Carte prepagate usa e getta

Le carte prepagate non ricaricabili sono diverse da quelle prepagate perché, come dice il nome stesso, non possono essere ricaricate ma possono essere utilizzate soltanto finché non viene esaurito il credito al loro interno o arrivi la data di scadenza. Sono disponibili in diversi tagli ed il denaro che contengono non può essere prelevato in nessun modo ma solo speso. Per questo motivo sono conosciute anche come carte prepagate usa e getta.

I vantaggi delle carte prepagate usa e getta

Le carte prepagate non ricaricabili sono la soluzione ideale per chi desidera possedere una carta che assomigli ad una carta di credito ma non può o non vuole possedere un conto corrente o essere lagato ad un IBAN.

È il caso ad esempio dei giovani o di chi non ha esigenze di effettuare operazioni finanziarie ma desidera ugualmente una carta con la quale effettuare acquisti online o non pagare in contanti quando si è in viaggio. Grazie a queste carte si può viaggiare senza portare con sè denaro liquido o effettuare acquisti su internet in maniera anonima ed eliminando la possibilità che qualcuno si impossessi dei propri dati personali.

Come le altre carte, anche le carte prepagate non ricaricabili hanno un costo di emissione che può variare. Generalmente sono accettate nei circuiti di pagamento più comuni quali Visa, Mastercard o Visa Electron e le transazioni effettuate vengono controllate rendendo sicuro ogni pagamento. Sul retro, come le normali carte di credito, hanno infatti il loro codice di sicurezza a tre cifre che viene richiesto a garanzia delle transazione.

Gli svantaggi delle carte prepagate usa e getta

Uno degli svantaggi legati alle carte prepagate non ricaricabili è dato dalla scadenza della carta stessa. Qualora infatti il credito al suo interno non fosse esaurito e sopraggiunga la data di scadenza, non è possibile in alcun modo prelevarlo. In questa eventualità non si può far altro che richiedere un rimborso o acquistare un’altra carta e trasferire il residuo.

Le carte prepagate non ricaricabili sono anonime (non nominative) a differenza delle altre carte prepagate ricaricabili. Come queste ultime però è possibile utilizzarle per effettuare acquisti online o negli esercizi commerciali che accettano il circuito di cui queste carte fanno parte. Questo potrebbe essere un vantaggio per chi desidera possedere una carta che non possa però far risalire al proprietario.

Definirle anonime al 100% non è però totalmente corretto. Per acquistarla infatti occorre comunque registrare le proprie generalità anche se poi, al momento dell’acquisto, non si rileva alcun legame tra chi la utilizza e la carta stessa. Se si desidera una carta prepagata non ricaricabile totalmente anonima ci si deve rivolgere ad un mercato estero a fronte però di minore trasparenza, legalità e sicurezza.


Tale aspetto dell’anonimità può però causare altre difficoltà. Può infatti accadere che alcune di queste carte prepagate non ricaricabili non vengano accettate dagli esercenti che non possono in alcun modo controllare il proprietario; tale complicazione può essere ancora più comune all’estero.

Un altro svantaggio legato alle carte prepagate non ricaricabili è legato alle garanzie in caso di irregolarità dei pagamenti: in caso di errore infatti i tempi per un rimborso possono essere più lunghi così come si è meno garantiti in caso di frode.

Recensioni carte prepagate usa e getta

Carta google play

Google Play è una piattaforma digitale gestita da Google, che funge da punto di riferimento per una vasta gamma di app, giochi, film, musica e libri. Accessibile...

Carta itunes

Panoramica sulle Carte iTunes e Apple Store La carta iTunes è un popolare strumento di pagamento per gli appassionati di musica, film e app. Questa carta prepagata,...

Carta prepagata Viacard

La carta prepagata Viacard è uno strumento che consente il pagamento del pedaggio autostradale in modo semplice e veloce, evitando le lunghe code ai caselli. Vediamone insieme...

Epipoli prepagata Mastercard

Hai bisogno di una carta prepagata utilizzabile subito, già carica e attiva in pochi minuti? Epipoli Mastercard è la soluzione per te. In apparenza, sembra una prepagata...

Carta prepagata Esselunga

Le carte prepagate Esselunga sono carte utilizzabili in Esselunga, EsserBella, nei Bar Atlantic e su esselungaacasa.it (in questo ultimo caso, il valore della carta deve essere pari o...

Carta prepagata Playstation

Sony, titolare del prodotto mondiale PlayStation, dal 2013 propone l'ultima generazione denominata PlayStation 4, frutto di decenni di esperienza nel campo del gaming. Il continuo aggiornamento tecnico ed...

Carta prepagata Amazon

Una delle cose più difficili al mondo è fare dei regali. Sopratutto quando non si conoscono i gusti dell’altra persona, la carta prepagata Amazon sembra essere la...

Carta prepagata League of Legends

League of Legends, comunemente denominato LoL, è un gioco online di grande successo, in grado di fondere in un’unica esperienza di gaming una serie di interessanti caratteristiche,...

Carta prepagata Shark (GTA)

GTA è l’acronimo di Grand Theft Auto, un videogioco della DMA Design che dall’anno di uscita (1997) ad oggi ha avuto sempre più successo grazie a sviluppi...

Carta prepagata Mediaset Premium

Per chi desidera usufruire dei servizi Mediaset Premium ma non vuole sottoscrivere un contratto vincolante, la carta prepagata Mediaset Premium è la soluzione ottimale. Grazie ad essa...

Carta prepagata Habbo

Tipologia di carta Carta prepagata non ricaricabile Cos’è e come funziona Community virtuale di un’azienda finlandese, Habbo è un gioco online. Di cosa si tratta? Di un...

Autore
AUTORE

Marco Fanelli

Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.