Carta Platino American Express
di Marco Fanelli
L’idea del platino rimanda immediatamente la nostra mente al pensiero di qualcosa di estremamente raro e prezioso. L’associazione con una semplice carta di credito, pertanto, appare abbastanza ardita… Per tutti, ma non per gli addetti al marketing dell’azienda American Express.
La carta di credito American Express Platino, infatti, è uno tra i prodotti più lussuosi ed esclusivi messi in commercio dal colosso statunitense che si occupa, da ormai oltre un secolo, di sistemi di pagamento elettronici e di metodi di credito in grado di rappresentare delle valide ed immediate alternative al contante. Tale esclusività emerge già soltanto osservando il design e toccando il materiale metallico con cui la carta è composta
Oggi il nome dell’azienda, conosciuto in ogni parte del mondo, è legato in primo luogo alle carte di credito; e se American Express è già internazionalmente sinonimo di garanzia e affidabilità dei pagamenti, la Carta Platino si presenta davvero come un servizio d’élite, riservato a coloro che non badano a spese per trasferire e spendere il proprio denaro, e che amano godere di servizi extra e benefit in assoluta esclusiva.
Andiamo allora a vedere cosa rende così speciale la Carta Amex Platino, presentandone nel dettaglio proprietà, caratteristiche, specificità, pro e contro. Buona lettura!
- Carta di credito contactless
- Plafond potenzialmente illimitato
- Raccolta punti con Club Membership Rewards
- Assicurazione viaggio globale e programma protezione d'acquisto
- Carta Platino aggiuntiva e fino a 4 Carte Oro senza costi
- Accesso a Vip Lounge, Priority Pass, voucher viaggi e programmi fedeltà
Procurarsi una carta di credito Amex Platino significa possedere un oggetto che è quasi uno status symbol. Tanto per cominciare, la card permette di accumulare facilmente (bastano 3.000 € di acquisti nei primi sei mesi dalla prima attivazione della carta) tanti punti Membership Rewards, che daranno accesso a un esclusivo mondo di sconti e agevolazioni dal catalogo Amex, dove figurano prodotti frutto di partnership tra l’azienda americana ed alcuni tra i più celebri brand al mondo, da Apple a Hertz.
Il pagamento del canone mensile, per la verità piuttosto caro, dà inoltre diritto al possesso di una carta supplementare (senza costi aggiuntivi) e di un numero variabile di carte Oro extra, fino a un massimo di quattro. Un’ulteriore carta Platino, inoltre, verrà prodotta e spedita gratuitamente al cliente in caso di furto, perdita o danneggiamento di una delle proprie.
Tra i vantaggi va anche indicata la possibilità di accedere alle aree VIP Lounge di più di mille aeroporti in tutto il mondo, dove si avrà priorità d’imbarco e ci si potrà godere una piacevolissima attesa anche in caso di ritardo del proprio volo. Sempre in tema di viaggi, la carta Platino assicura un’assicurazione completa al suo possessore e ai suoi accompagnatori durante vacanze e trasferte di lavoro, unitamente a un voucher di 150 € da utilizzare sul sito ufficiale Americanexpress.it per compiere acquisti di ogni genere, finalizzati appunto a rendere più interessante o divertente un viaggio di piacere.
Inutile, infine, insistere sulla grande sicurezza garantita da questa carta, anche superiore rispetto ai già elevatissimi standard offerto da ogni prodotto American Express: contro frodi, truffe e minacce di ogni tipo, insomma, ci si può sentire davvero al sicuro, compiendo in totale agio tutte le proprie transazioni.
L’elenco dei vantaggi della carta Amex Platino non finisce qui: nel prosieguo dell’articolo elencheremo i suoi restanti pro, soffermandoci tuttavia anche sui contro, legati in primo luogo ai costi elevati che questo prodotto prevede.
Vai sul sito ufficiale American Express Platino.
Indice Rapido
Come funziona
Abbiamo finora descritto la carta di credito American Express Platino quasi come qualcosa di inconsueto e straordinario: il suo funzionamento, in realtà, è assai semplice, ed è analogo a quello di qualunque altra carta di credito. Come di consueto, dunque, chi fa acquisti con questo strumento delega all’azienda che emette la carta l’onere di eseguire il pagamento nell’immediato: la restituzione delle somme differite avverrà poi nel tredicesimo giorno del mese successivo, quando queste saranno prelevate direttamente dal conto corrente d’appoggio indicato all’azienda in fase di registrazione.
Questa carta, inoltre, presenta il grande vantaggio di non prevedere alcun limite per il plafond. Ciò, però, non significa che sarà possibile spendere qualsiasi somma, perché Amex fisserà dei paletti, diversi per ogni cliente, basandosi sulla situazione finanziaria e sulla capacità di ognuno di assolvere puntualmente ai propri impegni finanziari.
L’assenza di plafond, a ogni modo, assicura una notevole flessibilità negli acquisti, e si rivela un grande vantaggio soprattutto per chi è abituato a viaggiare o a concedersi qualche importante spesa extra. La restituzione delle somme, tuttavia, dovrà avvenire sempre in un’unica soluzione durante il mese successivo: non è possibile, infatti, accedere ad opzioni quali revolving e rateizzazione degli importi dovuti, che contraddistinguono invece numerose altre carte Amex dal profilo più modesto.
La carta è dotata del sistema di tecnologia contactless, ormai comune a tantissime carte di credito e debito anche di più modesto valore. Questa funzione consente di pagare evitando il contatto fisico diretto tra carta e lettore POS. Nel caso in cui l’importo del proprio acquisto fosse superiore a 50 €, tuttavia, il lettore richiederà comunque l’inserimento del codice PIN, utile a evitare qualsiasi remoto rischio di truffa, raggiro o spesa indebita.
Tornando alle numerose agevolazioni garantite dalla carta Amex Platino, effettuiamo qui un rapido recap sui principali benefici garantiti per i nuovi clienti, tali da sfiorare una cifra complessiva di circa 3.000 €, divisi tra assicurazione viaggi, bonus spostamenti (voli, taxi, noleggio auto), fondi e sconti per hotel e ristoranti. Ecco allora un elenco dei principali vantaggi che ottiene chi diventa titolare di una Platino Amex:
- Spa Programme, con scontistiche fino al 20% nelle più esclusive spa italiane;
- possibilità di accedere ai programmi fedeltà di numerose celebri catene alberghiere e di aziende attive nel ramo del noleggio auto, per vivere in vacanza come se si fosse comodamente a casa propria;
- accesso al programma Priority Pass per sé e per un accompagnatore: questo garantisce grossi vantaggi negli imbarchi in qualunque aeroporto, saltando code e file al check-in e vivendo da VIP il momento del decollo;
- accesso alle VIP Lounge di più di 1.200 aeroporti nel mondo;
- programma Global Dining Collection, con benefit e privilegi esclusivi in più di 400 ristoranti nel mondo;
- servizio Concierge, una consulenza per le esigenze quotidiane ovunque tu sia (ricerca taxi, prenotazioni tavoli, acquisti…), per godere al massimo di ogni singolo momento del viaggio;
- voucher viaggi: 150 € da spendere in beni e servizi dedicati ai viaggi sul portale Americanexpress.it;
- raccolta punti: ogni euro speso darà diritto a un punto valido per la collezione Membership Rewards, grazie alla quale sarà possibile usufruire di ulteriori sconti, vantaggi speciali e benefit esclusivi.
Requisiti e come richiederla
La Carta Amex Platino, così prestigiosa ed esclusiva, impone che i proprietari rispettino una serie di stringenti requisiti. Li vediamo ora nel dettaglio.
I primi criteri da rispettare sono di carattere anagrafico: essere maggiorenni e residenti in Italia, oppure essere in grado di indicare un indirizzo italiano di corrispondenza. Tali informazioni dovranno emergere chiaramente dal proprio documento di identità, che dovrà essere caricato sul sito al momento dell’iscrizione.
