HYPE Business
di Marco Fanelli
Carta HYPE è un prodotto completamente smart, utile sia per la gestione del bilancio familiare, sia di quello della tua azienda nella sua versione HYPE Business.
HYPE Business, infatti, è una carta prepagata pensata apposta per il mondo aziendale di liberi professionisti e imprese individuali; in questa guida ne analizzeremo le caratteristiche e ne capiremo i vantaggi principali.
Iniziamo dalle caratteristiche generale di HYPE; si tratta di un istituto di moneta digitale nato nel 2015, appartenente al Gruppo Banca Sella; carta HYPE è una carta prepagata aderente al circuito MasterCard, nella quale si combinano tutte le potenzialità di un conto corrente tradizionale, grazie alla presenza di un IBAN italiano.
È un prodotto molto sicuro sia dal punto di vista della protezione dei dati, sia per quanto riguarda il suo utilizzo; infatti, per accedere alle tue attività HYPE, dovrai effettuare una doppia verifica, attraverso l’inserimento di un codice OTP di sicurezza aggiuntivo.
La tessera dispone delle ultime tecnologie di crittografia, grazie alla presenza di un microchip, ed è contactless: ciò significa che potrai utilizzarla senza dover inserire il pin, per tutte quelle spese che sono pari o inferiori ai 50 €. Inoltre, potrai interfacciarla con i servizi di Apple Pay e Google Pay: in questo modo avrai la possibilità di effettuare transazioni online e presso i POS degli esercenti direttamente dallo smartphone, senza dover portare con te la carta.
Indice Rapido
Caratteristiche di HYPE Business
HYPE, oltre ai classici conti base, Next e Premium, ha creato un conto aziendale, denominato HYPE Business, adatto per gestire al meglio le tue attività se sei un libero professionista, un lavoratore autonomo oppure se gestisci una PMI.
Le sue principali caratteristiche sono:
- carta aziendale Mastercard contactless gratuita;
- box risparmio per programmare spese e progetti futuri;
- gestione di assicurazioni e tasse direttamente dall’app;
- canone gratuito oltre la soglia di 750 € di acquisti online e fisici;
- funzione radar, con statistiche e report mensili, per avere sempre una visione completa e aggiornata;
- prelievi gratuiti da qualsiasi sportello in Italia e nel mondo;
- invio e ricezioni di bonifici gratuiti dall’area SEPA;
- 10 bonifici istantanei gratuiti al mese;
- assistenza 7/7, anche su Whatsapp.
Scopri di più su HYPE Business da qui.
Costi di HYPE Business
Il conto HYPE Business ha un costo mensile di gestione di 2,90 €. Come già detto, comunque, se gli acquisti online e fisici superano la soglia di 750 € mensili, questo costo viene azzerato.
Per il resto, è molto snello e pratico: non ci sono costi di attivazione o altri costi di gestione. Puoi scoprire di più sui costi di HYPE Business, vai a questa pagina.
Limiti di HYPE Business
HYPE Business, proprio perché pensata per il mondo aziendale, non prevede limiti di spesa, di ricarica o di altro tipo.
Come specificato sopra, i bonifici ordinari o agevolati in area SEPA sono gratuiti, mentre i bonifici istantanei (dopo i primi 10 gratuiti) costano 2 € l’uno. Inoltre, in ogni momento, puoi scambiare denaro in modo gratuito e istantaneo con i tuoi contatti che sono clienti HYPE, a prescindere dal tipo di conto che hanno.
Come richiedere HYPE Business
Registrarsi a HYPE Business è molto facile: ti basterà avere due documenti, a scelta tra carta d’identità, passaporto, patente di guida o tessera sanitaria. Dopodiché:
- accedi al sito e compila il form con i tuoi dati principali;
- inserisci l’eventuale codice promo, se in tuo possesso;
- crea una password di accesso per l’app di HYPE Business;
- rispondi alle domande per specificare meglio la tua attività;
- infine, conferma la tua identità registrando un breve video di autenticazione e caricando due dei documenti di riconoscimento sopra indicati.
A questo punto, potrai scaricare l’app e iniziare a operare con HYPE Business.
Attiva subito il tuo conto HYPE Business.
App e servizi
Rendere intuitiva la gestione delle tue finanze è lo scopo della pratica e intuitiva app HYPE, grazie alla quale puoi verificare in ogni momento il saldo e controllare tutti i movimenti effettuati di recente o nei mesi precedenti, ma anche pagare in modo gratuito gli F24.
Inoltre, tra le diverse opzioni utili per la gestione di un’azienda, HYPE Business ti permette di:
- raggiungere i tuoi obiettivi economici con una sorta di deposito che prende il nome di Box Risparmio; HYPE, in automatico, preleverà dal tuo conto una somma da te stabilita, introducendola in una sezione dedicata fino al raggiungimento dell’importo prefissato: si tratta di un procedimento molto utile per programmare eventuali investimenti per l’azienda, oppure per creare un fondo economico in caso di necessità ed emergenza.
- tenere sempre sotto controllo entrate e uscite con la funzione Radar, che produce statistiche chiare e report mensili intuitivi;
- richiedere un finanziamento immediato fino a 2.000 €;
- costruire un pacchetto di assicurazioni e ottenere sconti sulle polizze sia di auto, sia di moto.
Conclusioni
HYPE Business, dunque, presenta molti vantaggi, legati alla gestione snella del conto e della carta collegata, e alla facilità di utilizzo dell’app che ti permette di controllarli. Inoltre, l’assenza di costi (oltre al canone mensile) e di limiti di ricarica e prelievo la rendono un prezioso alleato, assolutamente consigliato, sia per liberi professionisti che per le piccole imprese.
Alternative alla HYPE Business da valutare
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte con IBAN.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico e una profonda competenza SEO, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.
Vota questa recensione: