Carta prepagata Webank KJE@NS MasterCard
Banca Popolare di Milano ha propone per la sua clientela un interessante prodotto che si chiama Webank KJE@NS MasterCard, una carta prepagata in grado di soddisfare tutte le esigenze di chi desidera uno strumento finanziario per fare acquisti sia online sia offline.
Grazie alla presenza dell’IBAN, questa prepagata è utile anche per inviare e ricevere bonifici: il tutto senza la necessità di un conto corrente (anche se possono attivarla solo i titolari di un conto Webank). Pensi possa essere il prodotto che fa per te? Scoprilo leggendo questa guida!
Indice Rapido
La carta può essere usata per ogni tipo di pagamento, per effettuare prelievi di contanti e per tutti gli altri utilizzi tipici delle carte di credito; la differenza, però, è che con Webank KJE@NS decidi tu quando ricaricare e di che cifra ricaricare, questo le permette di essere più sicura di una carta di credito tradizionale per quanto concerne i furti, e inoltre le spese di gestione sono più contenute.
Come funziona
Il funzionamento di Webank KJE@NS è del tutto simile a quello di tutti gli altri prodotti dello stesso profilo presenti sul mercati. Per poter utilizzare la carta è necessario che la stessa abbia una certa disponibilità economica nel plafond, che potrai incrementare con uno o più versamenti: puoi tenere sempre un piccolo deposito sulla carta oppure ricaricarla ogni volta che devi effettuare una spesa.
Dopo potrai utilizzarla per fare spese online, pagare in tutti gli esercizi commerciali dotati di POS, prelevare contante presso i tantissimi ATM sia in Italia sia all’estero, pagare le utenze. Il fatto che la carta abbia un IBAN per i bonifici sia in entrata sia in uscita ti apre nuove possibilità, come ad esempio quella di poter accreditare uno stipendio o una pensione.
Come richiederla
Per poter attivare la tua Webank KJE@NS devi necessariamente essere titolare di un conto corrente Webank, anche se la carta non è legata allo stesso: si tratta di un prodotto che è riservato esclusivamente alla clientela dell’istituto di credito, pertanto è una conditio sine qua non.
La richiesta di attivazione può essere fatta presso una delle tante filiali di Webank o di Banca Popolare di Milano presenti sul territorio nazionale, e in questo caso la carta sarà immediatamente in tuo possesso. In alternativa, puoi attivarla online direttamente dall’home banking: la carta ti verrà spedita a casa entro 15 giorni lavorativi.
Vedi anche carta KJEANS (BPM).
Come ricaricarla
Ricaricare Webank KJE@NS è molto semplice e veloce: hai a tua disposizione diversi canali per compiere l’operazione. Innanzitutto puoi recarti presso uno degli ATM della Banca Popolare di Milano e procedere in autonomia attraverso il terminale. La seconda possibilità è quella di fare un bonifico, visto che la carta è dotata di IBAN e può sia riceverli sia farli a sua volta.
La terza possibilità, soprattutto se preferisci effettuare la ricarica in contanti, è quella di recarti presso una qualsiasi filiale Banca Popolare di Milano o di Webank e richiedere all’operatore di sportello la ricarica per l’importo necessario.
Segnaliamo infine che è possibile anche ricaricare la prepagata KJE@ANS attraverso il contact center telefonico di Webank, ma solo se ci sono fondi sufficienti sul conto Webank a te intestato.
Vedi anche come ricaricare una carta prepagata.
Come verificare il saldo
La gestione della tua carta Webank KJE@NS è davvero molto semplice perché anche in questo caso hai a disposizione molti canali differenti. Innanzitutto puoi scaricare sul tuo smartphone l’app dedicata ai clienti, attraverso la quale non solo potrai controllare in tempo reale il saldo della tua carta, ma anche effettuare bonifici ed altre operazioni come l’attivazione del servizio SMS di sicurezza o la limitazione geografica di utilizzo della carta.
Puoi effettuare le stesse operazioni anche attraverso il computer, collegandoti al sito di Webank ed entrando con le tue credenziali: troverai l’area riservata della tua carta prepagata con tutte le informazioni che ti occorrono. Infine, puoi recarti presso uno degli ATM di Webank e Banca Popolare di Milano e verificare il saldo della carta da terminale. La stessa operazione può ovviamente essere fatta anche tramite sportello fisico dello stesso circuito bancario.
Costi
Webank KJE@NS si configura come una carta prepagata piuttosto economica, ma devi comunque controllare dettagliatamente ogni voce di spesa prima di decidere se attivarla o meno. Innanzitutto, per l’emissione della carta c’è da sostenere una spesa fissa di 4,95 €. Ogni ricarica ha un costo relativo: 3 € se si effettua dallo sportello in contanti, 1,5 € se effettuata tramite ATM, 2 € se la ricarica viene effettuata tramite contact center e infine 1 € sia per la ricarica tramite home banking sia per quella tramite bonifico.
Anche i prelievi hanno delle spese fisse che sono pari a 3 € se si effettua l’operazione allo sportello con l’operatore, 2 € se invece si preferisce un ATM in area Euro; la spesa sale a 3 € su ogni operazione se l’istituto bancario appartiene all’area extra UE. Basta poco però per azzerare questa voce di spesa: il prelievo da ATM del gruppo Banca Popolare di Milano, infatti, è sempre gratuito.
Infine, altre voci di spesa sono rappresentate dalla commissione per i pagamenti effettuati in valuta diversa dall’euro, pari al 2%, e dall’imposta di bollo annuale in caso di giacenza superiore ai 77,47 €, pari a 2 €.
Vedi anche costi della carta prepagata.
Limiti di prelievo e di utilizzo
Come per tutte le carte prepagate, anche Webank KJE@NS ha dei limiti di utilizzo. Per esempio, il plafond non può superare i 3.000 € e il prelievo giornaliero massimo in contanti è pari a 250 €. L’unico limite di spesa giornaliera che esiste, invece, è quello relativo al plafond stesso della carta: fino a che hai fondi sufficienti, puoi effettuare ogni tipo di spesa.
Se lo desideri, inoltre, puoi attivare delle limitazioni geografiche all’utilizzo della carta: attraverso il servizio Geo Local puoi decidere di inibire l’utilizzo della carta in tutti quei Paesi che non hanno rigide regole di sicurezza a tutela delle frodi online e in questo modo metterti al riparo da eventuali truffe o usi non autorizzati.
Segni particolari
Fra le particolarità che puoi apprezzare di questa carta c’è quella di poterla sfruttare anche per le ricariche telefoniche: ti basta accedere all’area dedicata e procedere all’operazione, dopo aver scelto l’operatore telefonico. La tua Webank KJE@NS è contactless, quindi la puoi utilizzare semplicemente poggiandola sul POS, senza dover digitare il PIN, per il pagamento di importi inferiori a 50 €.
In ogni caso, insieme alla carta ti verrà fornito anche il PIN segreto, un elemento di sicurezza per proteggere il tuo denaro da un utilizzo fraudolento. Webank, infine, mette a disposizione dei suoi clienti un servizio di assistenza tramite call center davvero molto competente, in grado di dare risposta veloce e risolutiva per tante problematiche diverse: puoi contattarlo in caso di problemi o di dubbi sull’utilizzo della carta.
Alternative alla Carta prepagata Webank KJE@NS MasterCard da valutare
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.
Vota questa recensione: