Carta prepagata Kalibra
Se non disponi di un conto corrente bancario ma hai comunque necessità di usufruire di una carta prepagata, Kalibra può rappresentare la tua soluzione ideale: si tratta di una carta senza IBAN, con bassi costi di gestione ed accettata in tutto il mondo sui circuiti Visa Electron e Cirrus/Maestro.
Con Kalibra hai garantita la possibilità di effettuare acquisti nei negozi (tradizionali oppure online) che si appoggiano a questi circuiti e, in modo analogo, potrai prelevare contante presso tutti gli sportelli ATM che espongono i marchi Visa Electron e Cirrus/Maestro. Puoi utilizzare la tua Kalibra anche per effettuare i rifornimenti di carburante.
Indice Rapido
Come richiederla
Per avere una carta Kalibra ricaricabile, puoi rivolgerti ad una filiale del Banco Popolare; se hai invece intenzione di richiedere una carta Kalibra usa e getta, allora devi recarti presso una ricevitoria Sisal.
Ti sarà sufficiente compilare il modulo che ricevi in filiale, versare il contante e presentare un documento di identità valido e il tuo codice fiscale; questo anche nel caso in cui tu faccia richiesta di una carta non ricaricabile: la versione usa e getta di Kalibra è anonima, tuttavia la tua identificazione all’atto del rilascio è opportuna per consentire un eventuale futuro blocco della prepagata (per furto, smarrimento od altra ragione).
Come ricaricarla
Nel caso in cui tu disponga di un tuo conto corrente bancario e di bancomat, puoi ricaricare la carta Kalibra presso gli sportelli ATM abilitati; se invece, pur disponendo di conto corrente, sei sprovvisto di bancomat, nessun problema: per effettuare la ricarica della tua prepagata Kalibra ti sarà sufficiente rivolgerti direttamente allo sportello di una filiale della tua banca, e bonificare la somma da accreditare sulla carta. Se disponi di home banking, potrai ricaricare Kalibra direttamente da casa – in modalità online – movimentando dal tuo conto corrente la liquidità da versare sulla carta.
Se non sei titolare di un conto corrente bancario, puoi comunque effettuare le ricariche della carta Kalibra recandoti in una filiale della Banca Popolare Italiana: presenta il contante che vuoi ricaricare, compila il modulo che ti verrà consegnato e il denaro versato sarà accreditato sulla tua prepagata.
In ogni caso, ad accredito effettuato, il denaro è immediatamente disponibile sulla carta, la quale può pertanto essere subito utilizzata per le tue transazioni.
La Kalibra usa e getta può essere caricata per un importo variabile da un minimo di € 30,00 ad un massimo di € 150,00; questa carta, ad esaurimento, può essere caricata una sola volta.
Kalibra ricaricabile richiede – per essere attivata – un primo versamento di € 25,00; le successive ricariche le potrai effettuare a tua discrezione: all’esaurimento del credito già esistente sulla carta o anche prima. Potrai effettuare ricariche di importo pari a 30, 50, 80, 100, 150, 200, 250, 300, 400, 500 euro, fino ad un massimale di € 3.000,00.
Per una panoramica generale sui diversi metodi per ricaricare le carte prepagate, vedi anche come ricaricare una carta prepagata.
Come verificare il saldo
Puoi tenere costantemente sotto controllo il saldo della carta Kalibra tramite l’home banking del tuo istituto bancario, nel caso in cui tu sia titolare di conto corrente e disponga di questa applicazione.
Alternativamente, puoi verificare in ogni momento la disponibilità economica residua sulla tua prepagata contattando telefonicamente il numero verde 848 780501 (dall’Italia) o chiamando il numero +39 02 00620267 (dall’estero). Esiste anche la possibilità di sottoscrivere un servizio gratuito (infocard), per mezzo del quale puoi ricevere sul cellulare degli sms con l’indicazione del saldo disponibile sulla tua carta Kalibra.
Costi
Il costo di una Kalibra ricaricabile è di € 10,00, quello della versione usa e getta di € 5,00. Si tratta in entrambi i casi di una quota unica, che viene versata una volta sola (la carta non ha canone).
Le ricariche non sono gratuite, prevedono una commissione di importo variabile dipendentemente dalla modalità di esecuzione del versamento; se procedi con bonifico, la commissione è pari a € 2,50. Lo stesso importo è previsto nel caso in cui la ricarica venga effettuata presentandosi allo sportello di una filiale del Banco Popolare. La commissione da corrispondere è più alta (€ 3,00) presso ricevitorie Sisal, più bassa (€ 1,50) per ricariche eseguite direttamente allo sportello ATM.
Non ci sono oneri di commissione qualora Kalibra venga utilizzata per i rifornimenti di carburante e per acquisti su internet. Puoi inoltre richiedere gratuitamente sia il blocco che la sostituzione della carta.
Vedi anche costi della carta prepagata.
Limiti
La carta prepagata Kalibra non ha né limite giornaliero per le spese sostenute per gli acquisti effettuati presso esercizi commerciali, né limite di prelievo di contante: pagamenti e prelievi sono consentiti fino al raggiungimento del massimale previsto, o fino all’esaurimento del credito residuo sulla carta.
I plafond massimi sono di € 150,00 per la versione usa e getta, di € 3.000,00 per la Kalibra ricaricabile.
In caso di furto o smarrimento
In ogni momento puoi richiedere il blocco della tua prepagata Kalibra: sia nel caso in cui malauguratamente ti sia stata sottratta, sia nell’eventualità che tu l’abbia smarrita.
Per avviare la pratica, dovrai inviare corrispondente richiesta di blocco della carta a mezzo fax al numero 06 47153662; la richiesta dovrà essere tassativamente accompagnata dalle fotocopie di un tuo documento di identità valido e della ricevuta di acquisto della carta: se la documentazione inviata non risulta completa, alla pratica non viene dato alcun seguito.
Il blocco della carta non comporta alcun onere economico per il suo titolare; inoltre, qualora sulla prepagata Kalibra da bloccare sia rimasto del credito, puoi richiederne il rimborso.
A questo proposito, è opportuno segnalarti che un’indubbia qualità della carta Kalibra è rappresentata dal fatto che – anche senza che si presentino situazioni di furto e smarrimento – in ogni momento puoi restituirla richiedendo il rimborso del credito rimanente.
Come fare? E’ sufficiente inviare la carta (debitamente invalidata tramite il suo taglio) all’indirizzo: Banca Eurosistemi – Servizio Carta Prepagata – Via Boncompagni 71/h, 00187 ROMA.
La prepagata va inviata in una busta chiusa, unitamente al modulo di richiesta di rimborso controfirmato dal portatore della carta ed alla fotocopia di un suo documento di identità. Se il credito residuo presente sulla carta è inferiore a € 10,00, la pratica di rimborso è gratuita, altrimenti c’è una commissione da pagare.
Esiste un’ulteriore possibilità: con il ‘riversamento a costo zero’ puoi ottenere una nuova carta Kalibra, riversando sulla stessa il credito residuo della tua precedente prepagata: l’operazione non prevede commissioni in nessun caso.
Alternative alla Carta prepagata Kalibra da valutare
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.
Vota questa recensione: