Carta KJEAN
di Marco Fanelli
Kje@ns è una carta prepagata di ultima generazione dedicata esclusivamente ai possessori di conto corrente presso Webank, la banca italiana online appartenente al Gruppo Banca Popolare di Milano.
Kje@ns è una carta prepagata di ultima generazione dedicata esclusivamente ai possessori di conto corrente presso Webank, la banca italiana online appartenente al Gruppo Banca Popolare di Milano.
La carta è dotata di IBAN ed è in grado di essere usata come vero e proprio conto corrente per operazioni finanziarie di piccolo o medio spessore, in considerazione dei suoi limiti operativi. Scopri tutte le sue caratteristiche continuando a leggere questa recensione.
Indice Rapido
Caratteristiche
Se sei il possessore di un conto Webank e sei interessato a un servizio che ti consenta di gestire in modo smart i tuoi risparmi, evitando di viaggiare con denaro in contanti, Kje@ns card potrebbe fare per te. Questa prepagata appartenente al circuito Mastercard, infatti, ti permette di effettuare acquisti in tutto il mondo, online o presso gli esercenti abilitati all’utilizzo del POS.
Vedi anche carta prepagata Webank KJE@NS MasterCard.
Il principale vantaggio di questa carta è il fatto di possedere un codice IBAN. Ciò si rivela una soluzione ideale per ricaricarla comodamente di volta in volta soltanto dell’importo di cui si ha bisogno, oltre che per inviare e ricevere bonifici.
La Kje@ns card è infatti abilitata ad inviare e ricevere bonifici e può essere utilizzata come vero e proprio conto corrente sostitutivo, capace di rendere maggiormente sicure tutte le tue transazioni online e gli acquisti effettuati presso i siti di e-commerce.
Con il sistema PayPass puoi inoltre effettuare pagamenti contactless, velocizzando e semplificando le tue operazioni.
Vedi anche carte prepagate contactless e carte prepagate ricaricabili senza IBAN.
Come funziona
Kje@ns card può essere utilizzata come una qualsiasi carta di credito, con la particolarità di avere un proprio IBAN, differente da quello del tuo conto bancario. Con questa prepagata, infatti, puoi:
- Effettuare acquisti in tutto il mondo, presso i punti vendita abilitati Mastercard
- Pagare in modalità contactless senza necessità di inserire il codice di sicurezza per pagamenti inferiori a 50 €
- Pagare in modalità smart tramite smartphone utilizzando la versione digitale della carta
- Effettuare ricariche telefoniche
- Prelevare contanti in tutto il mondo presso gli sportelli abilitati al circuito Mastercard, inserendo il codice PIN
Puoi inoltre cambiare in qualsiasi momento il codice PIN fornito originariamente, semplicemente accedendo al servizio di home banking YouWeb o YouApp.
Come richiedere Kje@ns Card
Per richiedere Kje@ns Card è necessario essere correntisti Webank e accedere alla propria area personale servizio home banking. Una volta raggiunta l’area del sito dedicata alle carte prepagate, dovrai seguire la procedura online e avere a portata di mano i codici segreti collegati al tuo conto corrente.
La carta verrà successivamente spedita nell’arco di 10-15 giorni direttamente presso il domicilio indicato in fase di richiesta. La carta può essere richiesta anche in una qualsiasi filiale bancaria facente parte del gruppo BPM.
Vedi anche carte prepagate Banco BPM.
Come effettuare una ricarica
Per ricaricare Kje@ns Card hai a disposizione diverse soluzioni:
- Bonifico SEPA
- Ricarica tramite sportello ATM dotato di servizio QuiMultibanca
- A mezzo contanti presso gli sportelli della filiale
- Addebito ad altro conto corrente o altra carta Kje@ns
Vedi anche come ricaricare una carta prepagata.
Come verificare il saldo
Per verificare il saldo residuo sulla prepagata o controllare le transazioni effettuate hai a disposizione diverse alternative:
- Servizi di banca multicanale come YouWeb, YouApp e YouCall
- Presso gli sportelli ATM: inserendo la carta e digitando il codice di sicurezza puoi infatti ottenere una stampa gratuita degli ultimi movimenti registrati
- Servizio di messaggistica YouAlert, tramite la ricezione di notifiche push ogni volta che concludi una transazione
- Estratto conto annuale
Se infine dovessi riscontrare un qualsiasi malfunzionamento o problema nell’utilizzo di servizi smart, puoi recarti direttamente in filiale e scaricare la lista di tutti i movimenti registrati sulla carta.
Vedi anche saldo negativo su carta prepagata: come è possibile?.
Costi di gestione
I costi di gestione della prepagata Kje@ns si dividono in:
- Spese: comprendenti l’attivazione della carta parti a 4,95€ e l’imposta di bollo di 2 € se il saldo di fine anno supera i 77,47€
- Commissioni su ricariche: il costo di ricarica presso sportello bancario è pari a 3 €, le commissioni per le ricariche presso sportelli ATM Webank e a mezzo bonifico sono invece pari a 1 €
- Commissioni sui pagamenti: il prelievo di contanti presso sportello bancario ha un costo di 3 €, il ritiro presso ATM del Gruppo BPM è gratuito e presso ATM di altre banche europee ha invece il costo di 2 €
- Altre commissioni: il costo di riemissione e di rinnovo della carta è pari a 3€
Se non hai scelto altre opzioni in sede di sottoscrizione del contratto, l’invio dell’estratto conto avverrà con cadenza annuale.
Limiti di prelievo e utilizzo
Grande vantaggio della prepagata Kje@ns è la totale assenza di limiti di prelievo e utilizzo giornaliero, settimanale o mensile.
Unica restrizione da rispettare è il tetto massimo di ricarica gestibile dalla carta, che è pari a 3.000 €.
Segni particolari
Una caratteristica innovativa delle carte prepagate Webank è la possibilità di usufruire di un duplice livello di sicurezza.
Oltre al tradizionale codice PIN puoi infatti scegliere di attivare il Mastercard Secure Code, il servizio che prevede un sistema di invio password OTP direttamente al tuo smartphone ogni volta si debba autorizzare un pagamento.
Alternative alla Carta KJEAN da valutare
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte con IBAN.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico e una profonda competenza SEO, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.
Vota questa recensione: