Carta Postepay EnelMia
Postepay EnelMia è una prepagata ricaricabile emessa da Poste Italiane e disponibile in abbinamento con forniture attive luce o gas di Enel Energia. La carta permette di svolgere numerose operazioni, tra cui effettuare pagamenti, ricariche e prelievi.
Ciò che, però, la contraddistingue da altri prodotti è la possibilità di ottenere sconti e agevolazioni presso i negozi partner di ENEL Energia. Nelle prossime righe, quindi, vedremo insieme quali sono le principali caratteristiche della carta, e scopriremo come funziona, come si verifica il saldo, quali sono i limiti operativi, le commissioni e tutto ciò che occorre sapere in merito a questa prepagata.
Attenzione! Postepay EnelMia non è più commercializzata. Chiunque ne sia ancora in possesso deve recarsi presso un ufficio postale per richiedere l’estinzione della carta e la conversione in Postepay Standard.
Postepay EnelMia è una carta emessa anonima al portatore, ma che può diventare nominativa.
Con questa prepagata, avrai la possibilità di accedere a numerosi vantaggi, dal momento che potrai utilizzarla per pagare i tuoi acquisti della quotidianità a prezzi agevolati presso i negozi partner di Enel Energia.
La gestione della carta è particolarmente semplice e intuitiva, e le commissioni, che ti elencheremo tra poco, sono piuttosto contenute.
Indice Rapido
Come funziona
Per poter disporre di un codice IBAN associato al EnelMia, dovrai evolvere la carta da anonima al portatore, recandoti presso un ufficio postale e portando con te anche il tuo codice fiscale e la carta di identità. Una volta compiuta questa semplice operazione, potrai richiedere il codice IBAN direttamente via web, seguendo le indicazioni riportate sulla pagina EnelMia del sito ufficiale di Poste Italiane.
Come richiederla
EnelMia è disponibile in abbinamento con le forniture di energia elettrica e gas di Enel Energia. Questo significa che, in qualità di cliente Enel, puoi richiedere la carta presso il sito ufficiale di Poste Italiane, oppure nei punti Enel Energia. Una volta ricevuta la prepagata, per attivarla dovrai semplicemente chiamare il numero verde di Poste Italiane, ovvero l’800.902.122 e comunicare il numero di EnelMia insieme al codice di attivazione ottenuto insieme alla carta.
Vedi anche richiedere la Postepay: come fare.
Come ricaricarla
È possibile ricaricare EnelMia in vari modi, tra cui:
- In contanti o con carta di pagamento aderente al circuito Postamat presso gli uffici postali abilitati.
- Da ATM Postamat con Postepay.
- Tramite i siti ufficiali di Poste Italiane, Postepay e BancoPosta Online, o tramite le rispettive applicazioni.
- Presso i punti vendita SISAL, collegati a Banca ITB.
Come verificare il saldo
Per verificare la lista movimenti della carta Postepay EnelMia potrai recarti presso un qualsiasi ufficio postale munito della carta e richiedere l’estratto conto direttamente all’operatore. In alternativa, potrai eseguire la stessa operazione ma in autonomia presso uno sportello Postamat ATM.
Infine, potrai verificare il tuo saldo anche con metodi oggettivamente più comodi, quindi attraverso il sito ufficiale di Poste Italiane (previa registrazione al servizio), o mediante l’applicazione per smartphone e tablet.
Vedi anche lista movimenti della Postepay.
Costi
Postepay EnelMia non prevede costi di emissione e non occorre pagare neanche per evolvere la carta da anonima a nominativa. Non sono previste commissioni nemmeno per la richiesta del saldo o della lista movimenti.
Per quanto riguarda, invece le ricariche, il costo è di 1 € se effettuate presso gli sportelli postali abilitati, o presso il sito ufficiale o le applicazioni per smarphone e tablet utilizzando una carta Postepay, un conto BancoPosta o un Libretto Smart.
Qualora scegliessi, invece, di ricaricare la carta dal sito ufficiale oppure dall’applicazione, ma utilizzando altre carte dei circuiti abilitati, il costo dell’operazione sale a 2 €.
Infine, le ricariche fatte con altre carte presso gli sportelli Postamat ATM hanno un costo di 3 €.
Per quanto riguarda, invece, i prelievi, sono gratuiti se effettuati presso ATM Postamat tramite Carta Prepagata Postepay EnelMia o tramite App Postepay e App BancoPosta.
I prelievi effettuati presso gli uffici postali abilitati hanno un costo di 1 €.
Vedi anche costi della carta prepagata.
Limiti
Come ogni carta prepagata ricaricabile, anche Postepay EnelMia ha dei precisi limiti operativi.
Innanzitutto, il plafond è fissato a 3.000 €. Il massimale delle ricariche in un anno, invece, è di 50.000 €, ma comprensivo di tutte le carte intestate allo stesso soggetto.
Il prelievo giornaliero massimo è di 250 € se effettuato presso gli ATM Postamat, oppure di 3.000 € se effettuato presso gli Uffici Postali abilitati.
Per quanto riguarda l’invio di denaro ad altri utenti Postepay in modalità P2P invece, è possibile fino ad un massimo di 200 € per operazione, con un limite di 10 operazioni giornaliere.
Vedi anche carta prepagata senza limiti.
Segni particolari
Tra le altre caratteristiche degne di menzione, PostePay EnelMia è dotata di tecnologia contactless, che permette di effettuare pagamenti presso i negozi dotati di terminale POS, senza inserire il codice PIN.
Inoltre, come anticipato, la carta permette anche di ottenere una serie di sconti nei negozi partner di Enel Energia.
In caso di furto o smarrimento
In caso di furto o smarrimento della Postepay EnelMia, la prima cosa da fare è bloccare la carta chiamando il numero verde 800.00.33.22.
Subito dopo, bisognerà sporgere denuncia presso le autorità competenti, e recarsi presso l’ufficio postale più vicino per richiedere la sostituzione della carta.
Attenzione! Postepay EnelMia non è più commercializzata. Chiunque ne sia ancora in possesso deve recarsi presso un ufficio postale per richiedere l’estinzione della carta e la conversione in Postepay Standard. L’operazione non prevede alcun costo aggiuntivo.
Vedi anche carte prepagate Enel.
Alternative alla Carta Postepay EnelMia da valutare
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.
Vota questa recensione: