Carte prepagate Visa

Visa, acronimo di Visa International Service Association, è il marchio di una multinazionale statunitense che opera nei servizi finanziari. Formata da più di ventimila istituzioni finanziarie, non va confusa con i singoli istituti che emettono carte di credito, carte di debito o carte prepagate: Visa infatti si occupa solamente di gestire la piattaforma tecnologica che permette, in tutto il mondo, di gestire il sistema di pagamento elettronico attraverso le carte.

Qui ti mostro subito la migliore carta prepagata con circuito VISA:

Mooney
Mooney

10 € annui

0 €

2 €

2 €

Vai al sito ufficiale Recensione
  • Nominativa e dotata di IBAN italiano
  • Emissione gratuita e canone annuo di 10 €
  • Gestibile interamente tramite app per Iphone e Android
  • Assenza della funzionalità P2P
  • Compatibile con Google Pay
  • Prelievi in Italia e all'estero
  • Ricaricabile in tempo reale tramite app e nei punti vendita Mooney
Vai al sito ufficiale Recensione

Il circuito di pagamento internazionale Visa è, insieme a quello Mastercard, il circuito di accettazione di carte di credito, carte di debito e carte prepagate più diffuso del mondo. Grazie ad esso è possibile pagare beni e servizi o prelevare contante in tutti quegli esercizi commerciali e sportelli che esibiscono il marchio Visa, il marchio più accettato a livello globale.

Carte Prepagate VisaAlla luce di quanto detto, è opportuno quindi precisare che le carte di debito, di credito e le carte prepagate non sono emesse direttamente da Visa: il cliente che decide di sottoscrivere un contratto per una di queste tre tipologie di pagamento lo fa attraverso uno specifico istituto bancario e non con Visa. Quest’ultima non fa altro che fornire la rete telematica e gli strumenti di elaborazione dati che permettono la circolazione di questi pagamenti elettronici.

Sono quindi i diversi istituti finanziari soci a decidere in totale autonomia i costi di emissione delle carte, le condizioni alle quali il cliente deve sottostare, i tassi di interesse, gli importi delle commissioni, i limiti di spesa e tutto ciò che riguarda specificatamente le carte. Per lo stesso motivo il rilascio di una carta Visa è diverso da Stato a Stato. Chi decide ad esempio di acquistare una carta prepagata ricaricabile accettata nel circuito Visa dovrà quindi confrontare le diverse condizioni e le spese da affrontare in base alle proprie esigenze.


In Europa il circuito Visa è presente con la sezione Visa Europe che si occupa di gestire le transazioni europee. Chi possiede una carta ed è cittadino europeo potrà comunque utilizzarla anche su scala globale grazie alla rete internazionale Visa che comprende più di 170 Paesi nel mondo.

Si sente spesso parlare di Visa e Visa Electron: ma sono la stessa cosa? No. Sono entrambi circuiti di pagamento gestiti da Visa ma il secondo è generalmente utilizzato per le carte prepagate o le carte di debito.

Società di servizi e tecnologie di pagamento, Visa investe costantemente in innovazione per migliorare i sistemi per effettuare e ricevere pagamenti in tutto il mondo.

Marchio affidabile e sicuro, si è imposto sul mercato grazie alla facilità con cui accedere facilmente al proprio denaro ed effettuare pagamenti elettronici in maniera sempre tracciata e semplice, che avvengano tramite acquisti online, telefonici o di persona.

Con Visa è possibile scegliere metodi di pagamento diversi in base alle proprie esigenze. Tre i prodotti.

Carte di credito Visa

Si tratta di carte che permettono di acquistare oggi e pagare in futuro in base a determinate condizioni sottoscritte con l’istituto che le emette. Con limiti di spesa più elevati in base alla tipologia di carta, sono accettate in tutto il mondo e godono della sicurezza del marchio Visa.

Carte di debito Visa

Carte dedicate a chi vuole tenere sotto controllo le proprie spese: l’addebito del pagamento è infatti immediato sul conto corrente.

Carte prepagate Visa

Sono dedicate a chi non può o non desidera avere un conto corrente. Si richiedono facilmente e vengono emesse e ricaricate ogni volta per l’importo desiderato dal cliente. Sono sicure, comode e molto utilizzate sia per acquisti di persona che online.

Tra le diverse carte prepagate che fanno parte del circuito Visa, ci sono anche quelle usa e getta, carte ricaricabili che possono cioè essere utilizzate soltanto fino alla scadenza o all’esaurmento del credito. Sono particolarmente comode qualora non si desideri avere un impegno fisso con una carta, ad esempio per un viaggio o da consegnare ai proprio figli per un periodo di tempo specifico e monitorarne le spese. Le carte prepagate usa e getta di questo genere possono essere utilizzare in tutti quegli esercizi commericali che espongono il marchio Visa Electron.

Visa in tabaccheria

Grazie ad un accordo siglato tra Visa Europe, Banca ITB e Federazione Italiana Tabaccai (FIT), è possibile effettuare diversi pagamenti comodamente in tabaccheria con tutte le carte Visa, Visa Electron e Classic.

Cosa si può pagare? I bollettini postali, i bollettini bancari Mav, Rav e Freccia, le bollette di luce, gas e telefono.


Si tratta di una grande comodità per evitare lunghe code negli uffici postali: vista infatti la capillare presenza di tabaccai convenzionati, il pagamento elettronico è ancora più facile e man mano diventa sempre più comune.

Ma in tabaccheria, con Visa, è possibile anche attivare la Carta Lottomaticard, una carta prepagata ricaricabile che può essere richiesta facilmente nei cira 1500 punti vendita della rete Better grazie ad un accordo tra il Gruppo Lottomatica ed il Gruppo Banca Sella.

Oltre ad essere una carta utilizzata per usufruire di giochi e scommesse nei punti vendita Lottomatica, si tratta di una comoda carta prepagata che, facendo parte del circuito Visa Electron, può essere utilizzata per prelevare contante o effettuare pagamenti in tutto il mondo. In caso di smarrimento o furto è possibile contattare il numero verde 199 83 83 83.

Come verificare il saldo

Ogni banca che emette una delle carte facenti parte del circuito Visa, che siano classiche o prepagate, fornisce ai propri clienti la possibilità di verificare il saldo in diversi modi. Si può controllare comodamente online, da casa: cliccando sul sito dell’istituto emittente, si può accedere al proprio account dopo aver effettuato la registrazione e verificare tutti i movimenti della carta.

Un’altra modalità è invece quella telefonica. Sulle carte stesse sono presenti i numeri telefonici da contattare: basterà chiamare e seguire le indicazioni per verificare il saldo in autonomia o parlando con un operatore.

Visa all’estero

Le carte prepagate del circuito Visa sono comode e pratiche da utilizzare all’estero. Accettate presso milioni di esercenti in oltre 200 Paesi, permettono anche di prelevare contanti presso i 400 mila sportelli automatici (ATM) sparsi in tutta Europa.

Circuito più accettato a livello internazionale, quello Visa permette di viaggiare sicuri senza avere contante con sè, proteggendo i propri dati e controllando i propri pagamenti. Grazie alla Visa Travel App è inoltre ancora più facile: basta scaricare questa applicazione sullo smartphone  e velocemente si possono controllare i movimenti della carta o scoprire lo sportello ATM più vicino per prelevare.

Numero verde

Se sopraggiungono dei problemi legati al funzionamento delle carte prepagate è necessario contattare la banca che le ha emesse: Visa è infatti soltano il circuito di pagamento che si occupa di gestire la piattaforma.

In caso di furto o smarrimento, per bloccare immediatamente la carta, è possibile però anche contattare un numero verde fornito espressamente da Visa: 800 819 014.

Recensioni carte prepagate Visa

Mooney

La carta prepagata Mooney rappresenta una soluzione innovativa e versatile nel panorama dei servizi finanziari. Come una carta conto, Mooney offre la flessibilità di un conto bancario...

Carta Vivid Money

La carta Vivid Money è una prepagata ricaricabile collegata all'omonimo conto digitale. Il progetto nasce da un'idea dell'azienda internazionale Vivid Money, che ha voluto realizzare una...

Carta prepagata BITSA

BITSA è una carta prepagata che non necessita di essere associata a un conto corrente per il suo impiego. Si tratta di uno strumento di pagamento semplice...

Carta Postepay EnelMia

Postepay EnelMia è una prepagata ricaricabile emessa da Poste Italiane e disponibile in abbinamento con forniture attive luce o gas di Enel Energia. La carta permette di...

Carta Conto&Carta CompassPay

Una carta di pagamento con funzionalità di conto: ecco Conto&Carta CompassPay. Una carta ricaricabile grazie alla quale effettuare pagamenti, prelevare contante e gestire il proprio denaro in filiale...

Carta prepagata Cart@perta

Cart@perta è una carta prepagata semplice e adatta a tutti, ma nella sua versione Teen, per minorenni, è davvero un prodotto originale e molto valido. Cart@perta è una...

Carta prepagata Postepay Green

Poste Italiane ha inaugurato di recente una nuova carta prepagata ricaricabile e biodegradabile, Postepay Green, che presenta molteplici vantaggi, soprattutto per gli adolescenti e i loro genitori....

Business Card VISA

Una business card che si sta facendo notare sul mercato per le sue caratteristiche è la Business Card VISA di Deutsche Bank. Si tratta di un prodotto...

Carta Postepay Corporate

Postepay Corporate di Poste Italiane è una carta prepagata ricaricabile aziendale/istituzionale. La carta è nominativa: viene richiesta dall'azienda ed emessa a favore e a nome del dipendente,...

Carta Conto InTasca

Conto inTasca è una carta nominativa prepagata e ricaricabile, emessa dal Gruppo Credito Valtellinese (Creval). Si tratta di uno strumento riservato solo a persone fisiche maggiorenni con...

Autore
AUTORE

Marco Fanelli

Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.