Carta prepagata Ego Go
di Marco Fanelli
Carta Ego Go è uno strumento di moneta elettronica che Credito Emiliano Spa ha pensato per chi ha bisogno di una carta prepagata e ricaricabile. È indicata sia per fare acquisti in sicurezza – anche dalla rete – che per prelevare contanti in Italia e all’estero.
La peculiarità di Carta Ego Go, dal profilo anonimo – poiché non prevede la titolarità di alcun conto corrente – e parte del circuito internazionale Mastercard, è che non fissa per il titolare un massimale da spendere, ma soltanto la disponibilità della somma versata.
Il supporto digitale di Credem Banca consente cioè di acquistare beni o servizi presso gli esercizi convenzionati proprio con il circuito internazionale MasterCard fino all’importo caricato a credito sulla carta.
Indice Rapido
Tuttavia, in caso di necessità, è possibile prelevare denaro in euro o in valuta estera presso gli oltre 30 mila sportelli automatici abilitati in Italia (ATM) e gli oltre 660 mila in tutto il mondo. Sia per i pagamenti che per i prelievi è richiesto l’utilizzo del PIN, eccetto che per le operazioni contactless.
Come richiederla
Per i clienti di Credem Banca è sufficiente recarsi in una filiale del proprio istituto muniti di documento di identità valido. Dalla home page del portale, inoltre, cliccando sulla voce Agenzie, è possibile conoscere l’ubicazione della filiale del Credito Emiliano più vicina.
Sono previsti anche altri metodi tra i quali poter scegliere, ma è consigliabile prediligere il rapporto diretto allo sportello per essere seguiti almeno nella fase iniziale, quella dell’attivazione, anche per venire immediatamente a conoscenza di eventuali promozioni. Tuttavia, essere titolari di un conto corrente non è condizione indispensabile per richiedere Carta Ego Go.
Il supporto digitale si può richiedere, senza muoversi da casa, anche collegandosi al portale credem.it, oppure telefonando al numero 800273336. Il processo di attivazione della carta sarà completo quando la stessa verrà recapitata al domicilio del cliente, unitamente al codice PIN, che dovrà essere utilizzato per effettuare i prelievi e per (quasi) tutte le operazioni di pagamento.
Come ricaricarla
Il possessore di Carta Ego Go può in qualunque momento ricaricare il supporto digitale recandosi in una filiale Credem: può farlo tramite un versamento in contanti oppure un addebito sul conto corrente acceso presso la banca.
Ma non è l’unico modo per ricaricare Carta Ego Go: si può infatti scegliere di farlo online (utilizzando l’Internet Banking), tramite bonifico da altro istituto di credito o attraverso l’innovativa Banca Telefonica. Qualunque modalità si scelga, la carta deve essere ricaricata almeno di 50 € Le somme superiori devono in ogni caso essere multipli di questa cifra.
Vedi anche come ricaricare una carta prepagata.
Come verificare il saldo
Agli indirizzi credem.it e cartaego.it sono consultabili in qualsiasi momento i movimenti effettuati per visualizzare le operazioni che riguardano l’utilizzo di Carta Ego Go: commissioni, oneri, saldo. In alternativa, sempre per monitorare spese e movimenti e per conoscere il credito presente sulla carta, si può usufruire della Banca Telefonica.
Costi
Carta Ego Go ha un costo di emissione di di 7,95 €, mentre non è previsto alcun canone annuo. La spesa per singolo prelievo varia a seconda dell’area: gli istituti di credito comunitari applicano un costo di 1,75 €, mentre per quelli extracomunitari il costo aumenta di un euro (dunque fino a 2,75 €).
Gli oneri per gli utilizzi in valuta estera in Paesi che non appartengono all’Unione Monetaria Europea sono di 0,5 €, mentre quelli per i Paesi extraeuropei sono di 1 €. Le spese per la ricarica variano anch’esse, stavolta a seconda del metodo utilizzato.
La più alta è quella in filiale, per la quale è previsto un esborso di 1,99 €. La spesa più bassa si ha invece in caso di ricarica online (0,49 €). In questa forbice, troviamo altre due quote: 1,49 € per la Banca Telefonica e 0,99 € per la ricarica tramite bonifico da altro istituto di credito.
Il valore minimo della prima ricarica deve essere di almeno 50 €, mentre per le ricariche successive sono necessari 50 € o multipli. Un duplicato richiesto a seguito di blocco o smarrimento ha il costo di 15 €. È gratuito, invece, quello per deterioramento o smagnetizzazione. Gratuito è anche il documento elettronico di sintesi, mentre il documento cartaceo di sintesi prevede una spesa di 0,67 €.
Limiti di utilizzo
Il limite giornaliero di ricarica di Carta Ego Go è pari a 1.500 €, mentre il limite massimo accreditabile sulla carta è di 5mila €. Sempre di 5mila € è il plafond disponibile sulla carta. Va ricordato che la banca ha la possibilità di variare in senso sfavorevole all’utente le condizioni economiche del contratto, tra cui commissioni e spese del servizio.
Segni particolari
Carta Ego Go può essere utilizzata anche per l’acquisto di carburante: in questo caso, la commissione è pari a zero. Il PIN, che è necessario per autorizzare le spese, non è invece richiesto per le operazioni contactless: in caso di acquisto fino a un massimo di 50 €, è infatti sufficiente avvicinare Carta Ego Go al POS, senza doverla consegnare né dover, appunto, digitare alcun codice. Il dovuto sarà pagato in modalità wireless.
Inoltre, è possibile impostare un tetto di spesa mensile, sulla base delle esigenze e del credito ricaricato. Così facendo, è possibile avere sempre il pieno controllo delle uscite. Una caratteristica, quest’ultima, che può avere particolare valenza nel caso in cui un genitore volesse affidare a un figlio Carta Ego Go: ricaricandola, potrebbe controllare le sue spese.
La carta può essere utilizzata anche per fare acquisti su siti di e-commerce. In questo caso, grazie al codice di sicurezza Ego, un SMS fornirà una password monouso: si tratta di un sistema che consente di condurre le operazioni nella massima sicurezza.
Vedi anche sicurezza della carta prepagata.
In caso di furto o smarrimento
In caso di furto o smarrimento della carta, il cliente deve richiederne immediatamente il blocco, giacché tra i rischi principali vi è proprio quello di un uso fraudolento del supporto digitale e del codice PIN, che significherebbe l’utilizzo di Carta Ego Go da parte di soggetti terzi all’insaputa del titolare. Il numero verde da contattare immediatamente è 800258852.
E’ un servizio attivo sempre, 24 ore al giorno e 365 giorni all’anno. Entro 10 giorni dal blocco della carta, il titolare è tenuto a consegnare alla propria filiale Credem una copia della denuncia presentata all’autorità, contenente un elenco delle transazioni fraudolente.
In caso di impossibilità a recarsi in filiale, si può inviare copia della denuncia attraverso una lettera raccomandata.
Per ogni tipo di informazione, si può consultare la pagina Numeri Emergenza dal sito credem.it.
Vedi anche carta di credito Ego.
Alternative alla Carta prepagata Ego Go da valutare
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte con IBAN.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico e una profonda competenza SEO, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.
Vota questa recensione: