Carta prepagata Tinaba
Hai già sentito parlare di carta Tinaba? È una prepagata che si appoggia sul circuito Mastercard e grazie alla quale, in partnership con Banca Profilo, puoi anche usufruire di un conto privo di imposta di bollo.
Ma Tinaba è molto di più di un conto corrente: con l’app (disponibile per iOS e Android) puoi trasferire denaro istantaneamente ai tuoi contatti, creare gruppi, mettere in piedi una raccolta fondi e molto altro.
Puoi richiedere la carta sul sito ufficiale Tinaba.
- Carta conto con nessun canone mensile
- Bonifici SEPA gratuiti (profilo Start 4 al mese)
- 12 prelievi gratuiti
- Creazione salvadanaio gratuita
- Compatibile con Apple Pay, Google Pay, Samsung Pay, Fitbit Pay, Garmin Pay e Swatch Pay
- Cashback del 10% fino a 10€
Indice Rapido
Grazie all’app Tinaba la carta può essere ricaricata in qualsiasi momento in pochissimi tap, scegliendo se trasferire il denaro dal proprio conto o da un gruppo condiviso, e può essere utilizzata per effettuare acquisti in tutto il mondo, sia online sia nei negozi che accettano carte del circuito Mastercard.
Tinaba offre a tutti gli effetti molti dei benefici di un conto corrente: puoi accreditare lo stipendio o la pensione, effettuare bonifici, domiciliare le utenze, pagare bollettini e bollo auto. Inoltre, grazie alla partnership con Banca Profilo, gli investimenti sono “a portata di tap”: in pochi secondi scegli quanto e come investire, e altrettanto velocemente trasformi i tuoi investimenti in liquidità.
Se vuoi portare il tuo conto Tinaba a un livello superiore, ora è disponibile per te la membership Tinaba Premium: a fronte del pagamento di un canone annuale ricevi esclusivi vantaggi in termini di cashback, sconti, agevolazioni sulle operazioni di prelievo e bonus.
Scopri come richiedere la carta Tinaba sul sito ufficiale Tinaba
Caratteristiche
Tinaba è una carta innovativa e moderna, pensata per quanti, come te, cercano uno strumento flessibile e pratico, lontano dalle dinamiche di un tradizionale conto corrente, ma che offra comunque gli stessi utilissimi servizi.
Innanzitutto, la carta Tinaba dispone della tecnologia contactless, che si sta diffondendo sempre più, in quanto consente di effettuare transazioni con grande rapidità e pagamenti fino a 50 € senza digitare il PIN sul POS dell’esercente; Tinaba, inoltre, può essere aggiunta ai wallet digitali e utilizzata con Apple Pay, Google Pay, Samsung Pay, Fitbit Pay, Garmin Pay e Swatch Pay; sull’app è possibile visualizzare i negozi convenzionati nei quali è possibile pagare direttamente da smartphone.
Vedi anche Tinaba per rifornimento nelle stazioni IP.
Il titolare della carta, inoltre, può effettuare operazioni di prelievo di contante sia sul territorio nazionale sia all’estero, all’interno e fuori dell’area Euro: con Tinaba Start ne sono previsti 12 all’anno gratuiti, con un limite giornaliero di 250 €.
Tinaba è una carta assolutamente sicura se usata con accortezza, cioè prendendo alcune precauzioni: è possibile, per esempio, attivare il 3D Secure dal sito www.nexi.it, per rendere gli acquisti online ancora più sicuri.
Oltre che per il tempo libero e per gli acquisti di tutti i giorni, la carta e l’app Tinaba possono essere usate per il proprio business, ad esempio nel caso in cui il titolare abbia un’azienda o un’attività commerciale. È sufficiente creare un profilo business e si può accedere a varie funzionalità: si possono effettuare acquisti, ordinare beni o servizi collegati alla propria attività commerciale, oppure gestire costi e ricavi aziendali.
Anche il trasferimento o l’invio di denaro è piuttosto semplice; l’operazione viene effettuata direttamente da app, selezionando con un segno di spunta il destinatario della somma all’interno della rubrica dei contatti, e indicando la cifra che si desidera trasferire.
Tinaba Premium è la nuova membership esclusiva che porta il tuo conto Tinaba a un livello superiore. Aderendo al servizio, infatti, ricevi in cambio vantaggi e opportunità esclusive. Eccole nel dettaglio:
- sconti giornalieri: tramite un portale dedicata consultabile dall’app, ogni giorno accedi a sconti a te riservati per alimentari, carburante, abbigliamento, e-commerce e altro ancora, su più di 500 brand.
