Huawei Pay è un sistema di pagamento elettronico che consente di effettuare pagamenti in modalità contactless utilizzando alcuni dispositivi mobile abilitati, in particolar modo gli smartphone.
Questo sistema permette di effettuare il pagamento senza contatto sfruttando la tecnologia NFC disponibile esclusivamente su dispositivi realizzati dal marchio cinese Huawei o Honor.
I pagamenti avvengono in maniera semplice e veloce attraverso un sistema estremamente sicuro. Per poterlo utilizzare è necessario configurare opportunamente il proprio dispositivo per “agganciare” determinate carte di credito al portafoglio virtuale. Per effettuare il pagamento sarà poi sufficiente un semplice tocco sul proprio smartphone.
Scopriamo come si configura Huawei Pay e come funziona.
Ma prima ti mostro subito le carte che ti consiglio:
- Dotata di IBAN senza conto corrente
- Procedura rapida online per la richiesta della carta
- Ricaricabile in contanti, con bonifico e con altra carta di pagamento
- Gestibile tramite app per Android, iPhone e Windows Phone
- Garanzia di rimborso su acquisti non autorizzati
- Amazon Prime in omaggio per un anno
- Compatibile con Apple Pay e Google Pay
- Disponibili codici promo per ricevere fino a 25€ all'apertura!
- Fino a 25 € di bonus con il codice HYPER
Come si configura Huawei Pay
Il sistema di pagamento Huawei Pay è sicuro ed estremamente semplice da utilizzare, come abbiamo detto, ma richiede un dispositivo a marchio Huawei o Honor. Inoltre è indispensabile che nel modello in possesso sia integrato l’NFC, il sistema Near Field Communication.
Si tratta di un metodo di trasmissione dati in modalità wireless a breve distanza. Infatti affinché il trasferimento dati, nel caso specifico il pagamento, vada a buon fine, è necessario che tra il dispositivo e il POS contactless ci sia una distanza massima di 10 cm.
Quindi, prima di procedere con la guida per scoprire come configurare Huawei Pay, è necessario verificare che sul proprio smartphone ci sia il chip NFC integrato. Occorre dare un’occhiata alla sezione impostazioni per verificare la presenza del chip.
Dopo aver trovato tra le funzionalità del dispositivo l’NFC, è necessario attivarlo. In seguito si potranno settare le varie impostazioni relative a questa funzione, come l’app predefinita per il pagamento.
È necessario scaricare l’applicazione Huawei Pay e installarla sul proprio smartphone creando un account. Per fare questo sarà necessario inserire alcuni dati personali e i dati della carta a cui ci si andrà ad appoggiare per questo sistema di pagamento.
Per verificare l’autenticità della carta e il buon esito dell’operazione, sarà inviato dalla banca un sms con un codice di conferma che dovrà essere inserito nell’apposito campo. Tutto questo serve per confermare l’identità e la richiesta da parte dell’intestatario della carta utilizzata.
A questo punto la configurazione di Huawei sul proprio smartphone è terminata, per cui il dispositivo è pronto per effettuare pagamenti in qualsiasi in negozio in modalità contactless.
Come funziona Huawei Pay
Huawei Pay permette di effettuare pagamenti in un negozio utilizzando l’apposita applicazione. Il funzionamento è abbastanza semplice in quanto il dispositivo deve essere utilizzato come se fosse una carta di credito sulla quale è stata attivata la modalità contactless.
Questo significa che, dopo aver effettuato un acquisto o consumato un pasto all’interno di un ristorante, per pagare non resterà che avvicinare il proprio smartphone a una distanza inferiore a 10 cm al terminale POS. Naturalmente bisogna anche avviare l’applicazione e controllare che il pagamento sia stato effettuato.
Un errore che potrebbe impedire di effettuare il pagamento è quello di non aver attivato la funzionalità NFC, per cui è sempre opportuno controllare ciò prima di tentare di utilizzare il dispositivo per un pagamento.