BPER Card Carta Conto
BPER card Carta Conto è una carta prepagata presentata dal gruppo BPER non solo ai suoi clienti, ma a tutti coloro che vogliono utilizzare uno strumento, intuitivo ed economico.
La BPER Card Carta Conto è una carta prepagata collegata al circuito Mastercard. Ciò significa che la puoi utilizzare come una carta di credito, con un plafond definito, collegato al saldo presente su di essa.
Inoltre la carta dispone di un IBAN stampato sulla parte anteriore. Grazie ad esso ti sarà possibile non solo effettuare e ricevere bonifici, ma impiegare la carta come se fosse un vero e proprio conto corrente, addebitando utenze oppure pagando dei bollettini.
Indice Rapido
Questa guida potrà essere utile al fine di considerare tutti gli aspetti riguardanti il suo utilizzo.
Il gruppo BPER ha posto molta attenzione nel creare una carta prepagata, funzionale, dalla grafica accattivante e con un design al contempo semplice ma ricercato. La BPER Card Carta Conto è una carta prepagata collegata al circuito Mastercard. Ciò significa che la puoi utilizzare come una carta di credito, con un plafond definito, collegato al saldo presente su di essa.
Inoltre la carta dispone di un IBAN stampato sulla parte anteriore. Grazie ad esso ti sarà possibile non solo effettuare e ricevere bonifici, ma impiegare la carta come se fosse un vero e proprio conto corrente, addebitando utenze oppure pagando dei bollettini. Inoltre la tecnologia è un altro aspetto da considerare dato che è contactless e ti permette non solo di fare acquisti online, ma anche di utilizzare la carta per pagare con il POS, presso gli esercenti, senza doverla consegnare al commesso e digitare il PIN (in caso di transazioni fino a 50 euro).
Come richiederla
Una delle caratteristiche che differenzia la BPER Card Carta Conto da altre forme di prepagate, è la possibilità di poterla richiedere presso una delle banche appartenenti al gruppo BPER anche se non sei depositario di un conto corrente; per poterla avere, basta che ti presenti con un documento di riconoscimento e il codice fiscale, richiedendo il modulo specifico per la carta BPER.
Nel caso in cui invece, sei detentore di un conto corrente presso una delle filiali, basta recarti allo sportello e fare richiesta direttamente della carta.
Come ricaricarla
La semplicità della ricarica è uno degli elementi che rendono la BPER Card Carta Conto un ottimo strumento da impiegare in modo quotidiano per effettuare acquisti o pagamenti. Infatti il gruppo BPER ha permesso di utilizzare differenti metodi di ricarica, in modo da andare incontro alle esigenze dei clienti.
In primo luogo la soluzione più diretta è quella di effettuare un versamento attraverso il servizio Internet banking Smart Web. Ovviamente questo sistema è utilizzabile solo nel caso in cui hai un conto corrente presso una delle filiali. Una volta che hai immesso i codici di accesso, evidenzia l’icona “ricarica carta” e in pochi click potrai effettuare il trasferimento di fondi dal tuo conto alla prepagata.
Se sei sempre in movimento e non hai tempo di collegarti dal computer di casa, potrai utilizzare anche la comoda app Smart Mobile, che ti offre le stesse funzionalità dell’internet banking ma sul tuo smartphone.
Ti sarà anche possibile effettuare un bonifico SEPA o extra SEPA, utilizzando il codice IBAN. Inoltre potrai recarti presso la banca che ti ha rilasciato la carta e compiere la ricarica direttamente allo sportello, compilando il modulo prestampato, sia utilizzando i contanti, oppure effettuando un versamento direttamente dal tuo conto corrente.
La BPER Card Carta Conto potrà essere ricaricata anche attraverso uno sportello bancomat del circuito QuiMultibanca con un’altra carta di credito. Infine potrai utilizzare i centri SISAL presso un tabaccaio o una ricevitoria. In questo caso la ricarica può essere effettuata solo dall’intestatario della carta previa esposizione di un documento di riconoscimento e del codice fiscale o tessera sanitaria.
Come verificare il saldo
BPER Card Carta Conto come tutte le carte di debito, ti permette di fare acquisti oppure di effettuare prelievi solo se l’importo è uguale o inferiore a quello presente su di essa. Conoscere in ogni momento il saldo è importante. Per questo i suoi ideatori hanno creato diversi sistemi, rapidi e pratici per permetterti di avere il controllo del denaro sulla tua carta in pochissimi passi.
Potrai utilizzare la comoda app sia per i sistemi iOS o Android; una volta che l’avrai installata, sarà possibile visualizzare la disponibilità in tempo reale con i dettagli delle movimentazioni degli ultimi mesi.
Puoi usufruire anche dell’internet banking Smart Web, sia nella versione per il computer che in quella mobile. Una volta entrato nell’area riservata non solo ti sarà possibile visualizzare il saldo del tuo conto, ma anche la disponibilità di denaro presente sulla tua carta.
Nel caso in cui non hai la possibilità di collegarti a internet, potrai ricevere in modo immediato il saldo attraverso il sistema SMS INFO. Basta inviare un messaggio al numero fornito dal gruppo BPER con la causale “RIC SALDO” per avere in tempo reale la posizione economica della tua carta.
Infine se ti trovi presso un ATM appartenente al circuito QuiMultibanca, potrai introdurre la carta e una volta immesso il pin, verificare il denaro presente, selezionando l’icona saldo e movimenti. Potrai anche stampare tutte le operazioni per poterle controllare con calma a casa.
Costi e spese
I costi della carta sono abbastanza contenuti, rendendo la BPER Card Carta Conto molto concorrenziale rispetto ad altri prodotti. Se hai un’età compresa tra i 18 e i 27 anni, non è previsto nessun costo di rilascio né canone mensile.
Nel caso in cui sei al di fuori di questa specifica fascia, per l’emissione della carta sarà necessario il versamento di 5 euro sia se effettui la richiesta come correntista che non. Il canone mensile è di 0,90€ ma con uno storno dei primi sei mesi; la carta non lo prevede nel caso in cui effetti dei versamenti su di essa pari a 500 euro mensili.
Nel caso in cui ricarichi la carta presso lo sportello della banca o attraverso bonifico, il costo sarà pari a 2 euro. Se invece utilizzi un ATM per versare denaro sulla carta, la commissione sarà di 1€ euro. Infine la ricarica attraverso le ricevitorie SISAL prevede una costo pari a 3 euro.
Se prelevi denaro presso uno degli sportelli del gruppo BPER la commissione è gratuita. Negli altri ATM sarà invece pari a 2 euro. Per i pagamenti con il poss in Italia invece non è presente nessun costo aggiuntivo.
Limiti di prelievo e di utilizzo
La carta prevede una serie di limiti, sia per quanto riguarda gli accrediti che per eventuali prelievi. La disponibilità massima è di 20.000 euro, con un limite di accrediti annui pari a 50.000 €. Inoltre puoi effettuare un numero di ricariche giornaliere pari a 3. Sarà possibile ricaricare massimo 999 euro in una settimana se si utilizzano le ricevitorie SISAL.
Se invece preferisci versare i soldi per mezzo di un ATM il massimale è di 1.500 euro. Se la ricarica è effettuata direttamente dal conto corrente, l’importo massimo è di 3.000 euro, mentre in contanti è di 2.500 euro.
Il prelievo, sia da uno sportello ATM appartenente al gruppo BPER che da altri istituti, è di massimo 1.000 euro€.
Segni particolari
La tecnologia è uno degli aspetti che caratterizza la BPER Card Carta Conto. È una carta contactless, sistema che ti permette di non dover consegnare la carta per effettuare il pagamento, ma basta avvicinarla al POS per compiere l’operazione.
Inoltre nel caso di somme pari o inferiori a 50 € non sarà necessario introdurre il codice di sicurezza.
In caso di furto e smarrimento
Anche la sicurezza è un aspetto che si è tenuto in considerazione nella creazione di questo strumento. Sarà possibile contattare il servizio clienti 24 ore la giorno ed effettuare il blocco della carta in caso di furto o di smarrimento al numero 800227788 oppure +39 0592919622 dall’estero. Inoltre potrai utilizzare anche l’app oppure il servizio di internet banking limitando la sua funzionalità.
Alternative alla BPER Card Carta Conto da valutare
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.
Vota questa recensione: