Carta Bitpanda
- Carta senza commissioni
- Accettata da oltre 54 milioni di esercenti convenzionati Visa
- Spendi in criptovalute, metalli o qualsiasi altra valuta
- Best VIP: il cryptoback per guadagnare BTC
Bitpanda Visa Card è la carta di debito che ti offre la possibilità di commerciare in criptovalute, metalli preziosi, moneta fiat o qualsiasi altra risorsa, online o presso qualsiasi punto vendita facente parte del circuito Visa.
Indice Rapido
Caratteristiche
Se sei interessato alle operazioni finanziarie da effettuare con token alternativi alla moneta ufficiale, dovresti sapere che Bitpanda Visa Card è uno strumento che ti permette di investire online in modo semplice e veloce, utilizzando non solo le ormai famose criptovalute ma anche molti altri tipi di risorse.
Questa carta di debito si appoggia al sicuro ed affidabile circuito Visa, valido in oltre 200 Paesi ed utilizzato da più di 54 milioni di punti vendita. Gli acquisti vengono effettuati tramite le risorse presenti nei portafogli digitali dell’exchange, dunque utilizzando la Bitpanda Card non hai bisogno di convertire ogni volta tali risorse in euro, semplificando e velocizzando in tal modo le tue operazioni.
Con Bitpanda Card puoi inoltre prelevare contanti in euro presso tutti gli sportelli convenzionati. In alternativa, se vuoi semplicemente convertire le tue risorse virtuali in moneta ufficiale da mantenere sul tuo wallet digitale, potrai comodamente scegliere in quale valuta riceverle: euro, dollari, sterline inglesi, franchi svizzeri o lira turca.
La sicurezza dei tuoi depositi è infine garantita dalla possibilità di creare dei wallet offline conformi alla direttiva AML5 antiriciclaggio, che dal 9 luglio 2018 incrementa la trasparenza delle attività finanziarie all’interno dell’Unione Europea. Oltre a questo, per qualsiasi problema tu possa riscontrare, puoi rivolgerti tramite ticket online al team Bitpanda.
Come funziona
La Bitpanda Card funziona come qualsiasi altra carta di debito, con la particolarità che le risorse in cui investire o con cui effettuare acquisti vanno ben oltre l’euro. Puoi infatti:
- Effettuare acquisti in criptovalute: e in particolare Bitcoin, Ethereum, Polkadot, Tether, Cardano, Doge, Ripple, USD Coin, Solana e molti altri
- Investire in azioni: come ad esempio Tesla, Paypal, Twitter, Facebook, Netflix, Apple, ecc.
- Acquistare fondi ETF: e scegliere fra svariati panieri di titoli a gestione passiva come DAX, Euro Stoxx 50, FTSE100, MSCI World, ecc.
- Effettuare prelievi in contanti o scegliere in quale valuta ufficiale convertire le tue criptovalute
- Effettuare pagamenti conctatless tramite Google Pay, Samsung Pay e Apple Pay
L’unico limite effettivo che devi tenere a mente è che Bitpanda Card non è attiva in molti Paesi extra-europei.
Come ordinare Bitpanda Visa Card
Per ottenere la Bitpanda Card devi necessariamente soddisfare tre particolari requisiti:
- Aprire un tuo account Bitpanda e verificarlo
- Essere residente in un Paese che ha adottato l’euro come valuta ufficiale
- Il tuo account Bitpanda deve avere un deposito minimo di 100 €, in una qualsiasi delle risorse messe a disposizione dalla piattaforma
Se soddisfi questi requisiti, puoi ordinare la tua Bitpanda Card semplicemente accedendo al tuo account Bitpanda, entrando nella sezione “Card” e seguendo la procedura guidata. Puoi ordinare la tua carta anche tramite l’applicazione mobile dedicata alla piattaforma exchange.
Completata correttamente la procedura, la carta verrà spedita entro 5-10 giorni lavorativi e potrai riceverla a mezzo posta presso l’indirizzo che hai indicato in fase di registrazione.
Per attivare la carta ti basterà scaricare l’app mobile Bitpanda, collegare il tuo account al tuo smartphone tramite il link che ti verrà fornito tramite e-mail, accedere alla sezione dell’app dedicata alla carta e selezionare “Attiva”. Per completare l’operazione sarà necessario inserire il codice di sicurezza che troverai sul retro della carta.
Come effettuare una ricarica
Per utilizzare la Bitpanda card devi necessariamente possedere dei fondi sul tuo personale wallet digitale. Per ricaricare il tuo conto hai a disposizione diverse opzioni:
- Bonifico bancario o postale
- Ricarica tramite una carta di credito o debito appartenente ai circuiti Visa o Mastercard
- Skrill, ossia il sistema di pagamento elettronico collegato non ad un codice IBAN ma ad un tuo indirizzo di posta elettronica (vedi anche carte prepagate ricaricabili senza IBAN).
- Neteller
- Bonifico diretto tramite Sofort GmbH
- EPS, ossia tramite gli utili diretti dati dalle tue azioni
- GiroPay
Vedi anche come ricaricare una carta prepagata.
Come verificare il saldo
Puoi costantemente monitorare il suo saldo Bitpanda accedendo al tuo account o tramite l’applicazione mobile.
Per ogni spesa effettuata tramite la carta di debito riceverai inoltre una notifica push direttamente sul tuo smartphone, grazie alla quale potrai consultare non solo il riepilogo di pagamento, ma anche verificare l’eventuale accredito di cashback.
Costi
Prima di ogni altra cosa devi sapere che attivare e mantenere un wallet digitale Bitpanda è un’operazione totalmente gratuita. Lo stesso vale per la richiesta e ricezione della carta fisica.
I costi di commissione riguardano unicamente le transazioni FX, ossia effettuate con valuta diversa dall’euro, e per i prelievi di contanti (1,5 € a prelievo). Sono tuttavia legati al sistema BEST VIP, il programma che premia con particolari sconti gli utenti della piattaforma in base alle transazioni completate nell’arco di un mese.
A seconda del tuo livello BEST VIP potrai ottenere fino al 2 % di cashback su ogni tuo acquisto, prelievi gratuiti presso gli sportelli ATM e riduzioni delle commissioni FX. Queste ultime ammontano generalmente al 2,5 % della commissione, ma progredendo nei livelli BEST VIP possono ridursi fino allo 0,25 %.
Con Bitpanda Card tutte le transazioni in euro sono gratuite, mentre per la conversione delle risorse si applicano solo i normali sovraprezzi di trading.
Vedi anche costi della carta prepagata.
Limiti di prelievo e utilizzo
Gli unici limiti di utilizzo previsti dalla Bitpanda Card riguardano:
- Prelievo da ATM nell’arco di 24 h: non può superare i 350 €
- Limite di spesa giornaliera fissato a 10.000 €
Eccezion fatta per quanto riguarda il prelievo in contanti, hai quindi largo spazio di manovra per tutte le tue operazioni di trading, essendo tra l’altro assenti limiti di spesa sia settimanali che mensili.
Segni particolari
Oltre alle caratteristiche di utilizzo tipiche della Bitpanda card, già elencate in precedenza, vorrai sapere che particolare nota di merito è dovuta al sistema di sicurezza che protegge il tuo wallet digitale e le tue transazioni.
La piattaforma Bitpanda non ha mai ricevuto alcuna violazione di sistema, né si sono verificati casi di frode. Il circuito Visa collegato alla card, inoltre, conferisce ancora maggiore sicurezza ad ogni transazione, essendo disponibili codici di blocco e sblocco personali attivabili direttamente tramite app.
Il servizio assistenza del team Bitpanda, infine, fornisce supporto rinomato per la sua rapidità. Le comunicazioni non avvengono telefonicamente, ma tramite un particolare sistema di ticket e chat online.
- Carta senza commissioni
- Accettata da oltre 54 milioni di esercenti convenzionati Visa
- Spendi in criptovalute, metalli o qualsiasi altra valuta
- Best VIP: il cryptoback per guadagnare BTC
Alternative alla Carta Bitpanda da valutare
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.
Vota questa recensione: