Carte prepagate accettate su Amazon
di Marco Fanelli
Fino a poco tempo fa Amazon non permetteva di completare gli acquisti se non vi era la disponibilità di una carta di credito, da oggi invece si può. Scopri come Amazon accetta carte prepagate per completare i pagamenti.
Amazon, come ormai tutti sappiamo, è il primo portale di e-commerce al mondo ormai, però per quanto riguarda i pagamenti, spesso si sono verificati problemi. Non è stato raro constatare che, arrivati al momento del pagamento, la nostra carta prepagata non veniva accettata e per questo abbiamo dovuto fare ricorso a quelle dei genitori o dei mariti.
Acquistare sul portale più famoso al mondo adesso non è più un problema, poiché Amazon accetta carte prepagate. Va ricordato però, che il portale non riconosce tutti i metodi di pagamento, come ad esempio i normalissimi bonifici, né pagamenti con l’innovativo sistema PayPal.
Qualora non si disponga di una carta di credito, non sarà possibile usare questo modo così innovativo di fare shopping. Ecco però che da qualche tempo Amazon ha trovato una soluzione a questo problema. È possibile adesso, associare una carta prepagata in modo da poter fare acquisti in tutta serenità.
Si tratta di una carta chiamata “Ricarica in cassa” o semplicemente è possibile acquistare dei buoni regalo da spendere sul portale. Si tratta di semplici ricariche che vengono effettuate su delle carte.
Vediamo adesso come è possibile, in caso si possegga una carta prepagata, associarla al proprio account e procedere a fare i nostri acquisti su Amazon.
Indice Rapido
Come associare al proprio account Amazon una carta prepagata?
Chi si accinge a pagare su Amazon con carta prepagata, dovrà seguire un semplice procedimento volto a rendere la transazione valida. Quando ci si iscrive su Amazon o si ritiene opportuno cominciare con gli acquisti, al proprio account dovrà essere associata la propria carta prepagata, attraverso la funzione “aggiungi un pagamento al tuo account”.
Per cui, oltre alle normali carte di credito del circuito Visa e MasterCard ed American Express, si potrà aggiungere al proprio account strumenti di pagamento ricaricabili come la famosissima PostePay o la innovativa Carta Hype. Queste saranno tutte carte accettate da Amazon.
Per procedere all’aggiunta del metodo di pagamento che Amazon memorizzerà, sarà necessario collegarsi alla pagina principale, effettuando il login al sito. Nella sezione pagamenti si potrà procedere ad aggiungere il numero del tuo strumento ricaricabile. Può anche accadere che venga richiesto di reinserire i propri dati, per cui bisognerà selezionare di che tipo di carta si tratta e la data di scadenza, oltre al numero.
Come pagare il proprio ordine Amazon con una carta prepagata?
E ora veniamo al dunque. Pagare su Amazon con carta prepagata genera due metodi di pagamento, entrambi molto sicuri e confortevoli. Quando si associa questo strunento si sa che la sicurezza in questo caso è al primo posto, poiché è permesso disporre di una limitata somma di denaro che si decide di immettere. Per questa ragione non sarà possibile acquistare più di quanto è nelle proprie possibilità e sulla propria carta.
Vedi anche sicurezza della carta prepagata e Postepay è sicura?.
Quando si tratta di una normale Postepay, si ricorda che sarà obbligatorio associare a questa carta prepagata il proprio account, selezionando la voce Postepay. Per le altre invece, si dovrà procedere solo a selezionare il circuito di appartenenza della carta. Al primo acquisto effettuato con una carta prepagata, si ricorda che Amazon dal saldo disponibile detrae una somma aggiuntiva volta a verificare la veridicità del metodo di pagamento associato all’account.
Questa somma però non sarà trattenuta. Infatti dopo circa venti giorni lavorativi, verrà restituita. Bisognerà aspettare i tempi che ogni circuito di appartenenza impiega per procedere alla restituzione della somma prelevata. Questo tipo di operazione viene fatta solo in sede del primo acquisto su Amazon. Per tutte le altre transazioni sul portale Amazon, il prelievo forzoso di una piccola somma di denaro non sarà più considerato utile.
Le carte prepagate Amazon
Quando non si è in possesso di queste carte di credito o di carte prepagate, e non si ritiene utile possederne una, è bene cercare una soluzione per acquistare da Amazon.
Di recente, il portale più famoso al mondo di e-commerce ha immesso sul mercato delle vere e proprie carte prepagate emesse da Amazon, dal nome “buoni regalo”. Questi contengono una certa somma che potrà essere destinata solo per acquistare merce sul portale. Ma dove si possono reperire? È facilissimo acquistare queste carte, senza alcuno stress. Infatti sono in vendita presso i punti vendita di Lottomatica e nelle agenzie SisalPay (vedi anche carta SisalPay). Si potrà selezionare anche il taglio desiderato, ed il gioco è fatto.
Il buono è considerato un codice di Acquisto Amazon, ha una valenza che va da dieci euro a cento euro. È possibile utilizzarlo nell’arco di dieci anni e su Amazon potrà servire ad acquistare qualsiasi tipologia di prodotto. Per usare questo buono, è necessario registrarsi ad Amazon ed accedere all’account: vi sarà una vera e propria pagina dedicata a questa azione, chiamata “Buoni Regalo”.
Per aggiungere un buono regalo basterà visionare il codice dedicato di acquisto stampato sullo scontrino rilasciato dal punto vendita autorizzato. Dopo questo semplice passaggio sarà possibile dedicarsi alle operazioni di shopping in tutta tranquillità.
Per quanto riguarda invece il servizio di “Ricarica in cassa” si potrà semplicemente ricaricare la somma desiderata presso un punto vendita convenzionato con Amazon, ed effettuare il versamento della somma desiderata. Il servizio è entrato in vigore da novembre 2017 in Italia e sta riscuotendo molto successo.
Come abbiamo visto, Amazon accetta carte prepagate senza alcun problema e oltre a questo metodo, mette a disposizione diverse soluzioni adatte ad accontentare tutti i suoi acquirenti ed i potenziali nuovi clienti del sito più famoso al mondo.
Clicca qui per continuare su Amazon.
Migliori carte prepagate da scegliere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.