Carta prepagata Cart@gile
Cart@gile è la nuova carta prepagata ricaricabile ideata da Banca Popolare di Bari, pensata per chi cerca uno strumento affidabile e semplice da utilizzare.
È ideale per monitorare le proprie spese e/o pagare online in tutta tranquillità, dal momento che le operazioni effettuate sono controllate e gestite in maniera completamente sicura.
Con Cart@gile, conosciuta anche come Carta Agile, si possono acquistare beni e servizi (esclusi i pedaggi autostradali) in tutti gli esercenti convenzionati e prelevare denaro contante presso gli sportelli automatici e le banche aderenti, sia in Italia che all’estero.
Oltre a ciò, è possibile associare a Cart@gile anche servizi come la Protezione Frodi, SMS Alert, SMS informativo e il servizio di verifica degli ultimi movimenti e delle operazioni finanziarie effettuate.
Indice Rapido
Come richiederla
Richiedere Cart@gile è molto semplice: è sufficiente recarsi in una delle oltre 350 filiali presenti su tutto il territorio italiano: l’attivazione può essere effettuata anche a nome di minori e non è vincolata al possesso di un conto corrente presso Banca Popolare di Bari.
Come ricaricarla
Le operazioni di ricarica possono essere effettuate in tutte le filiali presenti in Italia, tramite bonifico bancario, presso gli ATM abilitati e i ricevitori SISAL (in questo caso occorre esibire un documento valido e il codice fiscale associati alla carta).
È inoltre possibile realizzare operazioni di ricarica in tempo reale e comodamente da casa, grazie al servizio web presente su www.cartachiara.it.
L’importo minimo di ciscuna ricarica corrisponde a 25,00 euro per tutti i canali utilizzabili, mentre l’importo massimo varia a seconda della modalità scelta: per tutte le ricariche effettuate presso gli ATM del circuito QuiMultibanca e i ricevitori SISAL l’importo massimo è di 500,00 euro al giorno, mentre la somma si estende a 3.000,00 euro per gli altri canali previsti.
La disponibilità massima della carta è di 3.000,00 euro.
Vedi anche come ricaricare una carta prepagata.
Come verificare il saldo
Per tenere sotto controllo il saldo della propria Cart@gile, è possibile verificare l’estratto conto cartaceo. Il saldo è verificabile anche online, in qualsiasi momento, attraverso il sito www.cartachiara.it e l’operazione è completamente gratuita.
Il sito consente inoltre di rilevare e monitorare i movimenti registrati sulla carta e tutte le altre operazioni finanziarie avvenute fino a quel momento.
Costi
Per il rilascio di Cart@gile è previsto un costo iniziale di emissione pari a 7,50 euro, mentre non è richiesto il pagamento di alcun canone mensile.
Per quanto riguarda i prelievi in denaro contante, viene invece applicata una commissione di 1,00 euro per ogni operazione di prelievo effettuata in area Euro presso gli ATM del gruppo, mentre per analoghe operazioni eseguite tramite ATM di altri istituti l’importo corrisponde a 2,00 euro.
In caso di prelievi in contante in area extra Euro, le commissioni sono pari a 3,00 euro.
Il costo per ciascuna operazione di ricarica ammonta a 1,00 euro se questa viene effettuata presso gli sportelli bancari del gruppo o via web. L’importo corrisponde invece a 2,00 euro se l’operazione avviene tramite ATM del circuito QuiMultiBanca, mentre è di 3,00 euro se è eseguita per mezzo di bonifico bancario e ricevitori SISAL.
Non sono previste commissioni per il recupero di spese non autorizzate, non eseguite o eseguite in maniera errata, così come per l’invio di comunicazioni periodiche e di altre comunicazioni di legge obbligatorie.
Il Servizio SMS Alert e il Servizio SMS Informativo sono invece facoltativi e il soggetto collocatore potrebbe richiedere un costo aggiuntivo al servizio. Per la verifica del saldo sono previste commissioni pari a 3,00 euro, che comprendono le spese di produzione e invio al mittente tramite posta prioritaria. È infine applicato un costo di 1,00 euro per il rifornimento carburante in Italia per un importo equivalente o superiore a 100,00 euro.
Limiti di utilizzo
Per le operazioni di prelievo in denaro contante è previsto un ammontare minimo di 25,00 euro per ciascuna operazione, mentre l’importo massimo prelevabile è di 250,00 euro al giorno.
Cart@gile, così come la maggioranza delle carte prepagate, prevede una disponibilità massima totale di 3,000 euro.
Segni particolari
Cart@gile vanta agevolazioni innovative pensate per i giovani e per tutti coloro che sono alla ricerca di uno strumento di pagamento comodo e affidabile, vantaggioso per gli acquisti online e con costi d’uso limitati.
Vedi anche carte prepagate per acquisti online.
Può infatti essere attivata anche a nome di minori e senza vincolo di possesso di un conto corrente, in modo tale da poter decidere di volta in volta l’ammontare del credito a propria disposizione.
È accettata in tutto il mondo, perchè viaggia sui circuiti Visa Electron e PagoBancomat e la possibilità di ricaricarla presso molteplici canali la rende pratica per chi ama viaggiare e al tempo stesso sicura, grazie all’efficienza dei servizi contro le frodi e all’assistenza tecnica sempre attiva.
Non è previsto il pagamento di un canone annuo, e la ricarica può avvenire al momento dell’utilizzo e per l’ammontare che si desidera avere a disposizione per le proprie spese.
Anche le operazioni di prelievo in contanti sono semplici e affidabili, sia in Italia che nel resto del mondo e, in caso di emergenze, è possibile bloccare la carta in qualsiasi momento.
In caso di furto o smarrimento
Cart@gile prevede un servizio gratuito di protezione da frodi e raggiri, al quale possono essere aggiunti servizi facoltativi come ulteriore garanzia di protezione.
In caso di smarrimento o furto della carta, con conseguente rischio di utilizzo fraudolento da parte di soggetti non legittimati, Banca Popolare di Bari ha ideato il servizio SMS Alert, totalmente gratuito: in caso di sospetto di clonazione o sottrazione della carta, viene inviato in automatico un SMS di avviso direttamente sul cellulare del titolare e in tempo reale.
In questo modo, se si registrano movimenti non autorizzati, si può procedere con il blocco della propria carta in tempi brevi.
Oltre a ciò, è possibile richiedere l’invio di un SMS informativo con la lista degli ultimi movimenti o delle operazioni finanziarie effettuate ed è attivo, 24 ore su 24, un numero verde da contattare nel caso in cui vi fosse necessità di bloccare la carta (800 822 056 dall’Italia, +39 02 60843768 dall’estero).
Alternative alla Carta prepagata Cart@gile da valutare
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.
Vota questa recensione: