B-ilty
B-ilty è una piattaforma finanziaria che offre un conto corrente online e diversi servizi finanziari. Il conto B-ilty è collegato a una carta di debito omonima, di cui parleremo in questo articolo.
Il target a cui si rivolge B-ilty è principalmente quello delle PMI che cercano un modo semplice e conveniente per gestire il loro denaro e fare investimenti.
La carta B-ilty è una carta di debito associata al conto corrente B-ilty. Offre una serie di funzioni interessanti:
- è accessibile e rende semplice la gestione del denaro; può essere infatti utilizzata per prelevare presso gli sportelli automatici, per effettuare acquisti nei negozi e per fare pagamenti online;
- è dotata di una tecnologia di sicurezza avanzata, che garantisce che i dati e le transazioni dell’utente siano protetti;
- offre delle funzioni di controllo delle spese e di budgeting, che aiutano gli utenti a monitorare le loro spese e a gestire il loro denaro in modo più efficiente. Ad esempio, è possibile impostare avvisi di pagamento e ricorrenze per tenere traccia delle scadenze dei propri pagamenti.
Il target a cui si rivolge B-ilty è principalmente quello delle PMI che cercano un modo semplice e conveniente per gestire il loro denaro e fare investimenti.
La piattaforma è progettata per essere facile da usare e offre una user experience intuitiva, adatta anche a persone che non hanno molta esperienza in materia di finanza.
Vedi anche carte prepagate per acquisti online.
Indice Rapido
Come richiederla
Richiedere la carta B-ilty è un processo semplice e veloce. Ecco una guida dettagliata al riguardo:
- aprire un conto corrente B-ilty: prima di richiedere la carta B-ilty, è necessario aprire un conto corrente tramite il sito web ufficiale o l’app;
- compilare la richiesta: una volta aperto il conto, puoi richiedere la carta B-ilty sul sito web o sull’app. Dovrai fornire informazioni personali, come il tuo nome, indirizzo, data di nascita e numero di telefono;
- verificare la tua identità: dopo aver inviato la richiesta, potrai dover confermare la tua identità, tramite l’invio di una copia del tuo documento di identità o una verifica video;
- spedizione della carta B-ilty al tuo indirizzo. Non ti resta che attendere: la consegna dovrebbe richiedere circa 7-10 giorni lavorativi.
Una volta ricevuta la carta, devi attivarla tramite il sito web o l’app. Sarai in grado di utilizzare la carta B-ilty per effettuare acquisti e pagamenti non appena sarà stata attivata.
Come ricaricarla
La carta associata al conto corrente B-ilty non è una ricaricabile, ma uno strumento di debito. Funziona, in questo senso, come un vero e proprio bancomat; per questo motivo, non ha bisogno di essere ricaricata, ma utilizza il saldo presente nel conto corrente fino all’esaurimento.
Naturalmente, è sempre possibile ricevere bonifici da altri conti corrente.
Come verificare il saldo
Puoi visualizzare il saldo della carta B-ilty in diversi modi:
- tramite l’app B-ilty, accedendo alla sezione “Saldo”;
- tramite il sito web, accedendo alla tua area riservata e selezionando la voce “Saldo”;
- chiamando il servizio clienti, e fornendo il tuo numero di carta.
Il metodo più veloce e sicuro per verificare il saldo del conto corrente B-ilty è comunque l’utilizzo dell’app.
Vedi anche saldo negativo su carta prepagata: come è possibile?.
Costi
La carta B-ilty associata all’omonimo conto corrente è completamente gratuita. Una volta aperto il conto online, la carta viene infatti erogata senza alcun costo aggiuntivo e arriva al domicilio del proprietario in pochi giorni. Per richiederne una seconda, invece, è necessario pagare 3 € al mese.
Tieni presente, però, che il conto corrente ha dei costi che partono da 40 € al mese (o meno, in caso di promozioni).
Insieme alla carta di debito B-ilty, grazie al conto corrente associato, è possibile anche richiedere 2 carte di credito in maniera gratuita. Le successive, invece, avranno un costo fisso di 52 € l’anno.
Limiti
La carta B-ilty può essere utilizzata in maniera illimitata in tutto il territorio italiano, senza alcun costo aggiuntivo per prelievi, operazioni di pagamento nei negozi fisici e disposizioni online.
L’unico limite è quello del prelievo giornaliero: 2.500 €. Inoltre, vengono applicate delle tariffe nel caso di pagamento in valuta diversa da quella depositata sul conto.
Segni particolari
La carta B-ilty è una carta di pagamento e di risparmio associata a un conto corrente che si rivolge, soprattutto, alle PMI che vogliono semplificare la gestione finanziaria. Può essere associata a vari sistemi di pagamento, come Apple Pay, Google Pay, ed è sicura grazie alla tecnologia Nexi.
In caso di furto o smarrimento
In caso di furto o smarrimento della carta B-ilty, è importante che tu segua questi passaggi quanto prima:
- blocca la carta: contatta il tuo operatore o l’assistenza clienti per bloccare la tua carta il prima possibile. Nell’app dedicata è possibile effettuare in autonomia questa operazione;
- segnala il furto o lo smarrimento: segui le procedure di denuncia necessarie per legge;
- monitora il tuo conto: verifica il saldo del tuo conto per assicurarti che non vi siano transazioni non autorizzate;
- richiedi una nuova carta: il tuo operatore emetterà una nuova carta per te;
- proteggi i tuoi dati: se hai memorizzato informazioni sensibili sulla tua carta, come le password, è importante modificarle il prima possibile per proteggere i tuoi dati.
Alternative alla Carta B-ilty da valutare
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.
Vota questa recensione: