Carta conto Enel X Pay
Tra i nuovi prodotti finanziari immessi sul mercato recentemente, Enel X Pay spicca per un fortunato mix di caratteristiche. Nata per agevolare il pagamento di bollette dell’energia elettrica e fatture per utenze varie, questa carta conto è anche uno strumento utile per la gestione del proprio denaro, che oltretutto facilita il risparmio.
Sei curioso di saperne di più? Leggi questa recensione completa per scoprire se il prodotto ha le caratteristiche giuste per te.
Indice Rapido
Al conto si può abbinare una carta fisica dotata di IBAN italiano e appartenente al circuito Mastercard, che ti permetterà di prelevare presso tutti gli ATM sul suolo nazionale e internazionale, oltre che di effettuare pagamenti, fare acquisti e tutto quello che si può fare solitamente con una carta di credito ricaricabile.
Inoltre Enel X Pay offre anche tante altre funzionalità pensate per rendere più semplice la vita dei propri utenti, come ad esempio un pagamento agevolato per quanto riguarda le fatture di energia, la divisione delle spese con amici e famigliari, la possibilità di impostare obiettivi di risparmio e tanto altro ancora.
Un dettaglio in più: la carta Mastercard è realizzata in bioplastica ed è emessa in Italia.
Come funziona
Puoi utilizzare la carta conto Enel X Pay per farti accreditare lo stipendio o la pensione, data la presenza di un IBAN italiano. Puoi fare bonifici e riceverli, puoi pagare bollette, PagoPa e multe; scambiare denaro con altri amici e usufruire del cashback di Stato in maniera semplice. Infine, puoi effettuare anche pagamenti in modalità contactless, attraverso Apple Pay oppure con la carta digitale.
L’elemento più caratteristico della carta conto Enel X Pay è però il fatto che attraverso la sua app puoi saldare la maggior parte delle fatture relative alla fornitura di energia, gas e telefono in modo diretto e con una piccolissima commissione, più conveniente rispetto a quella richiesta da tutti gli altri operatori.
Come richiederla
La carta può essere richiesta solo se sei già un cliente con un conto Enel X Pay attivo. In questo caso potrai ordinare, sia al momento dell’apertura del conto sia in uno successivo, la tua carta Mastercard. La procedura di registrazione avviene direttamente dal tuo profilo personale, alla voce “Richiedi carta fisica”.
La carta ti viene spedita a casa: la procedura si espleta direttamente online seguendo le istruzioni che ti vengono fornite insieme alla carta stessa. L’attesa per la spedizione è di qualche giorno.
Clicca qui per andare sul sito ufficiale Enel X Pay.
Come ricaricarla
La carta Enel X Pay è una Mastercard prepagata dotata di IBAN che può essere ricaricata in modo molto semplice e immediato.
La prima modalità, quella più agevole in assoluto, è legata al proprio profilo personale. Ti basterà entrare nella tua area riservata e cliccare sulla voce “Ricarica carta”, potrai scegliere il taglio di ricarica che preferisci fra quelli disponibili: da 10 a 200 €, con la possibilità di combinare i tagli per raggiungere la cifra che desideri. Questa modalità ti consente di avere subito a disposizione il tuo denaro.
In alternativa, trattandosi di carta con IBAN italiano, puoi effettuare un bonifico sia dallo stesso conto corrente che da un altro appartenente anche ad una banca diversa, intestato a te o a qualche altra persona. Questa modalità di ricarica prevede qualche giorno di attesa prima dell’accredito effettivo del denaro versato.
Come verificare il saldo
La verifica del saldo, così come la gestione di tutti gli aspetti più operativi sia della carta che del conto, possono essere svolti direttamente attraverso l’app collegata: ti basterà semplicemente uno smartphone oppure un tablet o un pc per tenere sempre sotto controllo le spese effettuate.
Attraverso l’app, quindi, puoi verificare il saldo della carta in tempo reale e senza alcuna limitazione di orario o di numero di accessi. Inoltre puoi verificare le operazioni eseguite, effettuare ricariche, pagare le fatture oppure suddividere una spesa con gli amici per una cena condivisa ma anche per un regalo di gruppo. Il tutto senza mai doverti recare presso uno sportello fisico, quindi in totale relax anche dal divano di casa tua.
Oltre a verificare il saldo della tua Enel X Pay, potrai visualizzare le statistiche di spesa: l’app categorizza le spese in modo automatica e dunque potrai verificare mese per mese quanto spendi per ogni singola voce, in modo da “aggiustare il tiro” dove necessario e mettere da parte più risparmi.
Costi
Uno degli elementi che caratterizza maggiormente la carta conto Enel X Pay è legato al risparmio economico: i costi di gestione sono infatti molto contenuti e per questo motivo il prodotto è consigliato soprattutto agli utenti che vogliono uno strumento finanziario smart nel suo utilizzo e soprattutto conveniente.
Il conto ha un canone di appena 1 € al mese. La prima ricarica deve essere almeno di 10 € ma dalla seconda in poi si possono scegliere i tagli di ricarica che si preferiscono. La carta fisica viene fornita gratuitamente così come completamente gratuiti sono le ricariche e i trasferimenti di denaro P2P da un utente all’altro.
Il pagamento delle utenze, non solo quelle di Enel, prevede una commissione di appena 0,50 € ad operazione; la stessa cifra viene richiesta per effettuare un bonifico.
Limiti
Come tutti i prodotti finanziari di questo tipo, anche la carta conto Enel X Pay presenta dei limiti di utilizzo. Innanzitutto, in un anno la carta non può essere ricaricata per oltre 100.000 €, e ogni singola ricarica non può superare l’importo di 250 €. La carta ha un limite massimo di ricarica pari a 5 volte al giorno, 10 alla settimana e 20 al mese.
Per quanto riguarda invece i pagamenti, devi prestare attenzione al fatto che la carta non può essere utilizzata per importi superiori ai 1.500 € al giorno. Da tenere a mente anche i limiti relativi ai prelievi in contanti: sia nei Paesi UE che extra UE la soglia massima da non superare sono i 400 € al mese.
Vedi anche carta prepagata senza limiti.
Segni particolari
Esistono dei segni particolari che contraddistinguono la carta conto Enel X Pay? Sicuramente l’elemento più caratteristico è legato alla possibilità di pagare le bollette delle forniture domestiche direttamente da app, con una commissione di appena 0,50 €; tuttavia sarebbe limitativo parlare di questo prodotto finanziario solo per tale motivo.
Un altro elemento molto importante è legato alla possibilità di collegare alla carta principale anche un’altra, per esempio quella di tuo figlio o di un altro membro della famiglia. Questa funzionalità si chiama Family e ti consente di attivare ai ragazzi dagli 11 ai 17 anni un conto e una relativa carta che potrai controllare direttamente dal tuo conto principale attraverso la funzione parental control.
Infine la carta conto Enel X Pay sfrutta i sistemi di sicurezza più innovativi, in grado di proteggere le tue finanze da qualsiasi tentativo di frode e ti permette di tenere sotto controllo entrate e uscite con precisione grazie alla categorizzazione delle spese automatica.
Clicca qui per andare sul sito ufficiale Enel X Pay.
Alternative alla Carta conto Enel X Pay da valutare
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.
Vota questa recensione: