Carta di Credito Oro American Express
di Marco Fanelli
Una delle aziende più celebri al mondo nel campo dei pagamenti sicuri e dell’emissione di carte di credito è certamente American Express. Le carte prodotte da questo famoso brand americano, eleganti ed estremamente funzionali, rappresentano infatti una vera garanzia di disponibilità finanziaria e capacità di pagamento da parte di chi le utilizza.
Per usufruirne, non a caso, è necessario rispettare una serie di requisiti, anche piuttosto stringenti; di contro, però, ai possessori è garantito il godimento di una lunga serie di benefici e vantaggi. L’azienda, con una trovata commerciale storica e di successo, ha associato due fra le sue principali carte di credito ai più preziosi metalli esistenti in natura: oro e platino.
La recensione che state per leggere vi fornirà un quadro preciso e dettagliato sulle modalità di acquisizione e utilizzo della carta di credito American Express Oro: capiremo insieme a quale target di pubblico è rivolta, quali sono le sue condizioni d’uso, a quanto è fissata la soglia del plafond, quali tasse, commissioni e oneri sono previsti, quali investimenti vi si possono realizzare e, infine, anche come si deve procedere nel caso in cui si voglia chiudere il proprio conto. Buona lettura!
- Carta di credito contactless
- Plafond potenzialmente illimitato
- Raccolta punti Club Membership Rewards
- Priority Pass e accesso a 1.200 Vip Lounge
- Servizio Travel Assist
- Pacchetto assicurativo incluso
Tra le numerose carte di credito proposte da American Express, la Carta Oro può considerarsi di livello medio-alto, conosciuta e accettata praticamente in ogni parte del mondo. I requisiti necessari per ottenerla, infatti, la rendono accessibile a una platea di persone abbastanza ampia, che include in primo luogo tutti quei titolari di un discreto reddito che amano viaggiare o prendere parte a manifestazioni culturali di vario genere.
Il possesso di questa carta, in effetti, assicura una serie di agevolazioni, priorità e sconti allettanti soprattutto per chi viaggia costantemente, per affari o per piacere. Eccone alcune:
- la possibilità di accedere gratuitamente al programma Priority Pass, in virtù del quale si potrà godere dei servizi esclusivi di oltre mille VIP Lounge negli aeroporti di tutto il mondo, con due ingressi gratuiti all’anno, che il cliente potrà riservare per sé in due differenti occasioni oppure sfruttare con un accompagnatore;
- l’accredito annuale di un voucher dell’importo di 50 € spendibile per spese di viaggio sul sito ufficiale Amex e accreditato in automatico a seguito di ogni rinnovo annuale della carta. Su questa piattaforma, inoltre, sarà facilissimo pianificare tutti i i momenti di un viaggio, prenotando i biglietti aerei, bloccando alberghi e ristoranti, e riservando in anticipo servizi aggiuntivi, come taxi o auto a noleggio;
- accesso al programma The Hotel Collection, che prevede sconti e vantaggi presso alberghi e strutture convenzionate;
- un servizio esclusivo (World Travel Assist) di assistenza al viaggiatore, grazie al quale sarà possibile ottenere informazioni, consigli e suggerimenti in tempo reale;
- uno sconto di 50 € sui biglietti acquistabili su Vivaticket.
Chi si sposta con Carta Oro Amex, insomma, può godersi davvero il proprio viaggio, limitando al minimo le preoccupazioni e approfittando di una lunga serie di servizi esclusivi.
Il costo del canone, relativamente basso, e la possibilità di rimborsare le spese sostenute anche a rate (aggiungendo ovviamente le dovute quote d’interesse) contribuiscono a rendere molto appetibile la tessera Amex Oro per un pubblico variegato, costituito essenzialmente da giovani lavoratori e lavoratrici.
Da segnalare, infine, l’opportunità di aderire alla collezione punti American Express: i partecipanti alla raccolta otterranno un punto per ogni euro di spesa effettuato, e potranno accedere a sconti sui propri acquisti e a ulteriori vantaggi esclusivi.
Andiamo dunque a vedere nel dettaglio le specificità e i costi di questa carta, cominciando dal suo funzionamento.
Vai sul sito ufficiale American Express Oro.
Indice Rapido
Come funziona
Anzitutto, è bene precisarlo, si tratta di una carta di credito: l’utilizzatore, pertanto, ha la possibilità di differire il pagamento, richiedendo all’azienda che emette la carta di anticipare le somme necessarie per un qualsiasi acquisto. L’azienda, poi, avrà la possibilità di rivalersi sul proprio cliente, addebitando le cifre spese su un conto corrente da questi indicato al momento della sottoscrizione della carta. La Carta Oro American Express, pertanto, si rivela lo strumento ideale per viaggiare ed effettuare acquisti senza preoccupazioni immediate.
In estrema sintesi, la principale qualità della Carta Oro di American Express è la flessibilità: i titolari di questa carta di credito, infatti, possono decidere se rimborsare tutte le spese effettuate in un’unica soluzione (pagamento a saldo) oppure procedere alla rateizzazione delle quote. In entrambi i casi, comunque, tutti gli addebiti verranno caricati direttamente sul proprio conto corrente nel corso del mese successivo.
Non è previsto un plafond, sebbene l’azienda si riservi di stabilire per la carta un limite di utilizzo, sulla base di proprie valutazioni di rischio legate al profilo del cliente. Per il calcolo degli interessi, invece, alla carta è applicato un TAN del 14% e un TAEG del 24,19%.
Da segnalare, inoltre, la presenza della pratica tecnologia contactless: per pagare, dunque, non bisognerà inserire la tessera nei lettori POS delle varie attività in cui ci si reca, ma basterà avvicinare la stessa al lettore. Solo per gli importi superiori a 50 €, per maggiore sicurezza, sarà necessario digitare anche il PIN della carta per vedere convalidato il proprio pagamento.
Requisiti e come richiederla
L’ottenimento della Carta Oro American Express è subordinato al soddisfacimento di diversi requisiti; i titolari devono infatti:
- essere maggiorenni;
- avere la residenza in Italia (oppure possedere un indirizzo italiano di corrispondenza);
- essere titolari di un conto corrente appartenente al circuito SEPA da associare alla carta, che potrà essere indifferentemente postale o bancario e che dovrà essere provvisto di IBAN; non è ammesso, a tal proposito, associare il codice IBAN di una carta prepagata;
- guadagnare non meno di 25.000 € lordi l’anno. L’azienda, prima di rilasciare la carta, ha facoltà di richiedere al cliente l’esibizione di prove documentali, quali cedolini e fatture, che comprovino le dichiarazioni rese in fatto di guadagni annui.
Per richiedere la carta, se si rispettano tutti i requisiti previsti, bastano soltanto pochi minuti. L’azienda americana, infatti, mette a disposizione dei clienti sul proprio sito un format specifico per la procedura di richiesta online. In caso di necessità, inoltre, è possibile contattare direttamente un operatore che guiderà l’utente nello svolgimento di tutte le operazioni.
La procedura è la seguente:
- scansionare e caricare il proprio documento d’identità (possibilmente in formato tessera) con indirizzo di residenza aggiornato;
- rispondere ad alcune basilari domande legate alla propria situazione finanziaria;
- indicare l’IBAN del conto corrente che verrà associato alla carta;
- compilare una serie di campi con informazioni personali, tra cui indirizzo e-mail e numero di cellulare;
- ultimare la registrazione, attraverso l’inserimento di un codice OTP (One Time Password) inviato direttamente sul numero di cellulare tramite SMS. L’inserimento di tale password equivarrà a tutti gli effetti a una firma digitale: a questo punto, la richiesta può dirsi completata.
L’ultimo step sarà ora nelle mani dei dipendenti di American Express, i quali dovranno verificare la veridicità delle informazioni riportate in fase di iscrizione e procedere all’apertura del conto. Se l’esito dei controlli sarà positivo, si potrà procedere all’attivazione del conto: la carta, a questo punto, sarà spedita e arriverà per posta a casa del cliente nel giro di alcuni giorni.
Non sono invece previste procedure di richiesta offline.
Clicca qui per richiedere American Express Oro.
Costi e commissioni
I costi principali della Carta Oro Amex sono:
- il canone di 20 € al mese (240 € all’anno); spesso, però, l’azienda propone interessanti sconti, ad esempio l’esenzione dal canone per il primo anno dall’emissione della carta;
- 10 € al mese per un’eventuale carta supplementare;
- una commissione del 3,9% per i prelievi di contante;
- una commissione del 2,5% per prelievi e pagamenti in valuta differente dall’euro.
Non sono previsti costi di attivazione; al contrario, al momento è possibile usufruire di un bonus benvenuto, grazie al quale si avrà diritto a uno sconto di 250 € sulle spese effettuate con la carta, a patto di aver speso una cifra pari o superiore a 10.000 € durante il primo anno di utilizzo.
Revolving e rateizzazione
La sottoscrizione di una carta Amex Oro comporta la concessione di un fido, il cui importo viene concordato dal cliente con l’azienda, e non può sforare la cifra di 15.000 €. Il rimborso di tale somma può essere rateizzato: le modalità della restituzione a rate saranno a discrezione del cliente. Questo sistema genera per il cliente un significativo vantaggio rispetto alla restituzione a saldo (in un’unica soluzione), poiché permette di ammortizzare la spesa e di mantenere sempre un discreto indice di liquidità collegato al conto.
L’ammontare di ogni singola rata potrà variare, sebbene la Amex imporrà un tetto minimo sotto il quale non sarà possibile scendere. Gli interessi varieranno in base ai tempi di restituzione, all’importo iniziale e all’importo scelto per ogni rata. Com’è logico, maggiore sarà la dilazione dei pagamenti e più aumenteranno le quote di interessi dovuti. Gli indicatori di riferimento, TAN e TAEG, sono quelli già citati in precedenza: i tassi si attestano rispettivamente sul 14% e 24,19%; andranno poi aggiunte le relative imposte di bollo, di 2 € per ciascuna rata.
Limiti (di prelievo e utilizzo in genere)
Il possesso di una Carta Oro American Express, come detto, non determina alcun limite di spesa esplicitamente quantificabile; sarà l’azienda che emette la carta, dopo aver valutato requisiti e solvibilità di ciascun cliente, a fissare un tetto massimo personalizzato per gli acquisti. Proprio l’assenza di un plafond è uno tra i maggiori vantaggi legati a questa carta.
Per ciò che concerne i prelievi, invece:
- dall’Italia sarà consentito prelevare denaro contante dalla carta una volta a settimana, senza però superare il limite massimo fissato a 500 €;
- dall’estero, invece, la soglia aumenta fino a 999 €. Restano tuttavia invariati i tempi: tra un prelievo e l’altro, dunque, devono necessariamente trascorrere otto giorni.
Vai sul sito ufficiale American Express Oro.
Assicurazioni incluse
I possessori di Amex Oro possono contare su un’estesa ed efficace linea assicurativa, che li tutela in caso di inconvenienti di qualsiasi tipo, in particolare per quelli che possono capitare durante un viaggio. La tutela riguarda:
- problematiche relative a ritardi nella consegna dei bagagli in aeroporto;
- modifiche o cancellazione dei voli in programma;
- scioperi del personale e ritardi, purché l’entità di questi ultimi sia di una certa rilevanza.
- spese mediche sostenute durante il viaggio, ad esempio a causa di incidenti o infortuni, per un importo massimo di 4.000 €;
- spese legali per lo stesso importo.
Oltre all’assicurazione di viaggio ci sono anche altre tutele:
- il servizio Protezione d’Acquisto, una tutela che assicura il cliente in caso di furto o smarrimento di un bene acquistato. La copertura, attiva per 90 giorni dalla data d’acquisto, copre numerosi beni e servizi (con alcune esclusioni, delle quali si può prendere completa visione valutando i termini e le condizioni del contratto) e va a coprire cifre importanti, fino a oltre 2.500 €.
- La tutela contro frodi o utilizzi indebiti della carta da parte di persona diversa dal suo sottoscrittore. Tale copertura non riguarda tutti quei casi in cui l’appropriazione indebita della carta sia dovuta non a un furto o a una distrazione, bensì a un comportamento consapevole o doloso del suo titolare: in tal caso, la responsabilità delle eventuali transazioni fraudolente ricadrebbe sul proprietario della carta, e non sarebbe considerata legittima qualunque richiesta di rimborso ad American Express.
Servizio clienti e numero verde
Chi utilizza Carta Oro Amex può contare su una linea diretta di contatto con l’azienda, che risponde al numero verde 06.72.900.347. Ovviamente, è possibile contattare l’assistenza anche attraverso:
- l’app;
- il sito Amex;
- email, per presentare all’ufficio reclami rimostranze in caso di eventuali inadempienze o errori nell’amministrazione del conto.
Una speciale assistenza, inoltre, è riservata ai viaggiatori: grazie al già citato servizio World Travel Assist, infatti, sarà semplice prendere contatto con un esperto in grado di fornire tutti i chiarimenti necessari per muoversi agevolmente anche nel paese in cui si è in vacanza o in trasferta per ragioni lavorative.
In caso di furto o smarrimento
Qualora si verifichi il furto o lo smarrimento della carta, basterà una telefonata al numero verde apposito per ottenere l’immediato blocco della carta, che la renderà totalmente inservibile per coloro che se ne fossero indebitamente appropriati.
I numeri di telefono da chiamare per bloccare la carta sono in realtà tre:
- se la carta viene smarrita in Australia, Canada e Usa, 011.800.263.92.279;
- se viene smarrita in Messico, 018.001.231.690;
- qualora invece la carta dovesse venire smarrita in un qualsiasi altro stato, dalla Gran Bretagna al Giappone, inclusa ovviamente l’Italia, il numero verde da chiamare è +800.263.92.279.
In ogni caso, dopo aver ottenuto il blocco della carta, sarà indispensabile sporgere denuncia alle forze dell’ordine di competenza o alle autorità preposte nel paese nel quale ci si trova; copia di tale documentazione dovrà poi essere fornita, se necessario, ad American Express per ottenere il risarcimento delle somme eventualmente andate perdute dopo il furto o lo smarrimento.
La sostituzione della carta, in queste circostanza, sarà rapida: American Express, infatti, si impegna a predisporre immediatamente la produzione gratuita di una nuova tessera, che sarà recapitata al cliente nel più breve tempo possibile. Le stesse garanzie sono applicate in caso di danneggiamento accidentale o usura della carta, sempre a condizione che questi non siano imputabili a noncuranza del cliente.
Estratto conto
Per visualizzare la propria lista movimenti, lo stato di rimborso del fido o l’estratto conto della propria carta Oro American Express sarà sufficiente accedere all’app o al sito e raggiungere la sezione dedicata al saldo.
Il saldo dell’estratto conto sarà addebitato mensilmente (il giorno 13) in maniera automatica, e riguarderà tutte le spese sostenute nel corso del mese precedente. La somma da scalare sarà detratta direttamente dal conto SEPA, dotato di IBAN, al quale la carta di credito è stata associata.
Procedura di disdetta
Qualora si desideri passare ad altra carta di credito American Express, o si desideri chiudere definitivamente il proprio conto, è necessario seguire una procedura di disdetta piuttosto semplice. Con una semplice email PEC (Posta Elettronica Certificata) o una raccomandata indirizzata alla sede centrale dell’azienda in Italia, infatti, sarà possibile inviare il modulo di disdetta firmato e compilato in ogni sua parte.
Il modulo viene periodicamente aggiornato sul sito ufficiale Amex: prima di procedere alla disdetta, quindi, è opportuno scaricare da lì il file giusto. La disdetta è gratuita, può avvenire in ogni momento e dà diritto al rimborso dei mesi di canone già pagati e non fruiti.
Clicca qui per richiedere American Express Oro.
- Carta di credito contactless
- Plafond potenzialmente illimitato
- Raccolta punti Club Membership Rewards
- Priority Pass e accesso a 1.200 Vip Lounge
- Servizio Travel Assist
- Pacchetto assicurativo incluso
Alternative alla Carta di Credito Oro American Express da valutare
Se sei alla ricerca di una carta di credito affidabile che offra flessibilità negli acquisti e vantaggi esclusivi, non perderti la nostra classifica delle migliori carte di credito. Troverai opzioni che si adattano alle tue esigenze, sia che tu viva in Italia sia che viaggi all'estero.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico e una profonda competenza SEO, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.
Vota questa recensione: