Carta prepagata BE1 Card Cless
di Marco Fanelli
Carta conto dai mille utilizzi, la BE1 Card Cless è la carta prepagata nominativa con IBAN di BPM.
Scopriamo insieme come può essere richiesta e utilizzata.
Indice Rapido
Come richiederla
Per richiedere a BE1 Card Cless è necessario recarsi presso una filiale della Banca Popolare di Milano. Per ricevere altre informazioni si può contattare il servizio clienti dedicato ai seguenti numeri:
- dall’Italia: 800 100 200;
- dall’estero: +39 02 4398 1692
Si può seguire il risponditore automatico attivo 24 ore su 24 o parlare con un operatore dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22 ed il sabato dalle 9 alle 17. Se invece si desidera assistenza relativa a BPMBanking abbinato alla BE1 Card Cless i numeri da chiamare sono questi (con gli stessi orari suddetti):
- dall’Italia: 800 880 088
- dall’estero: +39 02 4337 1292
Come ricaricarla
È possibile ricaricare la BE1 Card Cless in 4 modi diversi:
- nell’Agenzia BPM in cui è stata richiesta la carta;
- presso gli sportelli ATM del circuito QuiMultibanca;
- presso le ricevitorie Sisal;
- con bonifico bancario o accredito dello stipendio.
Vedi anche come ricaricare una carta prepagata.
Come verificare il saldo
Il saldo ed i movimenti della BE1 Card Cless possono essere controllati in 3 differenti modi:
- presso le agenzie BPM;
- dal sito www.bpmbanking.it cliccando nella sezione Privati;
- tramite SMS o e-mail (servizi attivabili nella sezione Privati del sito www.bpmbanking.it.
Cosa si può fare
Con la BE1 Card Cless è possibile effettuare pagamenti in Italia e all’estero presso gli esercizi commerciali del circuito MasterCard, fare acquisti online, prelevare contante in tutto il mondo, ricevere ed inviare bonifici, effettuare pagamenti MAV/RAV e bollettini postali, ricevere l’accredito della pensione o dello stipendio: è come avere un conto corrente senza averne le spese e l’eventualità di andare in rosso, visto che gli importi spendibili sono solo il massimo di quanto la carta sia stata ricaricata precedentemente.
Costi
Per i costi relativi alla BE1 Card Cless è necessario leggere il contratto sottoscritto perché variano in base alle tante operazioni che è possibile effettuare. Quelli principali:
- costo di emissione carta standard: 2€;
- costo di emissione carta personalizzata: 12€;
- canone mensile: 0,75€.
Alcune voci sono invece gratuite come ad esempio l’internet banking o i pagamenti effettuati tramite POS.
Limiti
La BE1 Card Cless ha ovviamente dei limiti come tutte le carte prepagate. Ecco i più importanti da conoscere.
- limite massimo di ricarica: 20.000€;
- limite prelievo giornaliero da sportello ATM: 1.000€;
- limite mensile prelievo/pagamento da ATM: 3.500€
Segni particolari
La BE1 Card Cless è una carta prepagata nominativa con IBAN molto sicura da utilizzare grazie anche al servizio SMS Alert che avvisa immediatamente ogni operazione che si effettua e al MasterCard SecureCode che rende gli acquisti online al riparo da truffe e clonazioni.
Vedi anche sicurezza della carta prepagata.
Con tecnologia contactless è inoltre possibile effettuare pagamenti semplicemente passando la carta vicino al POS e se l’importo è inferiore ai 50€ non è necessario neanche inserire il PIN.
Un segno particolare? Si può personalizzare la carta con immagini scelte dall’utente: basta sceglierla online o caricarne una personale ed il gioco è fatto.
In caso di furto o smarrimento
Attivi 24 ore su 24, ecco i numeri da contattare per bloccare la BE1 Card Cless:
- dall’Italia: 800 207 167
- dall’estero: +39 0432 744 106
Alternative alla Carta prepagata BE1 Card Cless da valutare
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.
Vota questa recensione: