Carta prepagata Hello! Free
La carta ricaricabile Hello! Free è uno strumento di pagamento elettronico basato sul circuito Mastercard. La carta consente, quindi, di pagare in tutti gli esercizi commerciali aderenti al circuito sia a livello nazionale che internazionale.
Inoltre permette il prelevamento delle somme disponibili presso qualsiasi ATM abilitato. É una prepagata gratuita, facilmente ricaricabile grazie alle diverse modalità disponibili e soprattutto versatile, in quanto utilizzabile in ogni contesto.
Indice Rapido
Come richiedere la carta
La carta è facilmente richiedibile senza spostarsi dalla propria abitazione: è disponibile direttamente un link di apertura sul sito Hello! Bank. Una volta iniziata la procedura, basterà inserire i propri dati anagrafici, due documenti di riconoscimento e l’indirizzo di residenza.
Arriverà direttamente la carta da attivare presso il domicilio indicato. Se si è già correntisti, invece, di Hello! Bank, allora sarà tutto ancora più semplice: basterà collegarsi al proprio account di internet banking, effettuare l’accesso alla sezione “Carte” e fare richiesta della Hello! Free. Non sarà necessario allegare alcun documento e la carta verrà spedita a casa entro pochi giorni.
Come ricaricarla
Il tipo di possibilità di ricarica dipende o meno dal fatto di essere correntisti di Hello! Bank. In caso affermativo sarà possibile effettuare l’operazione con l’app della banca, attraverso l’internet banking o tramite ATM BNL.
In tutti questi casi è prevista una commissione fissa di 1 €. Per coloro che non sono clienti dell’istituto di credito o che comunque vogliono utilizzare altri metodi, è possibile usufruire dell’IBAN della carta per poter effettuare un bonifico per la ricarica. L’operazione è totalmente gratuita.
Si può procedere anche ad un versamento in contanti direttamente presso una filiale BNL per un costo pari ad 1 €. Infine, recentemente è stata introdotta la possibilità di ricaricare la propria Hello! Free attraverso altre carte di pagamento ad esclusione di quelle emesse da BNL: in questo caso la commissione sarà di 3 €.
Vedi anche come ricaricare una carta prepagata.
Come verificare il saldo
Anche qui le opzioni per verificare il saldo sono tre: tramite l’interfaccia di internet banking di Hello! Bank, attraverso l’app messa a disposizione da parte dell’istituto di credito sia per iOS che per Android o chiamando il numero clienti presente sul retro della carta. In tutti i casi si tratta di operazioni completamente gratuite.
Costi
Hello! Free ha un costo iniziale di 10 €. Non rappresenta però un vero costo di emissione. Infatti questo è pari a zero e comprende la spedizione presso l’abitazione. Il costo iniziale è dovuto al fatto che per l’attivazione della stessa è necessaria una prima ricarica da 10 €. I prelievi negli ATM BNL e del gruppo BNP Paribas sono gratuiti.
Tutti i prelievi, invece, presso altri istituti bancari o alle Poste, in Italia o all’estero, hanno un costo pari a 2 €. Nel caso di prelievi in valuta diversa dall’euro si avrà una maggiorazione sul cambio pari all’1,7%, oltre allo spread applicato da Mastercard.
I pagamenti presso i POS che accettano il circuito, invece, sono gratuiti per qualsiasi importo. É disponibile un servizio di alert sms per saldo e movimenti al costo di circa 0,15 € per messaggio ricevuto. É possibile anche richiedere l’invio di estratti conto e documenti di trasparenza in formato cartaceo per un costo di 1 € per ogni invio.
Limiti di utilizzo
Sono davvero pochi i limiti relativi a questa carta prepagata. La ricarica minima è di 10 € mentre quella massima coincide con il plafond pari a 5.000 €. Non c’è un numero massimo di operazioni di ricarica effettuabili durante la giornata e non vi sono limiti per gli importi ricaricabili, anche in singola operazione.
Vedi anche plafond carta prepagata.
Il tetto massimo per ricarica è infatti di 5.000 € ovvero il plafond della Hello! Free. Il prelievo massimo effettuabile al giorno è di 500 €: nel caso di ATM BNL sarà possibile ottenere tale cifra con una singola operazione mentre per tutti gli altri istituti si dovranno svolgere due prelevamenti da 250 €. Per i pagamenti il massimo spendibile ogni giorno è invece molto alto: 5.000 €.
Segni particolari
Uno dei vantaggi a livello estetico è che Hello! Free è totalmente personalizzabile: durante il processo di richiesta, si potrà scegliere fra ben cinque stili grafici diversi. Questo strumento è inoltre dotato della tecnologia contactless, ovvero la possibilità di avvicinare semplicemente la carta al POS per effettuare il pagamento.
Sotto la soglia dei 50 € non sarà necessario immettere il PIN o firmare lo scontrino. Questa carta prepagata è anche dotata dello standard di sicurezza 3D Secure di Mastercard. Quando si effettua un acquisto online presso un esercente abilitato, per autorizzare l’operazione sarà necessario inserire nel modulo di pagamento il codice OPT che verrà inviato tramite SMS al numero di telefono indicato durante la fase di attivazione.
Interessante anche il fatto che la carta prevede una copertura assicurativa, cosa molto rara per le prepagate, soprattutto quelle gratuite come in questo caso. La polizza abbinata, infatti, rimborsa il valore dei beni acquistati attraverso la carta se questi vengono rubati, oltre alle somme prelevate e all’eventuale perdita dei bagagli durante il viaggio. Nel caso di acquisto o somme prelevate presso lo sportello, la copertura massima è pari a 2000 € ed interviene fino alle ore 24:00 del giorno in cui è stata effettuata l’operazione.
Lo scoperto è pari al 10% e affinché l’assicurazione corrisponda il danno, il furto dovrà avvenire ai danni del titolare. La carta ha anche una protezione relativa ai viaggi: in caso di perdita del bagaglio, Hello! Free corrisponde fino a 2.066 € di rimborso. Inoltre, se il bagaglio venisse smarrito per più di sei ore, l’assicurazione si impegna a corrispondere fino a 260 € per l’acquisto di beni di prima necessità o indumenti. Ovviamente i biglietti aerei o il pacchetto viaggio dovranno essere stati acquistati tramite la carta prepagata.
Cosa fare in caso di furto o smarrimento?
Nel caso la carta venga rubata o persa, bisognerà immediatamente procedere al blocco della stessa attraverso l’app di Hello! Bank o contattando il servizio clienti al numero verde 800.900.099.
In seguito poi alla presentazione di denuncia, verrà inviata al proprio domicilio una nuova carta con il trasferimento del plafond presente in quella smarrita, senza alcun costo. Nel caso di estinzione anticipata, invece, verrà applicata una commissione di 5 € per il rimborso del saldo residuo.
Promozioni conto Hello! Bank
Chi desidera, inoltre, aderire anche al conto corrente a canone gratuito offerto da Hello! Bank, può usufruire di condizioni di benvenuto vantaggiose. Spesso l’istituto di credito prevede, infatti, premi diversi per chi decide di aprire per la prima volta un rapporto con la banca.
I premi solitamente sono molteplici: da buoni Amazon del valore medio di 100-200 €, a migliaia di punti del programma fedeltà Payback, fino ad abbonamenti annuali al cinema. Ogni promozione possiede delle condizioni diverse da soddisfare.
Alternative alla Carta prepagata Hello! Free da valutare
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.
Vota questa recensione: