Carta di Credito Payback American Express
di Marco Fanelli
La carta di credito Payback American Express è uno strumento finanziario che, otre a permetterti di effettuare acquisti di merci e servizi, online e nei negozi fisici, ti consente di accumulare punti (1 punto per ogni 2 € spesi). In pratica, ogni volta che paghi un bene ottieni sconti sui prodotti disponibili nei negozi partner di American Express. Con la card Payback di Amex, inoltre, puoi ottenere una linea di credito e pagare sia a saldo sia a rate.
In questo articolo, potrai scoprire nel dettaglio le caratteristiche più importanti della carta, i requisiti per richiederla, gli eventuali costi di attivazione e gestione, i dettagli su come inoltrare la richiesta, come recedere dall’offerta, come comportarsi in caso di furto o smarrimento e molto altro.
La carta di credito Payback American Express, riservata ai clienti iscritti al programma fedeltà Payback, è una carta estremamente flessibile che permette al titolare di scegliere, di mese in mese, se pagare le spese in un’unica soluzione oppure usufruire dell’opzione rateale.
Si tratta, inoltre, di una soluzione estremamente moderna e vantaggiosa, che prevede una protezione in caso di uso illecito della carta e consente di effettuare acquisti sicuri anche online da iPhone, Apple Watch, iPad o Mac. Importante menzionare anche il Servizio Express Cash che, in caso di emergenza, ti permette di prelevare con carta presso 500.000 sportelli Bancomat in tutto il mondo, di cui oltre 20.000 in Italia.
Vedi anche carte prepagate per acquisti online.
Indice Rapido
Come funziona
Pagando con la carta di credito American Express, hai diritto a un punto Payback ogni 2 € spesi, in qualunque esercizio commerciale. Se, invece, decidi di acquistare articoli in un negozio partner del programma Payback accumuli punti due volte, in base al piano di accumulo previsto dal singolo Partner. I punti accumulati danno diritto ai premi elencati nel catalogo Payback, oppure possono essere convertiti in buoni sconto su future transazioni (ad esempio, per rifornimenti di carburante con Esso o per la spesa da Carrefour).
Il plafond della Carta American Express PAYBACK non è predeterminato, ma ogni transazione viene approvata in base a vari criteri:
- Le consuetudini di spesa del titolare della Carta di Pagamento.
- La capacità finanziaria e il reddito del titolare.
- L’importo della transazione per cui si richiede l’approvazione.
- La puntualità del titolare nel pagare tutte le spese effettuate con le Carte di Pagamento American Express.
Per quanto riguarda il tasso di interesse, il Tasso Annuo Nominale (TAN) è del 12%. Esso rappresenta l’interesse annuale utilizzato per calcolare gli interessi sui saldi giornalieri relativi agli acquisti di beni e servizi, oltre ai prelievi di contante e commissioni di cambio (“Quota Capitale”). Gli interessi non si applicano a quote annuali delle Carte, costi di accesso al programma Membership Rewards, interessi accumulati in precedenza, commissioni per prelievi di contante o rifornimento carburante, premi assicurativi, imposta di bollo, spese di produzione e invio dell’estratto conto, duplicati di estratti conto o penali per mancati pagamenti. Se il titolare sceglie la modalità a saldo ed effettua il pagamento completo entro i tempi stabiliti, non sarà tenuto a pagare gli interessi.
Il TAEG (Tasso annuo effettivo globale), invece, è calcolato sulla base dell’importo totale dovuto dal consumatore, del tasso di interesse annuo nominale (TAN) del 12%, del costo degli interessi, della quota annuale di € 0,00 e dell’imposta di bollo di € 2,00 addebitata una volta al mese per 12 mesi. Il Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG) applicato alla relazione contrattuale sarà calcolato in base alla linea di credito assegnata a discrezione di American Express dopo l’analisi e valutazione della richiesta.
Vedi anche carte prepagate American Express.
Requisiti e come richiederla
Per ottenere la carta Payback, occorre possedere una serie di requisiti:
- avere un reddito annuo lordo non inferiore agli 11.000 €;
- essere iscritto al programma Payback;
- essere titolare di un conto corrente bancario e disporre di un IBAN SEPA;
- risiedere sul territorio italiano;
- avere più di 18 anni.
L’IBAN SEPA è necessario perché, quando richiedi l’American Express Payback, dovrai domiciliarla sul tuo conto. Se poi, in qualunque momento, volessi indicare un nuovo IBAN da associare alla carta al posto del precedente, potrai tranquillamente farlo in autonomia sul sito, sulla app oppure inviando ad American Express i moduli che trovi sul sito ufficiale. È, però, essenziale che il titolare della Payback sia intestatario o almeno cointestatario del conto corrente indicato al momento della richiesta.
Come richiedere la carta? La domanda può essere effettuata online e, per procedere in questo modo, dovrai munirti di:
- documento di identità (carta d’identità, passaporto o patente di guida);
- codice fiscale;
- codice IBAN, nome della banca e anno di apertura del conto corrente.
Per prenotare la carta sul sito di American Express, basta selezionare l’icona della Payback e cliccare su “Richiedi la tua carta“. Inserisci i tuoi dati e informazioni finanziarie e carica le foto dei documenti richiesti per allegarle alla domanda. Firma digitalmente e invia la richiesta. Se necessario, puoi anche salvare la richiesta e completarla entro 30 giorni.
Tutte le informazioni e i dati sensibili contenuti nel modulo online sono protetti da elevati standard di sicurezza per prevenire utilizzi fraudolenti. Se preferisci, puoi anche stampare i documenti, scansionarli e inviarli attraverso il sito di American Express o tramite posta ordinaria o fax.
Vai sul sito ufficiale American Express.
Costi e commissioni
La carta Payback American Express offre numerosi vantaggi, poiché viene emessa gratuitamente e anche la quota annuale è pari a zero. Inoltre, molte delle spese accessorie sono anch’esse azzerate, come ad esempio quelle relative all’estratto conto mensile online, mentre, per la versione cartacea, è previsto un piccolo costo di 0,50 €. Anche il rilascio di una carta sostitutiva non comporta alcuna spesa aggiuntiva.
Per quanto riguarda i prelievi di contanti, se effettuati presso un bancomat, sarà applicata una commissione del 3,9%. In caso di operazioni in valuta estera, invece, la commissione sarà del 2,5%. Bisogna, inoltre, prestare attenzione ai pagamenti e rispettare le scadenze concordate, poiché American Express applica penalità in caso di ritardi. Se l’importo da pagare è pari o superiore a 40 €, la penalità sarà di 12 €.
Inoltre, nel caso in cui si verifichi un solo estratto conto non pagato, Amex si riserva la facoltà di risolvere il contratto o sospendere il servizio, con conseguente applicazione di interessi di mora. Pertanto, è fondamentale gestire i pagamenti con la massima puntualità per evitare tali conseguenze.
Vedi anche costi della carta prepagata.
Opzioni di rateizzazione: opzione revolving o pagamenti a saldo
La carta di credito Payback di American Express offre l’opzione revolving e permette al cliente di scegliere se pagare la somma dovuta sull’estratto conto in un’unica soluzione oppure a rate, nel rispetto del fido accordato. Qualora si scelga di procedere con la rateizzazione, l’importo minimo della rata mensile è pari al 6% del saldo (almeno 40 €).
Per quanto riguarda i tassi d’interesse applicati alla somma concessa, il Tasso Annuo Nominale (TAN) è pari al 12%. Se il cliente opta per il pagamento a saldo e salda l’intero importo nei tempi stabiliti, non dovrà pagare gli interessi. Il Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG), invece, viene calcolato in base all’importo totale dovuto, al TAN del 12%, alla quota annuale di €0,00 e all’imposta di bollo di 2,00 € al mese per 12 mesi. Ad esempio, con un fido di 1.200 € e un TAN del 12%, il TAEG sarà del 16,77%, per cui gli interessi saranno pari a €78.
Limiti di prelievo e di utilizzo
La Payback di American Express è anche una carta di credito a saldo, dunque non prevede un limite di spesa prestabilito; puoi usarla nei limiti del fido che ti è stato concesso. Se abilitato da American Express, potrai che prelevare presso gli ATM l’importo massimo di 250 € in Italia e 500 € all’estero, ogni 8 giorni. Tuttavia ricorda che non ti è concesso ritirare complessivamente cifre superiori al 20% del fido. In ogni caso, sulla somma prelevata, American Express applica una commissione pari al 3,9%.
Assicurazioni incluse
La carta di credito Payback di American Express include due importanti assicurazioni: la Protezione d’Acquisto e la Protezione in caso di uso illecito della Carta. La prima garantisce una tutela per un periodo di 90 giorni sugli acquisti effettuati con la carta, proteggendo i titolari nel caso in cui il bene acquistato sia oggetto di furto o danneggiamento. Tuttavia, è necessario tenere presente che alcune categorie merceologiche potrebbero essere escluse da questa copertura.
La Protezione in caso di uso illecito della carta offre una sicurezza aggiuntiva nel caso in cui si verifichi un uso fraudolento della Payback da parte di terzi. In situazioni di furto, smarrimento o danneggiamento della carta di credito, la Protezione Antifrode garantisce l’emissione di una nuova American Express sostitutiva senza alcun costo aggiuntivo per il titolare.
Servizio clienti e numero verde
Il servizio clienti di American Express offre assistenza 24 ore al giorno tutto l’anno. Se sei titolare di Payback American Express disponi di due numeri di telefono dedicati: per qualunque dubbio o perplessità sul servizio telefona allo 06 72282 oppure chiama gratuitamente il numero verde: 800 930 093. Se ti servono informazioni o hai curiosità sui servizi offerti dalla carta Payback puoi anche visitare il sito ufficiale American Express.
Per rivolgere un reclamo su eventuali disservizi, invece, scrivi una lettera a Ufficio Reclami American Express Italia – viale Alexandre Gustave Eiffel, 15 – 00148 Roma. Sono attive anche una casella di posta: Ufficio.Reclami.Amex@aexp.com e una PEC: ufficioreclamiAmex@legalmail.it.
In caso di furto e smarrimento
In caso di furto o smarrimento della carta, è fondamentale agire tempestivamente per evitare usi impropri da parte di terzi. Il consiglio è quello di chiamare immediatamente il numero di telefono 06 72900347 (il servizio clienti di American Express), per segnalare l’evento e richiedere il blocco della carta.
Grazie alla Protezione d’Acquisto offerta, il cliente American Express è coperto per 90 giorni in caso di frodi o utilizzi fraudolenti della carta. Inoltre, tutte le carte American Express, inclusa la Payback, dispongono della tecnologia Chip&Pin, che richiede l’utilizzo del PIN al posto della firma per autorizzare le transazioni, cosa che garantisce un ulteriore livello di sicurezza.
Estratto conto
L’estratto conto mensile della carta Payback American Express fornisce importanti informazioni, quali:
- Il saldo relativo all’ultimo giorno del periodo di riferimento.
- L’importo da pagare, comprese eventuali commissioni e tassi di cambio per transazioni in valuta straniera.
- La data entro cui effettuare il pagamento dell’importo dovuto.
Se hai scelto la modalità a saldo, le spese effettuate con la carta di credito Payback American Express verranno addebitate sul conto corrente collegato il 13° giorno lavorativo successivo alla chiusura dell’estratto conto, che potrai consultare gratuitamente online sul sito web di American Express accedendo alla tua area riservata. Inoltre, hai l’opzione di richiedere l’invio dell’estratto conto cartaceo tramite posta, pagando 0,50 €.
Procedura disdetta
Nel caso in cui tu voglia effettuare una disdetta della tua Payback è necessario inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno. La notifica dovrà essere inviata alla sede centrale di American Express: American Express Italia – viale Alexandre Gustave Eiffel, 15 – 00148 Roma.
All’interno della raccomandata dovrai inserire la lettera di disdetta, in cui esprimi la volontà di porre a termine l’accordo, rinunciando così ai servizi offerti dalla carta. Oltre alla lettera, dovrai allegare:
- copia di un documento di identità valido;
- la carta di credito tagliata in due parti uguali.
Poiché la tua American Express è collegata a un conto corrente bancario, puoi effettuare la disdetta anche recandoti presso la tua filiale e comunicando all’operatore allo sportello la tua volontà di disdire. La disdetta della Payback non prevede alcuna penalità o costo, a parte la somma spesa per l’invio della raccomandata.
Vedi anche differenze tra carta di credito e prepagata.
Alternative alla Carta di Credito Payback American Express da valutare
Se sei alla ricerca di una carta di credito affidabile che offra flessibilità negli acquisti e vantaggi esclusivi, non perderti la nostra classifica delle migliori carte di credito. Troverai opzioni che si adattano alle tue esigenze, sia che tu viva in Italia sia che viaggi all'estero.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico e una profonda competenza SEO, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.
Vota questa recensione: