Carta Bunq easyGreen
In un momento storico in cui avere un occhio di riguardo per l’ambiente è estremamente importante in tutti i settori della vita quotidiana, nasce una carta di debito che rispetta la natura. Ecco perché è stato deciso di chiamarla easyGreen: una carta verde di nome e di fatto, grazie a interessanti funzionalità che in questo articolo vedremo nel dettaglio.
Bunq easyGreen è una soluzione che, oltre a rispettare l’ambiente, offre degli innegabli vantaggi dal punto di vista della praticità di gestione delle proprie finanze. Un prodotto interessante sotto molti punti di vista: leggi questa guida fino in fondo per scoprire se può fare al caso tuo.
Indice Rapido
Con questa carta, Bunq ha voluto sottolineare ulteriormente l’attenzione che mette nei confronti dell’ambiente. Concetto già espresso nel momento in cui si decide di abolire le comunicazioni cartacee e prevedere tutto l’invio delle documentazioni tramite mail o messaggio.
Il progetto che c’è dietro alla creazione di questa carta è molto più complesso di quello che sembra. La salvaguardia dell’ambiente non è garantita solo dal metallo che va a sostituire la plastica, ma dall’impegno preso da Bunq che per ogni 100 € di spesa, attraverso l’utilizzo di una delle carte associate al conto easyGreen, pianterà un nuovo albero per dare un aiuto verde al nostro pianeta. Attraverso la app dedicata è possibile tenere sotto costante controllo la crescita della propria “foresta personale”: come dice la stessa banca, l’utente avrà la possibilità di azzerare il proprio impatto in termini di CO2 in appena due anni.
Ma non è tutto. Sempre a livello di sostenibilità, infatti, Bunq con il conto easyGreen si impegna a fare un’altra azione buona per il pianeta: di default, investe i soldi dell’utente in titoli di green companies e per altri scopi tesi a fare del bene al pianeta. L’utente però conserva la piena libertà di scegliere se e come investire i propri soldi: tramite l’app può infatti comodamente attivare/disattivare le varie voci di investimento. Volendo, ad esempio, può scegliere di investire solo nelle green companies e disattivare tutte le altre voci di investimento.
A livello di funzionalità generali, Bunq esayGreen offre la comoda possibilità di spostare il denaro dal conto principale al secondario e viceversa senza nessuna difficoltà; inoltre, la carta bunq può essere collegata a due conti bancari, un’opzione molto comoda a livello di praticità (due conti, una sola carta, un solo PIN). Poco prima che venga effettuato un addebito, inoltre, l’utente riceverà una notifica che permetterà di confermarlo o meno. Tutto grazie a una tecnologia che per la gestione della carta prevede la possibilità di utilizzo di Siri. Con la carta easyGreen sarà possibile prelevare da tutti gli sportelli ATM nel mondo, senza pagare alcuna commissione (fino a 10 prelievi al mese, dopodiché 0,99 € per ogni prelievo).
Come richiederla
Per ottenere la carta è sufficiente scaricare l’applicazione della banca, compatibile sia con sistemi Android sia con quelli iOS, e procedere a farne richiesta.
In alternativa puoi collegarti al sito di Bunq banca e nell’apposita pagina dedicata alla carta potrai lasciare il tuo numero di cellulare. Il sistema provvederà ad inviarti un invito per inoltrare la richiesta della carta.
Come ricaricarla
È possibile ricaricare la carta easyGreen passando una parte del saldo del tuo conto Bunq sulla carta. Oppure ricaricandola da qualsiasi altro conto a cui è agganciata. Attraverso l’applicazione ti sarà possibile effettuare il passaggio di denaro senza pagare alcuna commissione. Si può inoltre ricaricare il conto easyGreen tramite qualsiasi carta di credito, tramite iDEAL e Sofort.
Come verificare il saldo
Il saldo della carta è controllabile attraverso l’apposita app che ti darà notizia, oltre che del saldo, anche di tutti i movimenti effettuati utilizzando la carta easyGreen. In alternativa, è possibile richiedere il saldo inserendo la carta in un qualsiasi sportello ATM.
Costi
La carta easyGreen è un’efficiente carta di debito collegata al tuo conto corrente Bunq. La sua richiesta è gratuita ed è possibile effettuarla direttamente dalla stessa applicazione del conto (come già detto in precedenza). Il canone mensile del conto easyGreen (Personal o Business) è di 16,99 €.
Come detto più sopra, al conto sono associate tre carte di pagamento che vengono fornite gratuitamente. Ogni carta aggiuntiva è soggetta a un costo, che dipende dalla sua tipologia. Per quanto riguarda l’esclusiva metal card easyGreen, essa viene rilasciata gratuitamente a chi decide di pagare in anticipo 12 mesi di canone di abbonamento al piano easyGreen Personal (pagamento non rimborsabile in caso si decida di chiudere il conto prima dei 12 mesi).
Limiti
La carta easyGreen come tutti i servizi offerti da banca Bunq non prevede alcun tipo di limitazione nell’utilizzo di essa.
È possibile prelevare tutto ciò che è stato depositato in un solo giorno senza alcun tipo di problema, in alternativa è possibile effettuare pagamenti con la carta sempre per una somma corrispondente a quella presente sul conto corrente a cui essa è collegata.
Peculiarità
Come spiegato all’inizio, la carta easyGreen metal è pensata in un’ottica ecosostenibile e quindi non è fatta in plastica ma in alluminio, garantendo perciò la possibilità di utilizzo per un tempo nettamente più lungo rispetto a quello previsto per le classiche carte in plastica. Rientra nel circuito MasterCard e permette prelievi gratuiti da qualsiasi sportello ATM (fino a 10 prelievi al mese gratuiti). Con questa carta è inoltre possibile effettuare pagamenti anche su siti e-commerce.
Occorre chiarire inoltre che potrai legare il suo utilizzo a qualsiasi banca in cui hai già un conto, senza la necessità di dover cambiare banca. L’importante per l’utilizzo è che si provveda a ricaricare la carta. Il suo essere “verde” è ulteriormente sottolineato dall’iniziativa di piantare un albero ogni volta che si spendono 100 €.
Furto o smarrimento: cosa fare?
Nel caso in cui la carta easyGreen venga accidentalmente persa sarà possibile bloccarla istantaneamente attraverso l’applicazione ad essa dedicata. Dopo aver bloccato la funzionalità della carta per smarrimento, sarà possibile richiederne una sostitutiva.
Alternative alla Carta Bunq easyGreen da valutare
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.
Vota questa recensione: