Carte prepagate nere (black)

Le carte di credito nere (o black) sono nate alla fine degli anni ’90 per contrassegnare delle carte prestigiose, che offrono plafond più alti e vantaggi esclusivi per i possessori. Insomma, sono delle carte esclusive per persone che se le possono permettere.

Di conseguenza sono l’ideale per gli utenti che hanno un’operatività di livello medio-alta e che usano questo strumento di pagamento per trasferire somme consistenti, oppure per eseguire numerose transazioni sia nel corso del mese che annualmente.

Le carte prepagate black (nere), allo stesso modo, si differenziano da quelle standard per il credito ricaricabile più alto, per i limiti di spesa differenti, e per delle funzioni aggiuntive rispetto alle normali carte prepagate.

Carta conto Revolut Metal
Carta conto Revolut Metal

13,99 €

0 €

0 €

0 €

Vai al sito ufficiale Recensione
  • Guadagna fino all’1% di cashback in qualsiasi valuta
  • Preleva gratuitamente fino a 800 € al mese da bancomat internazionali
  • I tuoi acquisti sono coperti fino a 10.000 £ all'anno in caso i tuoi articoli vengano danneggiati o rubati
  • Copertura medica e dentistica d'emergenza in tutto il mondo
Vai al sito ufficiale Recensione
Carta HYPE Premium
Carta HYPE Premium

9,90 €

9,90 €

1,60 €

0 €

Vai al sito ufficiale Recensione
  • Tutti i vantaggi di HYPE Next
  • Carta di debito World Elite Mastercard
  • Assistenza prioritaria anche via WhatsApp
  • Pacchetto assicurativo viaggi, acquisti e furti ATM
  • Promozione attiva: costo di attivazione azzerato
  • Accredita il tuo stipendio e spendi almeno 80€. Per te un bonus di 80€ sotto forma di rimborso con il codice promo HYPE80
Vai al sito ufficiale Recensione
Carta Mooney
Carta Mooney

8 € annui

0 €

1,50 €

Vai al sito ufficiale Recensione
  • Nominativa e dotata di IBAN italiano
  • Emissione gratuita e canone annuo di 8€
  • Non può essere richiesta dai minorenni
  • Gestibile interamente tramite app per Iphone e Android
  • Assenza della funzionalità P2P
  • Assenza della funzionalità degli addebiti diretti
  • Compatibile con Google Pay
  • Prelievi in Italia e all'estero
  • Ricaricabile in tempo reale nei punti vendita Mooney
Vai al sito ufficiale Recensione

Caratteristiche delle carte prepagate nere

Il nome delle carte nere deriva dal fatto che sono di questo colore. Anche il plafond (importo massimo che può essere depositato sulla carta prepagata) e i limiti di spesa e di prelievo giornalieri risultano essere decisamente più elevati rispetto alle modalità standard.

Proprio per questo motivo vengono definite come carte senza limiti. Un altro aspetto che bisogna considerare è che il loro costo è maggiore rispetto alle carte prepagate tradizionali, che spesso presentano canoni annuali minimi.

Tuttavia esistono persino modelli che sono gratuiti perché a canone zero.

Le carte prepagate nere sono nate nel 1999 come prodotti di lusso, però con il tempo sono aumentate le banche e gli istituti di credito che mettono a disposizione il servizio anche per la clientela benestante, così da mantenere l’esclusività dell’opzione e ampliare al tempo stesso il bacino d’utenza.

Quali sono le migliori carte prepagate black

Sul mercato sono presenti tanti modelli diversi di carte prepagate black, che vengono erogate da vari operatori e si caratterizzano per differenti condizioni economiche e servizi.

Le soluzioni migliori aderiscono al circuito Mastercard perché consentono di fare acquisti online e in tutto il mondo presso i punti vendita fisici che aderiscono a questo circuito.

In genere sono associate a un codice IBAN personale, cosi da poter integrare tutte le funzioni tipiche di un conto corrente.

Al tempo stesso bisogna tenere a mente che alcuni istituti di credito continuano a erogare carte di credito prepagate nere di altissimo livello, che consentono di avere servizi aggiuntivi esclusivi.

Tra questi si ricordano:

  • assicurazione viaggio e acquisti. In questo modo si può ottenere un rimborso in caso di voli in ritardo, smarrimento dei bagagli, perdita del portafoglio oppure per l’acquisto di smartphone in sostituzione del dispositivo rubato;
  • accesso alle lounge aeroportuali, a club riservati e agli hotel più esclusivi;
  • servizio di personal shopper in boutique esclusive. Inoltre in alcuni casi è possibile fare shopping con la più completa privacy richiedendo la chiusura al pubblico dei negozi di lusso per avere l’intero punto vendita a propria disposizione;
  • un servizio di assistenza continua 24 ore su 24 in tutto il mondo;
  • servizi gratuiti in resort in tutto il mondo;
  • la possibilità di usufruire di sconti per i voli aerei e per i soggiorni in hotel esclusivi.

Tuttavia alcune soluzioni di lusso richiedono un saldo minimo.

Recensioni carte prepagate nere (black)

Carta conto Revolut Metal

La carta Revolut Metal è stata ideata con la prospettiva di fornire ai suoi clienti un prodotto innovativo che potesse adattarsi a chi ama molto viaggiare, e...

Carta HYPE Premium

Tra gli strumenti finanziari utili a chi effettua acquisti e prelievi in tutto il mondo, il conto HYPE Premium è sicuramente uno dei più apprezzati. Emesso da...

Carta Mooney

Mooney è una carta prepagata appartenente al circuito Visa. Nelle prossime righe, ne vedremo insieme le principali caratteristiche e scopriremo come richiederla, come ricaricarla, come verificare il saldo...

Carta conto N26

N26 è una banca operante online e nel suo settore ha raggiunto una posizione di leadership a livello europeo. L'impresa è stata fondata nel 2015 in Germania,...

Carta prepagata MPS Spider

Una carta multifunzione per gestire le proprie finanze in maniera semplice, veloce e funzionale. Ecco la MPS Spider, la carta prepagata con IBAN che è quasi come avere...

Carta prepagata Viabuy

Conosci già la prepagata Viabuy? Si tratta di una carta prepagata con IBAN, la cui peculiarità è quella di essere completamente personalizzabile: dalla scelta del colore al...

Carta Soldo Mastercard

Soldo è una realtà fondata da Carlo Gualandri, imprenditore italiano che si occupa del settore tech internazionale, negli anni Novanta tra i fondatori del motore di ricerca...

Carta prepagata Postepay Evolution

Postepay Evolution di Poste Italiane è uno strumento, dotato di IBAN, grazie al quale gestire le proprie finanze quasi come se si possedesse un conto corrente; dall'accredito dello...

Carta conto N26 You

N26 nasce nel febbraio 2013 come banca indipendente. La sua sede principale si trova nella capitale tedesca Berlino. Si occupa principalmente dell'offerta di prodotti finanziari nell'Eurozona. Tra...

Carta prepagata K2

K2 è una carta prepagata da portare sempre con sé e soprattutto dotata di codice IBAN per compiere tutte le operazioni che sarebbero possibili fare anche con...

Carta Postepay EnelMia

Postepay EnelMia è una prepagata ricaricabile emessa da Poste Italiane e disponibile in abbinamento con forniture attive luce o gas di Enel Energia. La carta permette di...

Carta conto N26 Metal

N26 Metal è un conto online associato a una carta fisica Mastercard realizzata in acciaio, con tecnologia contactless. Un prodotto finanziario premium che si differenzia dal conto N26...

Carta prepagata BNL YouPass

La carta prepagata BNL YouPass è leggermente diversa dalle normali carte prepagate in quanto include un codice IBAN, il che la rende molto simile a una normale...

Carta prepagata Kalixa Pay

Kalixa Pay è una carta realizzata dal gruppo finanziario Kalixa, una realtà nata nel 2006 e specializzata nei servizi di pagamento end-to-end. L'azienda ha sede ufficiale a...

Carta prepagata Hello! Free

La carta ricaricabile Hello! Free è uno strumento di pagamento elettronico basato sul circuito Mastercard. La carta consente, quindi, di pagare in tutti gli esercizi commerciali aderenti...

Carta prepagata Neteller Net+

Neteller Net+ è la nuova carta prepagata fornita dall'azienda Neteller, leader nel sistema di gestione dei fondi da e verso i siti di giochi e di azzardo. La...

Autore
AUTORE
Marco Fanelli

Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico e una profonda competenza SEO, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.