In fase di registrazione, inoltre, sarà fondamentale indicare un conto corrente (postale o bancario) munito di codice IBAN: sarà infatti questo il vero fondo dal quale verrà prelevato il denaro sufficiente per tutti i propri acquisti. Tale conto non dovrà corrispondere a quello di una carta prepagata, anche se provvista di codice IBAN, e dovrà invece appartenere al circuito internazionale SEPA.
Per quanto concerne il reddito, invece, per ottenere questa carta bisogna guadagnare almeno 45.000 € lordi l’anno. Non uno stipendio da ricconi, insomma, ma neppure un livello di entrate alla portata di chiunque. Si tratta, del resto, della carta Amex che richiede per la sottoscrizione i guadagni più importanti. Per dare un termine di paragone, ad esempio, per la carta Gold, basta guadagnare 25.000 € lordi annui.
Veniamo ora alla procedura di richiesta della carta. Non è possibile realizzarla offline o recandosi in filiale: sebbene in caso di necessità si possa contattare un operatore dal quale ottenere assistenza telefonica, infatti, per completare la procedura è necessario operare online, sul sito ufficiale American Express. L’intera procedura, tuttavia, appare davvero rapida e intuitiva. Infatti, basta:
- visitare l’area dedicata ai nuovi clienti;
- selezionare la carta che si desidera acquistare;
- scansionare e caricare il proprio documento d’identità. Se possibile è preferibile inserire un documento in formato tessera: andrà benissimo, pertanto, anche la patente di guida;
- procedere alla compilazione di vari moduli: alcuni conterranno informazioni di carattere strettamente personale e anagrafico (numero di telefono, indirizzo e-mail, indirizzo di residenza e via dicendo); in altri casi, invece, verranno richieste informazioni di carattere finanziario (stipendio percepito, finanze personali, carte già possedute ecc.). In questa seconda fase, naturalmente, sarà importante digitare con grande attenzione tutte le cifre del codice IBAN che verrà associato alla propria carta.
- trascrivere nella sezione apposita la password temporanea OTP (One Time Password) che si riceverà direttamente sul proprio telefono tramite SMS; l’avvenuta ricezione di tale messaggio sostituirà a tutti gli effetti una firma digitale certificata.
A questo punto la palla passerà ai dipendenti American Express, che avranno cura di verificare la veridicità e l’attendibilità delle informazioni trasmesse dal potenziale cliente. Se tutti i controlli avranno esito positivo, si potrà finalmente stampare la carta, sempre su materiale metallico, e inviarla, nel giro di circa 7 giorni, a casa del nuovo cliente. Non resterà che iniziare a fare acquisti e a provare tutti i vantaggi esclusivi!
Vedi anche differenze tra carta di credito e prepagata.
Costi e commissioni
Una carta Platino American Express, proprio in virtù dei numerosi vantaggi che assicura, prevede il pagamento di un canone annuo di 720 €, distribuiti in dodici rate mensili da 60 € ciascuna. Non sono previsti sconti o riduzioni del canone all’apertura del conto, come avviene invece per altre carte (spesso, per incentivare l’apertura di nuovi conti, Amex propone un canone ribassato o gratuito per i primi dodici mesi).
Anche le commissioni risultano piuttosto onerose. Aiutandoci di nuovo con un elenco, riassumiamo qui i costi principali della carta:
- una commissione del 3,90% per il prelievo di contanti; il costo minimo di ogni prelievo, a prescindere dalla somma convertita in contanti, è di 1,25 €;
- una percentuale del 2,5% per prelievi e pagamenti in altra valuta rispetto all’euro;
- il pagamento del saldo sull’estratto conto, se non avviene tramite prelievo diretto sul conto corrente di riferimento, ha un costo aggiuntivo di 10 € (ne parleremo più avanti);
- ogni estratto conto dall’importo superiore a 77 € richiederà il pagamento di una marca da bollo del valore di 2 €;
- ogni mancato saldo dell’estratto conto nei tempi e nei modi previsti comporterà delle penali. Tali sanzioni saranno crescenti in base ai tempi della mora e all’importo lasciato in stato di insolvenza.
A differenza di quanto avviene con le altre carte Amex, con American Express Platino l’acquisto di una carta supplementare non comporta un pagamento aggiuntivo, poiché, come anticipato, si tratta di un servizio già incluso nel pacchetto iniziale.
Opzioni di rateizzazione e opzioni revolving
Come accennato in precedenza, la Carta di Credito American Express Platino è una carta a saldo. Tutti i pagamenti, pertanto, dovranno essere effettuati con cadenza mensile e in una soluzione unica, senza alcuna possibilità di rateizzazione degli importi. Non sono previste, pertanto, opzioni di rateizzazione né opzioni revolving, così come non è possibile richiedere un fido.
Limiti
L’assenza di un plafond e gli alti costi della carta, con tutte le agevolazioni che ne conseguono, rendono davvero breve la sezione legata ai limiti di questa carta.
Possiamo però citare il tetto per il prelievo di contante (massimo 999 € ogni otto giorni, massimo 4.000 € al mese). La possibilità di prelevare è garantita dal servizio Express Cash, che prevede ben ventimila bancomat in Italia che consentono il prelievo con carta American Express, mentre nel mondo questo numero sale fino a raggiungere la mirabolante cifra di mezzo milione di distributori. Difficile, insomma, rimanere senza un soldo in tasca!
L’altro limite della carta, come detto, sta nell’impossibilità di accedere a piani di rateizzazione.
Assicurazioni incluse
Come anticipato, la carta Amex Platino offre una copertura assicurativa per i viaggi molto completa (fino a 5 milioni di € di massimale per incidenti di ogni tipo!). Le coperture assicurano i viaggiatori in qualsiasi contesto; American Express, infatti, rimborserà i danni derivanti:
- dallo smarrimento dei bagagli in aeroporto;
- da ritardi, scioperi o cancellazione dei voli o da qualunque altro inconveniente occorso durante il trasporto;
- da eventuali incidenti o infortuni.
Sono previsti, inoltre:
- il Programma Protezione d’Acquisto, cioè fino a 6.000 € di rimborso per beni comprati e subito rivelatisi danneggiati, e per danni e furti fino a 90 giorni successivi all’acquisto di determinati beni;
- la protezione antifrode, che ti protegge contro usi illeciti e frodi da parte di terzi e provvede a procurarti una carta sostitutiva in caso di emergenza.
Vai al sito ufficiale American Express Platino.
Servizio clienti e numero verde
Come per tutti i clienti American Express, anche i possessori di Carta Platino hanno diritto a un servizio di assistenza h24, attivo 7 giorni su 7. Gli operatori rispondono al numero verde +800.263.92.279 e forniscono informazioni, chiarimenti, spiegazioni o delucidazioni relative a richieste di rimborso, errori materiali o questioni di ogni tipo.
Chi volesse sporgere reclamo per qualche mancanza dell’azienda, invece, ha davanti a sé due strade:
- parlare con un operatore al numero verde;
- inviare una email all’ufficio reclami.
In entrambi i casi, le risposte saranno con buona probabilità celeri e risolutive, almeno sulla base della serietà e dell’affidabilità che da sempre contraddistinguono questa azienda.
In caso di furto o smarrimento
Se la carta di credito American Express dovesse risultare rubata o smarrita, non c’è da preoccuparsi troppo: basta una chiamata, infatti, per rimettere ogni cosa al suo posto.
L’azienda ha diverse linee telefoniche aperte (in totale quattro, attive praticamente in tutto il mondo) proprio per prestare ascolto alla richieste di aiuto dei clienti e procedere all’immediato blocco delle carte smarrite o rubate. Per rifondere i clienti della perdita si procederà poi all’immediata restituzione della tessera, che sarà inviata gratuitamente. Ovviamente, ciò accadrà solo nel caso in cui il proprietario non dovesse dimostrarsi corresponsabile dello smarrimento, atto che farebbe perdere all’azienda qualunque forma di responsabilità ed esenterebbe la stessa dal rimborso.
Elenchiamo qui di seguito i quattro numeri di telefono attivi presso i centralini American Express:
- per furti o smarrimenti avvenuti in Italia bisognerà chiamare il numero 06.72.900.347;
- per bloccare una carta persa in Australia, Canada o Usa si chiamerà invece 011.800.263.92.279;
- bloccare una carta dal Messico sarà possibile chiamando il numero di telefono 018.001.231.690;
- per bloccare una carta in qualunque altra nazione al mondo, eccezion fatta per quelle appena citate, il numero verde è 800.263.92.279.
Altrettanto importante, poi, sarà allertare le forze dell’ordine sull’avvenuto furto, conservando poi la documentazione ricevuta per presentarla, all’occorrenza, ad Amex Express come elemento utile in un eventuale processo.
Estratto conto
Con una carta a saldo, che non ammette possibilità di rimborsi a rate o dilazione dei pagamenti, poter visualizzare sempre con facilità il proprio estratto conto è fondamentale per avere un’idea precisa delle spese da affrontare. In tal senso, American Express si conferma, ancora una volta, una garanzia: tanto l’app quanto la sezione riservata sul sito, infatti, consentono una visualizzazione intuitiva, facile e dettagliata della lista movimenti e di tutte le informazioni relative al saldo e alle scadenze relative alla propria Carta Platino.
Il saldo dell’estratto conto potrà essere pagato in due modalità:
- se si scegliere il normale addebito mensile sul proprio conto corrente di riferimento, non si avranno spese aggiuntive;
- altre modalità (come un bonifico da altro conto intestato al medesimo proprietario), consentite solo in determinate circostanze d’emergenza, comporteranno il pagamento di una penale di 10 €.
A questo bisognerà sommare i 2 € dovuti per l’imposta di bollo, che scatta in automatico non appena il saldo mensile supera la soglia di 77 €. Una soglia decisamente bassa, tanto che questo piccolo costo va considerato quasi come una spesa fissa aggiuntiva che va ad aggiungersi al canone fisso.
Procedura di disdetta
Concludiamo questa lunga recensione spendendo due parole sulla procedura di disdetta per una carta di credito American Express Platino, che è assai semplice: sarà infatti sufficiente inviare una PEC o una raccomandata cartacea, entrambe indirizzate alla sede italiana di American Express. I contatti utili sono facilmente reperibili sul sito ufficiale, cui si rimanda per ogni ulteriore chiarimento.
Con la disdetta, che è gratuita, si ottiene il diritto al rimborso dei mesi di canone pagati anticipatamente e non ancora fruiti; non proprio una questione secondaria, dal momento che tale spesa fissa, come abbiamo visto, ammonta a oltre 700 € annui.
Prima di compiere questa scelta, però, è bene riflettere: la procedura per l’ottenimento di una carta Amex Platino, anche per via dei requisiti importanti, può risultare in alcuni casi piuttosto laboriosa. La disdetta, pertanto, è conveniente soprattutto se hai la certezza di non dover viaggiare per un lungo periodo, o se comunque preferisci rinunciare ai vantaggi offerti dalla più esclusiva tra le carte di credito American Express.
Vai al sito ufficiale American Express Platino.
- Carta di credito contactless
- Plafond potenzialmente illimitato
- Raccolta punti con Club Membership Rewards
- Assicurazione viaggio globale e programma protezione d'acquisto
- Carta Platino aggiuntiva e fino a 4 Carte Oro senza costi
- Accesso a Vip Lounge, Priority Pass, voucher viaggi e programmi fedeltà
Alternative alla Carta Platino American Express da valutare
Se sei alla ricerca di una carta di credito affidabile che offra flessibilità negli acquisti e vantaggi esclusivi, non perderti la nostra classifica delle migliori carte di credito. Troverai opzioni che si adattano alle tue esigenze, sia che tu viva in Italia sia che viaggi all'estero.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico e una profonda competenza SEO, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.
Vota questa recensione: