Carta prepagata Tasca Conto
TascaConto è la carta prepagata della BCC che funziona sul circuito Mastercard. Questa carta ha una marcia in più rispetto ad una tradizionale carta di pagamento ricaricabile: è infatti abbinata ad un codice IBAN che la rende uno strumento che ha molte funzionalità, quasi le stesse di un conto corrente.
A chi è dedicata TascaConto? La carta TascaConto si rivolge principalmente a consumatori giovani che cercano una prepagata con le funzioni di un conto corrente vero e proprio.
Indice Rapido
La gestione di TascaConto può essere fatta completamente on line, dal sito www.cartabcc.it o dall’app MyCartaBCC, disponibile per tablet e smartphone. Si possono tenere sotto controllo tutti i movimenti effettuati con le carte, anche in tempo reale e ricevere l’estratto conto mensile in formato elettronico, risparmiando sul conto per l’invio cartaceo.
Un servizio di assistenza H24, al numero verde 800.991341, permette di fare domande e ricevere aiuto sui servizi e sulle funzionalità di questa prepagata. Questa CartaBCC ha, inoltre, moltissimi servizi di protezione antifrode per i titolari; la funzionalità SMS alert serve a notificare immediatamente gli acquisti effettuati con la carta e a tenere sotto controllo l’utilizzo.
La carta utilizza la tecnologia Chip&Pin, ovvero lo standard europeo per i pagamenti con moneta elettronica: si tratta di un processo che rende più difficile la duplicazione delle carte e l’accesso ai loro dati, praticamente una protezione extra del proprio denaro.
Come richiederla
La carta può essere richiesta on line oppure in filiale e va ritirata personalmente presso uno sportello BCC. Per ottenere la carta devi visitare il sito ufficiale della banca e fare click sul tasto “Richiedila Subito”. Successivamente, dovrai recarti presso la filiale munito di documento di identità e codice fiscale.
Ha un costo di emissione di 30€ e non è necessario essere già correntisti di BCC per poterla richiedere.
Si tratta di un prodotto riservato ai maggiorenni e per averla occorre presentare la propria carta d’identità e il proprio codice fiscale.
Come ricaricarla
La carta TascaConto può essere ricaricata con diverse modalità e tutte prevedono un saldo massimo di 14.000€:
- con un bonifico sul suo IBAN: l’operazione è gratuita;
- allo sportello delle filiali BCC: pagando una commissione del 2% dell’importo ricaricato, con un costo minimo 4€;
- allo sportello di una qualsiasi filiale: pagando una commissione del 2% dell’importo ricaricato, con un costo minimo 5€;
- da qualsiasi bancomat: al costo di 1€ per operazione e con un limite massimo di 250€ di ricarica alla volta;
- dai siti home banking di BCC e di altre banche, ad un costo pari al 2% dell’importo ricaricato, con un costo minimo 4€ in caso di banche del Gruppo e di 5€ in caso di altri istituti: in questi casi sono previsti limiti massimi di ricarica mensili e un numero massimo di operazioni le cui soglie sono sempre aggiornate sul Foglio Informativo del prodotto.
La prima ricarica della carta ha sempre e comunque un costo fisso di 4€ .
Come verificare il saldo
Il saldo si può verificare:
- dall’app MyCartaBCC;
- dal sito www.cartabcc.it;
- chiamando il numero verde 800.991341 che fa assistenza 24 ore su 24.
Costi
La carta ha un costo di emissione di 30€ e nessun canone annuale dovuto. Gli addebiti sulla carta e gli accrediti sul suo IBAN sono tutti gratuiti, ma sono a pagamento i prelievi di contante: al costo di 1,5€ in Italia e all’estero e presso qualsiasi sportello.
TascaConto prevede anche commissioni di ricarica, meglio elencate e dettagliate sopra, al paragrafo “Come ricaricarla”.
Nel caso in cui non si opti per la ricezione dell’estratto conto elettronico, riceverlo in formato cartaceo costa 4€ all’anno. Ogni altra comunicazione cartacea inviata ha un costo di 2€.
Il servizio SMS alert è gratuito per spese sopra i 50€ e costa 0,16€ per ogni acquisto sotto tale importo. La carta TascaConto prevede, infine, un costo di 10€ nel caso di richiesta di rimborso del saldo in caso di chiusura del contratto.
L’opzione Acquisto Facile – ovvero la copertura soddisfatti o rimborsati – è acquistabile a parte e i costi sono indicati al link www.acquistofacile.info.
Ai titolari di TascaConto è inoltre offerto – a pagamento – anche un servizio di protezione extra da parte di BCC: la formula Acquisto Facile. Si tratta di una copertura che:
- estende di 1 anno la garanzia legale sugli acquisti;
- prevede il soddisfatti o rimborsati, ovvero il rimborso del 100% dell’importo speso se il bene comprato non possiede tutte le qualità desiderate;
- in caso di guasto del proprio pc, tablet o smartphone, sostiene i costi per il recupero dei dati persi, fino ad un massimo di 500€.
Limiti di utilizzo
La carta TascaConto ha un limite massimo di saldo pari a 14.000€; questo saldo, oltre a permettere il prelievo di contanti e l’acquisto di beni e servizi sia in negozio sia on line, consente di:
- fare e ricevere bonifici;
- accreditare stipendi e pensioni;
- domiciliare spese come utenze, Telepass;
- ricevere addebiti di finanziamenti o mutui;
- ricevere bonifici ricorrenti o automatici.
Non ha limiti di spesa giornalieri, né un massimo di operazioni effettuabili. Consente di prelevare contanti per un massimo di 500€ al giorno.
Segni particolari
Questa CartaBCC è perfetta anche per una famiglia dal momento che consente l’abbinamento di una carta aggiuntiva, TascainPiù: si tratta di una carta prepagata, utilizzabile anche da una persona diversa dal titolare di TascaConto, con cui si possono effettuare acquisti e prelievi di contante avvalendosi dell’importo presente sulla carta principale.
A rendere questa opzione ancora più interessante c’è il fatto che TascainPiù può essere intestata anche ad un minorenne, purché di età superiore a 15 anni.
Un sistema di controllo a distanza – basato sul protocollo 3DSecure certificato dai Circuiti Internazionali – garantisce la correttezza degli acquisti online perché controlla l’attendibilità dei siti internet da cui si acquista e, in caso valuti l’esistenza di un rischio, invia al titolare una password temporanea via SMS che serve per confermare l’acquisto.
Infine, TascaConto aderisce al programma fedeltà PremiaTi di BCC: permette infatti di accumulare 1 punto per ogni Euro di spesa e il doppio se si acquista su Ventis, che è il sito di flash sales per le carte BCC in cui sono venduti prodotti e accessori di realtà artigiane e di marchi prestigiosi, tutti scontati fino e oltre il 70%.
In caso di furto o smarrimento
Il titolare della CartaBCC, smarrita o rubata, deve richiederne immediatamente il blocco telefonando al numero verde 800.086531, valido dall’Italia, e al numero +3906.87419901 dall’estero.
Tranne nel caso in cui abbia agito in modo fraudolento, il titolare della carta non subisce alcuna perdita se la carta smarrita o sottratta viene utilizzata indebitamente dopo la comunicazione di blocco.
BCC invia una carta sostitutiva temporanea nel caso in cui la propria carta TascaConto venga smarrita o rubata oppure venga clonata o smagnetizzata nel corso di un viaggio all’estero.
Alternative alla Carta prepagata Tasca Conto da valutare
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.
Vota questa recensione: