Annullare pagamento carta prepagata
Può capitare di effettuare un acquisto online e poi rendersi conto di aver sbagliato il prodotto oppure la taglia, o ancora di non essere più sicuro di voler effettuare questa spesa.
Cosa fare in questi casi? Certamente esistono sia il diritto di recesso che, in molti casi, la possibilità di effettuare un reso. Ma la cosa più comoda sarebbe annullare il pagamento appena effettuato.
Vedi anche carte prepagate per acquisti online.
Se ti stai chiedendo se ciò sia possibile anche in caso si sia usata una carta prepagata, la risposta è semplice: sì, puoi annullare il pagamento con carta prepagata. Devi sapere come fare però: ecco come puoi muoverti.
Indice Rapido
Annullare pagamento carta prepagata: si può fare?
Che si tratti di una carta prepagata o di una carta di credito classica, annullare il pagamento si può, ma molto dipende da una serie di circostanze. In genere ogni istituto di credito o azienda di emissione della carta ha le sue regole, quindi il consiglio è quello di verificare con attenzione le condizioni di vendita del prodotto finanziario.
Rispetto all’operatore, poi, ci possono essere delle limitazioni che sono legate al tipo di errore commesso, quindi dare una risposta univoca alla domanda centrale di questo articolo è difficile, in quanto il “sì” è ovviamente condizionato alle circostanze di utilizzo della carta.
Tutti i modi per bloccare il pagamento
Quasi tutte le carte prepagate mettono a disposizione dei propri clienti un numero verde da contattare per poter annullare l’operazione di pagamento appena effettuata. Attenzione però, perché in molti casi la richiesta deve essere effettuata con una certa tempestività, cioè non oltre i 15 minuti successivi all’avvenuta spesa.
Un altro sistema offerto da alcuni istituti di credito e riservato a coloro che utilizzano il sistema di home banking è quello di poter revocare il pagamento direttamente dalla propria area riservata, ma sempre entro un limite di tempo massimo di 30 minuti.
Infine, se non si è riusciti ad approfittare di queste opzioni di annullamento del pagamento appena effettuato, rimane possibile contattare l’esercente a cui è stato effettuato il pagamento chiedendogli di rifiutarlo oppure di attivare la procedura di storno per la restituzione dell’importo erroneamente erogato.
Come fare in caso di circuito MasterCard e Visa
Se hai la necessità di annullare un pagamento con carta prepagata MasterCard e/o Visa le procedure sono esattamente le stesse che devi seguire in tutti gli altri casi. Ricorda che quando contatterai la banca dovrai avere sempre a portata di mano sia gli estremi della carta sia le specifiche relative alla spesa che vuoi annullare, in particolare l’importo e l’eventuale numero identificativo dell’operazione, così da agevolare il lavoro dell’operatore che ha pochi minuti a disposizione per bloccare il pagamento.
Come annullare un pagamento non autorizzato
Se invece hai necessità di annullare un pagamento che non è stato da te autorizzato, magari a causa dell’uso fraudolento della tua carta, le procedure sono molto diverse. In una situazione del genere devi provvedere a far bloccare la carta, chiamando il numero verde che ogni banca mette a disposizione per questo specifico caso (lo trovi sul sito web dell’istituto di credito) e che è attivo 24 ore su 24, per richiedere il blocco.
Dovrai poi effettuare una regolare denuncia e presentare tutta la documentazione alla banca di emissione per la restituzione dell’importo sottratto. La stessa procedura deve essere eseguita anche in caso di furto o di smarrimento della carta prepagata.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.