Il cashback sta diventando uno strumento sempre più utilizzato nel panorama nazionale e si configura come un modo facile ed intelligente per rientrare in modo parziale di alcune spese.
Da qualche tempo la tendenza è quella di offrire un programma di cashback sottoscrivendo una carta di credito o una carta prepagata. Il cashback, in questi casi, viene quindi utilizzato dalle banche e dagli istituti di credito come incentivo per acquisire clienti. Una carta con cashback, insomma, attira più di una senza.
Ecco le migliori carte con programma cashback:
- Carta conto con nessun canone mensile
- Bonifici SEPA gratuiti (profilo Start 4 al mese)
- 12 prelievi gratuiti
- Creazione salvadanaio gratuita
- Compatibile con Apple Pay, Google Pay, Samsung Pay, Fitbit Pay, Garmin Pay e Swatch Pay
- Cashback del 10% fino a 10€
- Carta senza commissioni
- Accettata da oltre 54 milioni di esercenti convenzionati Visa
- Spendi in criptovalute, metalli o qualsiasi altra valuta
- Best VIP: il cryptoback per guadagnare BTC
Ma cos’è il cashback?
Letteralmente significa “contanti indietro” e di fatto non è altro che un rimborso effettuato verso chi effettua un pagamento. Tale rimborso costituirà quindi un piccolo guadagno per effettuare altri acquisti di beni e servizi; rimborso che è proporzionato alla spesa.
L’utente è quindi portato ad acquistare beni o servizi su siti che propongono il cashback in quanto una parte del denaro speso, che generalmente si attesta in percentuali che variano dal 1% al 5%, verrà rimborsato e riaccreditato per acquisti futuri. Le migliori carte di credito con la funzione cashback sposano appieno questo meccanismo e garantiscono al possessore un rimborso su ogni acquisto effettuato utilizzando la carta.
Le caratteristiche delle varie carte sono ovviamente diverse e non sempre può essere immediato scegliere la carta giusta; qualora decidessimo di utilizzare il cashback abbiamo quindi bisogno di analizzare i vari parametri, le limitazioni e i punti di forza di ogni carta. Alcune sono gratuite ma rimborsano percentuali inferiori, altre prevedono un canone annuo a fronte di un rimborso superiore, altre ancora offrono sconti su particolari siti o prevedono buoni da spendere indipendentemente dalle spese accumulate. Come orientarsi?
Sotto troviamo una lista di carte di credito prepagate abilitate alla funzione cashback ciascuna con le proprie caratteristiche per aiutare l’utente a scegliere la più adatta alle proprie esigenze.