- Bonifici gratuiti illimitati.
- Gratuità per i primi 5 pagamenti di bollo e bollettini, bollettini (compreso PagoPA), MAV e RAV.
- Extra bonus: per ogni amico che inviti in Tinaba ottieni un bonus di 20 €.
- Prelievi gratis in Italia e UE: con Tinaba Premium non c’è limite al numero di prelievi gratuiti in Italia ed Europa.
- Nessun limite alla raccolta fondi per i tuoi progetti con Tinaba (con il profilo Start il massimo è 3).
- Commissioni scontate per acquisto di criptovalute.
- Ricariche del wallet gratuite tramite carte di pagamento.
La membership Tinaba Premium ha un costo di 49,99 € annuali. Se scegli di pagare l’importo mensilmente, il costo è più alto, cioè di 5,99 € al mese; è però scontabile di 2 € con la formula cashback, se decidi di farti accreditare lo stipendio e di farti scalare 2 addebiti.
Investire con Tinaba
La partnership con Banca Profilo permette a Tinaba di offrire a tutti i suoi utenti interessanti opportunità di investimento. In linea con la filosofia del prodotto: tutto gestibile direttamente dall’app, a portata di tap e con costi assenti o ridottissimi.
Con Tinaba investire è davvero semplice: parti da un minimo di 2.000 € e poi puoi ridurre o aumentare la cifra a tuo piacimento, senza nessun costo. Puoi anche cambiare piano di investimenti per ben 5 volte in un anno gratuitamente. La modalità Parking ti permette inoltre di prenderti una pausa quando vuoi, “congelando” il tuo investimento con Tinaba senza doverlo chiudere, per riattivarlo quando desideri.
I costi di commissione sono davvero contenuti: 1% annuo per investimenti fino a 19.999 €, nessun costo di sottoscrizione e rimborso, e nessuna commissione di negoziazione o Performance.
Tinaba per raccolta fondi
Come ti ho accennato prima, Tinaba è una carta molto versatile: puoi usarla anche per organizzare una raccolta fondi, selezionando tra i propri contatti i soggetti che si vogliono invitare a prendere parte all’iniziativa.
C’è anche la possibilità di creare più gruppi e, nel caso in cui la raccolta di denaro ecceda la somma finale prefissata, Tinaba rimborsa in misura proporzionale i partecipanti in base alle cifre erogate da ciascuno.
Come richiederla
Attivare la carta Tinaba è davvero semplice e l’operazione è effettuabile online, anche da dispositivo portatile; potrai completare tutta la procedura direttamente da casa tua, senza doverti recare fisicamente da nessuna parte.
Vediamo come richiedere Tinaba, passo per passo:
- per prima cosa, devi effettuare la registrazione a Tinaba da sito o direttamente dall’app, se l’hai già scaricata;
- devi inserire i tuoi dati personali: avrai bisogno della carta di identità e del codice fiscale;
- la carta prepagata Tinaba verrà attivata all’attivazione del conto.
Tutto qua, semplicissimo!
Vedi anche come attivare la carta Tinaba.
Puoi richiedere la carta sul sito ufficiale Tinaba.
Come ricaricarla
La carta Tinaba può essere ricaricata direttamente da smartphone o tablet, tramite l’app Tinaba:
- apri l’app e nel menù individua la voce “Ricarica Carta”;
- digita l’importo che desideri ricaricare;
- l’app permette di scegliere da quale conto trasferire il denaro: conto personale Tinaba o Gruppo Tinaba;
L’importo minimo ricaricabile è di 0,01 €. La carta è ricaricabile anche dall’estero.
L’operazione di ricarica ha costi diversi a seconda del piano sottoscritto:
- per quanto riguarda i possessori di Tinaba Start, le prime due ricariche mensili sono gratuite se l’importo è uguale o maggiore a 20 €, mentre poi costano 0,99 € l’una.
- Per i possessori di Tinaba Premium, le ricariche sono gratuite se hanno un importo maggiore o uguale a 20 €, mentre costano 0,99 € se l’importo è inferiore.
Vedi anche come ricaricare una carta prepagata.
Come verificare il saldo
Il titolare della carta Tinaba può tenere sotto controllo il saldo del suo conto tramite l’app Tinaba. All’interno della sezione di riepilogo è infatti indicato il saldo e sono registrati tutti i movimenti. Ciò ti permette di verificare in tempo reale se ci sono anomalie, oppure se si è verificato un uso fraudolento della carta.
Ogni movimento non autorizzato è dunque riscontrabile immediatamente. Inoltre, alla carta possono essere abbinati dei servizi di tutela contro le frodi. È consentita, per esempio, l’attivazione di un servizio di messaggistica che informa sugli ultimi movimenti effettuati: ogni operazione di prelievo sarà seguita dall’invio di un SMS sul cellulare del titolare della carta.
Costi della carta Tinaba
L’app Tinaba è completamente gratuita e anche l’attivazione e la gestione della carta virtuale prepagata non comportano alcun costo. L’unico costo previsto è quello per l’emissione (facoltativa) della carta fisica, pari a 7,99 €.
Non sono dunque previsti costi per:
- i pagamenti online o tramite POS;
- l’attivazione del servizio di messaggistica tramite SMS;
- la ricarica del proprio cellulare tramite Tinaba;
- l’invio di denaro da un wallet Tinaba a un altro;
- la creazione di un Gruppo con i propri contatti.
Anche per quanto riguarda il recesso, ossia per la chiusura del conto e la disattivazione della carta, non è prevista una penale o un costo di estinzione del rapporto con Banca Profilo.
Bonifici
La disposizione di un bonifico bancario, invece, varia:
- per chi sottoscrive Tinaba Start sono gratuiti 4 bonifici mensili; dal quinto costano 0,49 € l’uno;
- per chi sottoscrive Tinaba Premium sono gratuiti.
Prelievi
I costi di prelievo con Tinaba Start, invece, sono i seguenti:
- 0 € per l’area Euro per i primi 12 prelievi, 2 € per i successivi;
- 4 € per l’area non Euro.
Per i possessori di Tinaba Premium, invece, i prelievi sono gratuiti e illimitati nell’area Euro.
Bollettini, MAV, RAV
Il pagamento di bollettini (compreso PagoPA), MAV e RAV hanno un costo di 2,50 €. Per i possessori di Tinaba Premium, i primi 5 dell’anno sono gratuiti.
Ricarica wallet
Infine, i costi di ricarica del wallet tramite carta di pagamento:
- per chi sottoscrive Tinaba Start la prima ricarica è gratuita; poi costano 1,49 € per importi inferiori a 150 €, mentre sono gratuite per importi uguali o superiori.
- per chi sottoscrive Tinaba Premium sono gratuite.
Il limite minimo della singola ricarica è di 10 €.
Vedi anche costi della carta prepagata.
Puoi richiedere la carta sul sito ufficiale Tinaba.
Limiti di prelievo e di utilizzo
Sulla carta prepagata Tinaba la disponibilità massima consentita è di 12.500 € puntuali, ovvero la somma presente in un dato momento sulla carta.
Il limite annuale, relativo alle ricariche consentite complessivamente, non è presente. Il periodo dell’anno civile viene determinato prendendo come data di inizio quella della prima operazione di ricarica della carta effettuata dal titolare.
Per quanto riguarda il prelievo c’è un floor di 25 € e un ceiling, ossia un prelievo massimo, pari a 250 € giornalieri per chi sottoscrive Tinaba Start. Nessun limite, invece, per chi ha Tinaba Premium. Questi parametri, tuttavia, sono passibili di ulteriori limitazioni, a seconda delle disposizioni delle banche sui singoli ATM presso i quali si effettuano le operazioni di prelievo.
La carta Tinaba può essere utilizzata anche per effettuare acquisti online su siti stranieri.
In caso di furto o smarrimento
La Carta Tinaba può essere bloccata nel caso in cui il titolare la smarrisca o, ipotesi peggiore, gli venga sottratta. Il numero verde di riferimento per il blocco delle funzioni è 800 151 616. Si tratta di un numero di telefono gratuito valido per chi chiama dal territorio italiano.
Dall’estero, invece, il servizio, a pagamento è disponibile telefonando al numero +30 0234980129. Gli operatori dei contact center rispondono a qualsiasi ora del giorno e della notte, tutti i giorni dell’anno, inclusi i festivi.
Telefonando dagli Stati Uniti si può disporre di un numero verde internazionale; gli operatori rispondono 24 ore su 24, tutti i giorni, al numero 1.800 473 6896.
Puoi richiedere la carta sul sito ufficiale Tinaba.
- Carta conto con nessun canone mensile
- Bonifici SEPA gratuiti (profilo Start 4 al mese)
- 12 prelievi gratuiti
- Creazione salvadanaio gratuita
- Compatibile con Apple Pay, Google Pay, Samsung Pay, Fitbit Pay, Garmin Pay e Swatch Pay
- Cashback del 10% fino a 10€
Alternative alla Carta prepagata Tinaba da valutare
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.
Vota questa recensione: