Carta prepagata Live Up Mooney SisalPay
di Marco Fanelli
Live Up Mooney – Sisal Pay è un nuovo prodotto disponibile sul mercato che unisce i vantaggi di una carta ricaricabile a quelli di un conto con IBAN.
Carta prepagata che permette di fare acquisti on e offline, offre la comodità di poter essere ricaricata presso i numerosi punti Mooney-SisalPay presenti sul territorio italiano.
Scopriamo assieme le sue caratteristiche in questo articolo, al fine di capire se si tratta di un prodotto adatto alle proprie esigenze.
Indice Rapido
Due delle caratteristiche più importanti che la contraddistinguono sono la semplicità con cui può essere richiesta ma anche la gestione facilitata, grazie all’apposita app Banca 5 che permette di tenere sotto controllo spese e saldo semplicemente dallo smartphone. Live Up Mooney è un prodotto finanziario pensato per ogni tipo di cliente, per semplificargli la vita e consentirgli un sistema di pagamento veloce, sicuro e molto conveniente.
Come funziona
Il funzionamento della carta Live Up Sisal Pay è il medesimo di ogni tipo di carta prepagata attualmente in circolazione ma con qualche particolare in più. Innanzitutto, non è collegata a un conto corrente bancario vero e proprio ma viene di volta in volta ricaricata in base alle esigenze; è nominativa e può essere utilizzata per pagare in tutti i punti vendita, virtuali oppure fisici, che aderiscono al circuito Visa. È contactless e viene fornita con un PIN segreto che deve essere custodito con cura perché è tramite questo che vengono autorizzate operazioni e pagamenti.
La caratteristica di avere un IBAN collegato permette ovviamente di poter utilizzare Live Up Mooney anche per ricevere bonifici di ogni tipo, esclusivamente in entrata però: attualmente non sono previsti bonifici in uscita. Può quindi sostituire un conto corrente se il titolare non ha necessità di caratteristiche specifiche ma cerca un prodotto sicuro, semplice da utilizzare e dalle spese contenute.
Come richiederla
Richiedere Live Up Mooney è davvero semplice, in quanto esistono diversi canali sfruttabili. Il primo è quello di recarsi in uno dei punti vendita Mooney – Sisal Pay: questa strada ha il vantaggio di consentire al cliente di avere immediatamente la carta fisica, da poter utilizzare subito. Il secondo canale, invece, è quello di scaricare sul proprio smartphone l’app di Banca 5 ed effettuare la richiesta online: la carta arriverà entro pochi giorni direttamente all’indirizzo di residenza indicato nella domanda.
Per poter utilizzare la carta è necessario effettuare personalmente un primo deposito che deve essere di minimo 10 € e di massimo 250 €; i successivi potranno essere effettuati anche da terze persone, diverse dal titolare della carta.
Come ricaricarla
Sostanzialmente sono tre le modalità di ricarica che il titolare di Live Up Mooney ha a sua disposizione:
- Il primo metodo consiste nel recarsi in uno dei punti vendita autorizzati Mooney/SisalPay dove si potrà ricaricare la carta in contanti, con carta di debito o prepagata, oppure con l’addebito su un conto corrente Banca 5 (non tutti gli esercizi, però, sono abilitati a questa funzione)
- La seconda possibilità è quella di ricaricare tramite un bonifico da qualsiasi conto corrente, sfruttando la possibilità offerta dall’IBAN di Live Up
- La terza strada, infine, è quella di utilizzare l’app Banca 5, ma in questo caso è necessario essere titolari di un conto corrente di un qualsiasi istituto di credito sul quale verrà fatto l’addebito
Vedi anche come ricaricare una carta prepagata.
L’importo massimo di saldo della carta è di 10.000 € e nell’arco di un anno solare non si può ricaricare la carta per più di 50.000 €.
Come verificare il saldo
La verifica del saldo della carta Live Up Mooney/SisalPay può avvenire secondo i consueti canali delle carte prepagate. Il mezzo più semplice è ovviamente quello di controllarlo dall’app collegata alla propria carta, così da avere sempre la situazione sotto controllo in tempo reale.
La seconda modalità per controllare il saldo, invece, è quella relativa agli sportelli abilitati di Banca 5 oppure di Banca Intesa Sanpaolo, dove il saldo è sempre disponibile accedendo con carta e PIN.
Costi
La carta Live Up ha dei costi da sostenere non solo per l’attivazione e il mantenimento ma anche per le diverse operazioni che si possono eseguire. L’attivazione della carta prevede il suo acquisto a un costo di 9,99 €, il canone mensile è pari a 0,90 € al mese.
Anche per le ricariche sono previsti dei costi. In particolare, presso un esercizio convenzionato la spesa varia in base alla metodologia scelta ed è pari a 1,50 € se si ricarica in contanti, 2,50 € se si ricarica con carta di debito o prepagata, 1 € con addebito diretto su conto corrente Banca 5. Le ricariche attraverso l’app della banca, invece, hanno sempre un costo di 1 € a operazione, indipendentemente dall’importo ricaricato.
Per quanto riguarda i prelievi di contanti, l’operazione è gratuita se effettuata da uno degli sportelli del Gruppo; ha invece il costo di 2 € se si tratta di uno sportello di un’altra banca ma inserita nel circuito SEPA e di 5 € per una banca non presente nel circuito SEPA. L’estinzione della carta non ha invece alcun costo.
Limiti di prelievo e di utilizzo
Live Up Sisal Pay presenta una serie di limiti che caratterizzano il suo utilizzo: valutali con attenzione prima di decidere se acquistare la carta. Per esempio, non sono consentite quelle operazioni che non permettono la verifica in tempo reale del saldo disponibile sulla carta, come accade nel caso del pagamento dei pedaggi di Società Autostrade che invece sfruttano terminali offline.
Per quanto riguarda gli altri limiti, è da segnalare che il limite di prelievo giornaliero è di 250 € se si tratta di un ATM, e di 150 € se invece vuoi prelevare in uno degli esercizi convenzionati. Il limite di utilizzo per singola spesa, invece, è relativo al saldo disponibile sulla carta al momento dell’acquisto.
Il saldo massimo disponibile, ovvero il plafond della carta, è pari a 10000 €; il limite di ricariche annuale è fissato a 50000 €.
Segni particolari
Ci sono altre particolarità che devi tenere presente rispetto a Live Up di Banca 5. Per esempio, puoi attivare il servizio di alert tramite sms per ricevere un messaggio ogni volta che la carta viene utilizzata per un prelievo oppure un acquisto. Puoi attivare questo servizio in modo automatico e gratuito direttamente dall’app e disattivarlo quando vuoi.
La carta è dotata del servizio di Geo Control per cui puoi inibirne l’utilizzo, escludendo per esempio i Paesi che non si sono ancora conformati alle norme europee sulla sicurezza e le frodi. Per qualsiasi dubbio sulla carta, per bloccarla in caso di furto o smarrimento e per comunicare qualsiasi altra informazione è possibile contattare il call center del servizio clienti che è attivo dal lunedì al sabato.
Vedi anche carta SisalPay.
Alternative alla Carta prepagata Live Up Mooney SisalPay da valutare
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte con IBAN.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico e una profonda competenza SEO, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.
Vota questa recensione: