Carta prepagata MyCash BNL
Una delle carte di credito prepagate e ricaricabili proposte dal Gruppo BNL Paribas è denominata MyCash.
La caratteristica principale che la differenzia dalla maggior parte delle carte di credito prepagate emesse da altri istituti bancari, in effetti, risiede proprio nel fatto che MyCash di BNL non sia collegata ad alcun conto corrente bancario.
Indice Rapido
La disponibilità economica della carta dipenderà quindi esclusivamente dall’importo con la quale essa è stata ricaricata, al netto di tasse, imposte e commissioni e delle transazioni non ancora contabilizzate. La carta è collegata al circuito Maestro/Cirrus, mentre per gli acquisti online il circuito di riferimento è quello di Mastercard.
Vedi anche carte prepagate per acquisti online.
Il design e il colore della carta variano dall’azzurro al beige, in base alla tipologia di carta MyCash selezionata. Come clienti privato, infatti, potrai scegliere tra la versione standard e quella Telethon. Scegliendo quest’ultima versione, al momento dell’emissione della carta, darai l’autorizzazione ad effettuare un versamento di un importo compreso tra i 25 e i 3.980 euro, in qualità di donazione alla ricerca scientifica condotta da Telethon. Solo questa tipologia speciale di carta MyCash non prevede costi di emissione.
Potrai utilizzare la tua carta di credito prepagata per effettuare acquisti, pagamenti e prelievi di contanti sia in Italia che all’estero, sia in contesto europeo che extra europeo.
La carta prepagata MyCash dovrà sempre necessariamente essere intestata ad una persona fisica che potrà poi delegarne l’uso a terzi, anche minorenni, il cui nominativo andrà ufficialmente depositato presso la filiale che emette la carta. Il titolare nominativo della carta resterà in ogni caso il responsabile delle transazioni economiche effettuate mediante l’utilizzo della carta My Cash.
La validità della carta di credito perdura fino alla data di scadenza indicata sul dorso, dove, oltre al nominativo del titolare, ritroverai stampato in rilievo il numero distintivo della carta stessa. Nel retro invece il titolare dovrà apporre la propria firma, contestualmente al ritiro in filiale della carta.
Come richiederla
Potrai richiedere una carta di credito MyCash recandoti personalmente in una qualsiasi filiale del Gruppo Banca Nazionale del Lavoro. Al momento della sottoscrizione del contratto, dovrai dimostrare di possedere tutti i documenti di riconoscimento richiesti (codice fiscale e carta di identità).
Una volta verificata la validità dei documenti, il personale addetto della banca ti farà sottoscrivere un vero e proprio contratto di acquisto ed entro pochi giorni ti verrà consegnato, insieme alla carta stessa, un plico documentale contenente anche il PIN segreto, generato automaticamente e sconosciuto al personale della banca.
Come ricaricarla
La carta MyCash potrà essere ricaricata infinite volte fino alla data di scadenza, sia dal titolare nominale della carta, sia da persona incaricata e delegata.
Le ricariche potranno essere effettuate direttamente presso gli sportelli delle filiali BNL e i bancomat (se si possiede un bancomat collegato ad un conto corrente) al costo di 1 euro per ricarica, qualsiasi sia l’importo, oppure attraverso accredito tramite bonifico bancario gratuito. La ricarica eventualmente effettuata online per i possessori della BNL PASS risulta gratuita.
Le ricariche effettuate presso banche esterne al gruppo BNL prevedono invece una commissione di 3 euro.
Vedi anche come ricaricare una carta prepagata.
Come verificare il saldo
Potrai verificare il saldo residuo presente sulla carta o la lista dei movimenti online (se abilitati), oppure richiedendone copia cartacea agli sportelli delle filiali BNL. Quest’ultima operazione prevede però un costo aggiuntivo di 3 euro, mentre se effettuerete l’operazione presso uno sportello ATM del Gruppo non ti verranno richieste commissioni aggiuntive.
E’ bene sottolineare che per questo tipo specifico di carta non è previsto alcun invio degli estratti conto, per cui dovrai farne esplicita richiesta in banca. Il saldo e la lista movimenti risultano comunque sempre aggiornati in tempo reale.
Costi di gestione e commissioni
La carta MyCash di BNL verrà emessa a fronte di un pagamento della cifra pattuita di 20 euro, dei quali 5 euro verranno considerati per le spese di emissione. Questi 25 euro vengono trasformati nell’importo minimo di donazione nel caso di una carta MyCash Telethon.
Una volta in possesso della tua carta di credito prepagata potrai effettuare acquisti tramite POS o online senza commissioni aggiuntive e potrai effettuare prelievi di denaro contante o gratuitamente presso una qualsiasi filiale BNL o presso gli sportelli ATM della banca.
Per prelievi effettuati presso sportelli bancomat di banche alle dipendenze di BNL in Italia verrà calcolata una commissione di 2 euro, all’estero di 3 euro (per i prelievi all’estero verranno poi calcolate anche eventuali commissioni relative al cambio di valuta: per la zona extra euro le commissioni ammontano a 2,50 euro , con una maggiorazione del 1,50%). Non sono previste commissioni per il rifornimento di carburante o per le ricariche telefoniche.
La ricarica minima prevista è di 15 euro, mentre il plafond massimo della carta è fissato a 4.000 euro. Altri servizi che prevederanno costi aggiuntivi riguardano le richieste di blocco della carta (5 euro), sostituzione (2 euro), richieste di rimborso od estinzione anticipata (5 euro), stampa cartacea richiesta in filiale del saldo residuo disponibile e della lista movimenti completa (3 euro, mentre presso gli sportelli ATM BNL risulta gratuita), stampa dei Documenti di Trasparenza (1 euro).
Vedi anche costi della carta prepagata.
Limiti e massimali
Nella carta MyCash potrai detenere un plafond massimo di 4.000 euro e potrai prelevare al massimo 500 euro al giorno. Per gli acquisti online e nei negozi abilitati, invece, non sono previsti massimali di spesa, se non l’ammontare del saldo residuo disponibile.
Solo al momento della scadenza e nei 12 mesi successivi potrai richiedere l’attivazione di una nuova carta con trasferimento del denaro ancora disponibile sulla vecchia carta.
Segni distintivi
La carta di credito prepagata MyCash BNL non è una carta multifunzionale. Ciò significa che non permette nè di emettere nè di ricevere bonifici o accrediti vari, come ad esempio il versamento mensile dello stipendio. La carta infatti non risulta collegata ad alcun conto corrente diretto e non presenta sulla facciata nessun codice IBAN.
Non è neppure provvista del tradizionale Code Verification Card (CVC) normalmente stampato nel retro, a fianco della banda magnetica. Al momento della sua attivazione, ti verrà consegnato un CVC2, un codice segreto, non presente sulla carta, che solo tu conoscerai e che ti permetterà di portare a termine in tutta sicurezza gli acquisti e i pagamenti effettuati online.
In caso di furto o smarrimento
Qualora la tua carta di credito MyCash BNL venisse rubata, clonata o smarrita, dovrai immediatamente darne comunicazione alla banca, recandoti personalmente in filiale o telefonando al numero verde del servizio clienti, attivo 24 ore su 24, sia dall’Italia che dall’estero.
Una volta richiesto il blocco della carta, dovrai poi (entro 48 ore) sporgere regolare denuncia alle autorità competenti. Una copia della denuncia andrà poi depositata anche in banca, ai fini di poter richiedere l’emissione di una nuova carta di credito.
Alternative alla Carta prepagata MyCash BNL da valutare
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.
Vota questa recensione: