Carta prepagata BNL YouPass Minore
Questo prodotto sviluppato da BNL è la soluzione ideale per i genitori che intendono responsabilizzare i propri figli, insegnando loro come gestire i propri risparmi e come effettuare le prime spese in piena autonomia e sicurezza.
Con carta prepagata BNL YouPass Minore anche i minorenni di età compresa tra i 10 e i 17 anni potranno infatti amministrare le proprie liquidità avendo a disposizione un prodotto con caratteristiche similari alla carta prepagata ordinaria fornita dallo stesso istituto di credito ai maggiorenni.
Indice Rapido
Ovviamente le transazioni sono regolate da particolari dispositivi di sicurezza, come il PIN da inserire nei POS al momento degli acquisti e negli ATM per i prelievi di contante, sistemi che rendono questo prodotto affidabile e sicuro.
Vedi anche sicurezza della carta prepagata.
Il circuito di appartenenza è MasterCard, un network internazionale che abilita questa carta sia in Italia che all’estero.
La tessera dispone inoltre del chip contacless, la nuova tecnologia che permette di effettuare acquisti rapidi per importi inferiori ai 25 euro (con i POS abilitati al servizio). E per finire, colore e stile della carta sono personalizzabili.
Come richiederla
Essendo un prodotto rivolto ai minori, la BNL In Novo la Carta YouPass Minore prevede la necessaria presenza di un genitore o di un responsabile legale del giovane al momento della richiesta.
Il primo passo consiste nel contattare la filiale di BNL più vicina, un’operazione che si potrà effettuare via telefono o compilando il formulario online nel sito web ufficiale della banca. I responsabili del servizio forniranno tutte le informazioni per finalizzare la richiesta ed ottenere la carta.
Si raccomanda di portare con sè i documenti d’identità del genitore e del minore e i dati dei propri recapiti (indirizzo, email, telefono).
Come ricaricarla
Carta Prepagata BNL In Novo la Carta YouPass Minore mette a disposizione degli utenti diverse modalità di ricarica. I clienti che possiedono già un conto presso BNL potranno accedere al loro account nel sito ufficiale www.bnl.it e disporre un bonifico nell’area clienti.
Questa stessa operazione è possibile anche per chi utilizza l’app scaricabile sullo smartphone. In entrambi i casi, questi servizi sono accessibili per chi ha sottoscritto la funzionalità Canali Diretti BNL.
Le ricariche possono essere inoltre effettuate inserendo la tessera negli sportelli automatici BNL e seguendo le istruzioni che appariranno nel display o rivolgendosi direttamente agli sportelli di una delle numerose succursali di BNL presenti in tutti il territorio nazionale. Le operazioni di ricarica finalizzate via ATM o online hanno il vantaggio di trasferire la liquidità in modo immediato, usufruendo di un servizio attivo a qualsiasi ora della giornata.
Per quanto riguarda le ricariche effettuate al di fuori del network BNL, i versamenti saranno accettati presso gli sportelli delle filiali appartenenti sia a BNL che alle altre banche, grazie al codice IBAN della carta, in grado di accettare accrediti da tutti gli altri istituti.
Vedi anche come ricaricare una carta prepagata.
Come verificare il saldo
Una carta dedicata ai più giovani non può non possedere la relativa applicazione per smartphone, funzionalità preferita dai millennials. Questa opzione non è tuttavia solo a vantaggio dei ragazzi, ma anche dei genitori, che potranno monitorare all’occorrenza il conto dei figli. La app BNL PAY trasforma il dispositivo mobile in un vero e proprio portafoglio digitale dotato di molteplici funzioni.
Il programma consente infatti di visualizzare in ogni momento il saldo presente nel conto ed i relativi movimenti di liquidità, nonché di disabilitare opzioni quali l’acquisto online, i prelievi o le transazioni in una specifica area geografica. Valore aggiunto della app è inoltre la possibilità di pagare nei negozi semplicemente avvicinando lo schermo dello smartphone al POS abilitato.
Anche chi non possiede uno smartphone o un computer può accedere al saldo del conto BNL attraverso l’apposita interrogazione in un ATM del gruppo bancario o chiamando telefonicamente il servizio dedicato ai clienti componendo il numero +39 060 060.
Infine, questa carta è associata ad un sistema di notifica via SMS gratuito, che informa il titolare con un messaggio in occasione delle ricariche.
Costi di gestione
Al fine di andare incontro alle esigenze della fascia di età alla quale è dedicata, una carta appositamente creata per i minori deve conseguentemente avere dei costi ridotti o un canone a costo agevolato. La Carta Prepagata BNL In Novo la Carta YouPass Minore soddisfa questi criteri, in quanto non presenta alcuna tariffa mensile ed è pertanto gratuita.
Questo non vuol dire comunque che il prodotto è privo di costi: l’attivazione è infatti associata ad una spesa di 10 euro, un importo che verrà decurtato dal conto dell’utente in occasione della prima ricarica. Con questa spesa si copriranno interamente i costi di personalizzazione e di invio della tessera al proprio domicilio. Si dovranno tenere in conto anche i costi di ricarica, che vanno da 1 euro per le operazioni effettuate online e con gli ATM ai 3 euro per l’invio di denaro predisposto dallo sportello della banca.
Per quanto riguarda i prelievi dai distributori automatici, non sono presenti costi quando il contante viene prelevato dagli ATM appartenenti al gruppo BNL (sia in Italia che all’estero), mentre la tariffa per i prelevamenti dagli altri istituti ammonta a 2 euro. Richiedendo del contante direttamente allo sportello di banca si pagherà invece 3 euro ad operazione.
Infine, agli acquisti effettuati con i POS presso gli esercizi commerciali verrà attribuita una commissione pari all’1,7% della spesa.
Vedi anche costi della carta prepagata.
Limiti di utilizzo
Chi ha intenzione di richiedere la Carta Prepagata BNL In Novo la Carta YouPass Minore dovrà tenere conto dei vantaggi ma anche dei limiti di questo prodotto. Non è infatti realistico esigere funzioni avanzate, soprattutto considerato che i suoi costi di gestione sono limitati e non vi è alcun canone mensile da pagare.
Questi fattori incidono sulle prestazioni della carta. Il plafond, ossia il tetto massimo di liquidità che si può depositare nel conto, non può essere superiore ai 1500 euro. Se da una parte si tratta di un importo modesto, dall’altra questa somma è una garanzia di tranquillità per i genitori. Il prelievo massimo giornaliero è invece in linea con le prepagate dalle caratteristiche simili, ossia 250 euro.
Relativamente alle funzioni di trasferimento di denaro, se il codice IBAN consente di ricevere liquidità, con questa carta non si potranno inviare importi tramite bonifici. Allo stesso modo, la domiciliazione delle bollette e delle spese regolari non è prevista.
Segni particolari
BNL è stata una delle prime banche in Italia ad aver introdotto il servizio di personalizzazione delle tessere ed anche la Carta Prepagata BNL In Novo la Carta YouPass Minore offre questa possibilità, un valore aggiunto che ben si concilia con le preferenze della tipologia di utenti a cui è destinata.
Al momento della finalizzazione delle operazioni per la richiesta, sarà possibile scegliere il design della carta per poter così avere nel portafoglio una tessera funzionale ed esteticamente apprezzabile allo stesso tempo.
Così come le carte “senior”, anche questa dispone di un codice IBAN sul lato frontale, mentre su quello posteriore si troveranno le tre cifre del codice di sicurezza da inserire al momento degli acquisti, una prassi oramai diffusa per minimizzare i rischi di frodi e di phishing.
La carta è quindi una soluzione ideale per effettuare le operazioni di base in tutta sicurezza, potendo contare su un istituto ben diffuso nel territorio, con numerosi sportelli ATM e filiali ed in grado di risolvere eventuali problemi grazie ad un efficiente servizio di assistenza clienti.
In caso di furto o smarrimento
Nella spiacevole evenienza di un furto o dello smarrimento della tessera, le misure da adottare sono quelle dettate dal buonsenso. Si dovrà innanzitutto prendere tempestivamente contatto con l’istituto di credito per informarlo circa la perdita o la sottrazione della carta e, se in possesso della app o della gestione da remoto, si dovrà procedere alla disabilitazione della carta.
BNL sottolinea in ogni caso che quest’ultima operazione non è sempre in grado di sostituire la funzione del blocco totale. Per questo motivo, si consiglia di contattare il numero verde dell’istituto di credito (800.900.900) attivo a qualsiasi ora e tutti i giorni della settimana.
Inoltre, per chi volesse ridurre i rischi di perdita in caso di furto, BNL mette a disposizione un’assicurazione sul contante rubato al titolare. La copertura arriva fino ad un massimo di 500 euro, con un rimborso previsto solo se la sottrazione del contante si è verificata entro la mezzanotte del giorno del prelievo del denaro.
Alternative alla Carta prepagata BNL YouPass Minore da valutare
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.
Vota questa recensione: