Carta prepagata Findomestic PAY
Findomestic PAY è una carta conto per gestire il proprio denaro tenendo sotto controllo le spese in maniera semplice ed autonoma.
Scopriamo insieme Findomestic PAY.
Indice Rapido
Come richiederla
Findomestic PAY può essere richiesta solo online: basta essere maggiorenni e non è necessario possedere un conto corrente.
Come ricaricarla
Si possono scegliere i seguenti modi per ricaricare Findomestic PAY:
- tramite bonifico bancario utilizzando il codice IBAN presente sul retro della carta;
- tramite accredito dello stipendio;
- nei punti SisalPay (vedi anche carta SisalPay e Live Up Mooney SisalPay).
Vedi anche come ricaricare una carta prepagata.
Come verificare il saldo
Findomestic PAY è una carta conto che può essere gestita comodamente online grazie all’home banking: basta accedere all’Area Clienti e verificare i movimenti e il saldo della carta o procedere anche al blocco in caso di furto o smarrimento.
Cosa si può fare
Con Findomestic PAY è possibile effettuare tutti i seguenti movimenti:
- acquisti nei negozi ed online del circuito MasterCard in Italia e all’estero;
- prelievi di contante presso gli sportelli automatici (non è consentito il versamento o il prelievo di contante presso le succursali Findomestic);
- invio e ricezione di bonifici;
- accredito dello stipendio;
- addebito delle utenze;
- pagamento di MAV/RAV;
- giroconto da e verso Conto Deposito Findomestic intestato al Titolare;
- giroconto ricorrente dalla carta Findomestic PAY al Conto Deposito Findomestic intestato al titolare.
Costi
Findomestic PAY non prevede spese di apertura né di chiusura; la rendicontazione della carta in formato elettronico è gratuita (2€ in formato cartaceo) così come il blocco e lo sblocco della carta, il servizio SMS ed il Servizio Acquisti Sicuri.
Non sono previsti costi neanche per i pagamenti effettuati né per i bonifici, gli addebiti o i pagamenti di MAV, RAV e bollettini. Ecco gli altri costi:
- canone mensile: 1€ (è gratuito se nell’anno Solare non vengono effettuati movimenti o vengono effettuati movimenti di accredito per un importo uguale o superiore a 5.000€);
- spese riemissione carta: 5€;
- commissioni per ricarica in contanti presso i punti SisalPay: 2,50€;
- commissioni per operazione di Prelievo tramite ATM in area Euro (abilitati al circuito MasterCard): 2€ (4€ in zona extra Euro).
Limiti
Ecco i massimali di Findomestic PAY:
- importo massimo caricabile: 5.000€;
- importo massimo per ricarica in contanti presso i punti SisalPay: 500€ per singola ricarica e 1.000€ settimanale;
- importo massimo bonifico in uscita: 5.000€ al giorno e 10.000€ mensili;
- importo massimo per prelievo contanti tramite ATM: 500€ al giorno e 1.500€ settimanali;
- importo massimo per operazioni di pagamento tramite POS fisici ed online: 3.000€ (giornalieri e settimanali);
- limite per pagamenti su POS contactless MasterCard Paypass: 50€ per operazione senza digitazione del PIN o apposizione della firma sulla ricevuta/memoria di spesa.
Segni particolari
Findomestic PAY non ha costi fissi ed è gestibile totalmente online: ciò la rende adatta a chi desidera una carta conto con la quale controllare le proprie finanze senza eccessive spese.
In caso di furto o smarrimento
Il numero verde da contattare per bloccare Findomestic PAY è l’800.254.762, attivo 24 ore su 24. È necessario poi, entro le 48 ore successive al blocco della carta, fornirne una conferma scritta tramite A/R allegando una copia autentica della denuncia presentata alle Autorità competenti.
Alternative alla Carta prepagata Findomestic PAY da valutare
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.
Vota questa recensione: