FitBit Pay è una modalità di pagamento elettronico che permette di effettuare pagamenti contactless semplicemente utilizzando alcuni smartwatch e dispositivi abilitati.
Con il servizio FitBit Pay è possibile aggiungere carte di credito e carte di debito dei circuiti Visa e Mastercard ai dispositivi Fitbit, in modo da poter effettuare pagamenti contactless attraverso il dispositivo sia in Italia, sia all’estero in maniera facile, veloce, sicura ed affidabile.
Un aspetto molto comodo è la possibilità di abbinare a FitBit Pay anche le carte di credito ricaricabili.
Qui ti mostro subito delle carte da abbinare a FitBit Pay che ti consiglio:
- Viaggia senza commissioni nascoste
- Ottima per ricevere e inviare denaro all'estero
- Sistema di risparmio automatico quando spendi
- Tieni sotto controllo le tue spese impostando dei budget
- Piani Standard, Premium e Business
- Carta conto con nessun canone mensile
- Bonifici SEPA gratuiti (profilo Start 4 al mese)
- 12 prelievi gratuiti
- Creazione salvadanaio gratuita
- Compatibile con Apple Pay, Google Pay, Samsung Pay, Fitbit Pay, Garmin Pay e Swatch Pay
- Cashback del 10% fino a 10€
Come si configura Fitbit Pay
Per utilizzare il servizio è necessario dotarsi di un dispositivo abilitato Fitbit Pay: al momento sono 3 i modelli di smartwatch che supportano il servizio e sono Fitbit Ionic, Fitbit Versa e Fitbit Charge 3 Special Edition.
Serve poi collegare almeno una carta di credito o di debito di una banca aderente:
- scarica l’app Fitbit sul tuo smartphone e segui la procedura per collegare la carta.
- fa’ tap sull’icona “account”;
- seleziona quindi l’immagine del tuo dispositivo Fitbit;
- fa’ poi tap sul “wallet” e segui le istruzioni per associare la propria carta. Alcune banche richiederanno di inserire un PIN di 4 cifre.
Una volta attivata la carta, basta seguire le indicazioni per l’attivazione delle notifiche su smartphone e si sarà in grado di procedere con i primi pagamenti. Lo smartphone non sarà più necessario e il dispositivo Fitbit funzionerà a prescindere che si abbia il telefono con sé oppure no.
A seconda di quale dispositivo viene utilizzato sarà possibile aggiungere al wallet 5 o 6 carte anche di circuiti diversi e scegliere quella da impostare come predefinita per ogni pagamento.
Come funziona Fitbit Pay
Utilizzare la funzione e pagare tramite smartwatch è molto semplice ed intuitivo. È sufficiente aprire la schermata della App sul proprio dispositivo, inserire il pin ove richiesto e far comparire sullo schermo la carta associata.
A questo punto, avvicinando il polso al terminale di pagamento, sarà impartito il pagamento contactless. Se vogliamo utilizzare un’altra carta e non quella predefinita, basterà scorrere sullo schermo le carte fino a selezionare quella desiderata.
A transazione eseguita, una vibrazione del dispositivo avvertirà del successo dell’operazione e in seguito una notifica ci confermerà dell’avvenuto pagamento.