Carta conto Finom
La carta Finom è una carta di debito dedicata ai freelance e ai liberi professionisti dalla start-up fintech Finom, per la gestione digitale dei fondi d’impresa: la carta si inserisce in un ventaglio di servizi offerti al cliente come il conto online, la fatturazione elettronica e il cashback più alto del mercato.
La start-up si rivolge in particolare ai liberi professionisti con l’obiettivo di rendere le operazioni gestionali finanziarie più semplici e veloci.
La carta Finom può essere fisica o virtuale, e si avvale del circuito Visa.
Inoltre, è mobile-friendly: si richiede online e la gestione è completamente digitale; pagamenti e transazioni possono essere velocemente effettuati tramite l’app per smartphone e godono di standard di sicurezza adeguati per quel tipo di operazioni, come password monouso e notifiche di utilizzo.
Scopri di più su Finom.
Indice Rapido
Come funziona
Il libero professionista che sceglie la carta Finom può sfruttare il servizio di fatturazione integrata nell’app, che permette di personalizzare le fatture elettroniche e inviarle tramite email e Whatsapp solo con un click. Inoltre, i link per il pagamento vengono condivisi con i clienti, c’è un’integrazione con Paypal per pagamenti immediati, e vengono inviati promemoria di pagamento automatici per fatture insolute.
Registrando la carta sul proprio smartphone, è possibile pagare le spese online e in negozio con la modalità contactless e tramite G Pay, mentre dall’app si possono tenere sotto controllo tutti i movimenti effettuati. Si possono ovviamente effettuare prelievi dall’ATM e, grazie al wallet digitale con codice IBAN, è possibile effettuare e ricevere bonifici.
Utilizzare la carta Finom, sia fisica, sia virtuale, con il piano Start permette inoltre di ricevere un cashback pari al 2% dell’importo speso.
Vedi anche carte prepagate per aziende e liberi professionisti.
Come richiederla
Puoi richiedere la carta dal sito ufficiale di Finom: dalla homepage del sito, seleziona “Richiedi la mia carta”; verrai indirizzato alla pagina per l’iscrizione: dovrai fornire i tuoi dati, la partita Iva e poi inoltrare la richiesta. Al momento dell’iscrizione, ti verranno presentate le garanzie di sicurezza Finom per la tutela dei tuoi dati.
Poi dovrai scaricare l’app Finom, per avere accesso a tutte le funzionalità sopra elencate. Infine, dovrai completare il riconoscimento, scattando una foto al tuo documento di identità e confermando tutto tramite il codice ricevuto via SMS. La carta virtuale sarà immediatamente disponibile, mentre la carta fisica ti verrà recapitata all’indirizzo fornito entro un limite di massimo 15 giorni lavorativi.
Richiedi subito la carta Finom.
Come ricaricarla
Prima di iniziare a usare una carta Finom, è necessario collegarla al portafoglio elettronico (e-wallet) del conto Finom, operazione che puoi svolgere già in fase di ordinazione della carta. In seguito, per ricaricarla, basterà ricaricare l’e-wallet.
Come? Semplice: basterà effettuare un bonifico sul conto Finom da uno qualsiasi dei tuoi conti, accedendo all’app dal pannello di controllo e cliccando su “Aggiungi denaro”. Da qui, potrai copiare facilmente i dati e i codici indicati (nome del beneficiario, codice IBAN e codice BIC) per riportarli sul sito del conto dal quale desideri effettuare il bonifico.
Entro un termine massimo di 3 giorni lavorativi il denaro sarà accreditato sul tuo e-wallet e potrai iniziare a usare la carta.
Vedi anche carta prepagata con codice BIC / SWIFT.
Come verificare il saldo
Anche la verifica del saldo è completamente digitale. Per controllare il saldo disponibile ti basterà accedere all’app, dove troverai l’importo direttamente sulla dashboard, sotto la voce “Saldo di tutti i wallet“.
Da questa sezione, potrai accedere a maggiori informazioni sul tuo saldo sfiorando l’icona “i”, e visualizzare così nel dettaglio gli importi delle transazioni completate e di quelle ancora in corso.
Vedi anche saldo negativo su carta prepagata: come è possibile?.
Costo
Quando si apre un conto Finom, il richiedente riceve gratuitamente la carta bancomat Visa. Per aprire un conto business, non viene richiesto alcun deposito.
Il conto Finom è disponibile nel piano base Solo e nel piano avanzato Start, ed entrambi offrono una modalità di pagamento mensile e una annuale.
I costi del piano Solo sono pari a 7,00 € al mese nella modalità di pagamento mensile, e 5,00 € al mese scegliendo il pagamento annuale, con un risparmio di 24,00 € e il diritto a ottenere un mese gratuito all’attivazione; scegliendo invece il piano Start, i costi mensili saranno pari a 21,00 € con pagamento mensile, e 15,00 € al mese se si sceglie la soluzione annuale, risparmiando 72,00 € in totale e avendo diritto a 6 mesi di piano gratuito all’attivazione.
Con il conto Solo riceverai una carta di debito, mentre con il piano Start avrai diritto a due carte.
Per i pagamenti con carta in Euro non vengono addebitati costi aggiuntivi, mentre per i pagamenti in altra valuta viene applicata una commissione pari all’1,5% con piano Solo e all’1% con piano Start.
Vedi anche carte prepagate: Visa o Mastercard?.
Limiti di prelievo ed utilizzo
I limiti della carta Finom dipendono dal tipo di piano che scegli all’attivazione. Di seguito di forniamo alcuni limiti massimi, riferiti alle principali operazioni disponibili per le carte.
I limiti mensili massimi per i pagamenti effettuati con entrambe le carte corrispondono a 50.000,00 €, mentre variano i limiti di prelievo: con il piano Solo il limite mensile sarà pari a 1.000,00 €, con il piano Start la soglia sale a 3.000,00 €.
Per i prelievi all’ATM sono disponibili un numero massimo di prelievi gratuiti, rispettivamente pari a 2 e 5. I prelievi successivi costano 2,00 €.
Vedi anche carta prepagata senza limiti.
Segni particolari
Il servizio di fatturazione integrata descritto in apertura è il principale segno distintivo di carta Finom. Inoltre, proprio per completare questa funzionalità, è possibile invitare il proprio commercialista sulla piattaforma, impostando gli appositi permessi per fargli vedere e scaricare fatture e transazioni.
Infine, è possibile anche creare un proprio archivio di documenti, ricevute e fatture interno all’app, nonché digitalizzare scontrini e ricevute.
In caso di furto o smarrimento
In caso di furto o smarrimento di una carta Finom, è possibile bloccare la carta tramite app.
Per bloccare la carta, accedi al pannello di controllo e clicca su “Carte”, poi seleziona la carta da bloccare. A questo punto, potrai congelare la carta, un’opzione che puoi attivare anche quando non hai bisogno di utilizzare la carta per un periodo prolungato.
Dopo aver congelato la carta, sarà disponibile anche l’opzione “Bloccare per sempre“, ma per sceglierla dovrai specificare il motivo del blocco (furto della carta o dei dati, smarrimento, ecc).
Conferma infine l’operazione dall’app, oppure tramite il codice inviato via SMS. Scegliendo di bloccare la carta per sempre, non potrai più sbloccarla in futuro.
Richiedi subito la carta Finom.
Alternative alla Carta FINOM da valutare
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.
Vota questa recensione: