Carta BCC ed Apple Pay
Associando una carta BCC ad un dispositivo Apple e usando il servizio ApplePay i tuoi pagamenti saranno semplici, sicuri e veloci. La funzione è usufruibile da iPhone, iPad, Apple Watch e da Mac e tutto ciò che ti serve è possedere uno di questi dispostivi con la versione più recente del sistema operativo iOS, un ID Apple con cui accedere e una carta BCC abilitata al servizio.
Indice Rapido
Carte BCC compatibili Apple Pay
Le carte BCC compatibili sono riconoscibili dal codice numerico riportato sul fronte: in caso di carta di credito i numeri compatibili iniziano con le sequenze 528287, 529886 e 553535; se sei in possesso di una carta di debito Cash le sequenze abilitate sono 670999 e 676892; in caso invece hai una carta Tasca o TascaConto il numero deve iniziare con le sequenze 534223, 516499, 522675 o 522694.
Come associare la carta al dispositivo
Una volta accertata la compatibilità della carta BCC vediamo come configurare il servizio ed utilizzare il dispositivo Apple per effettuare i pagamenti. La procedura cambia a seconda del dispositivo che utilizzi.
iPhone o iPad
- Accedere al Wallet tramite app o dal menù impostazioni;
- fare tap su “Aggiungi carta”;
- seguire le istruzioni per configurare la carta inserendo i dati manualmente o posizionandola nel riquadro;
- inserire data di scadenza e codice di sicurezza;
- accettare Termini e Condizioni;
- inserire il codice di verifica richiesto per confermare la carta.
Apple Watch
- Sul proprio iPhone aprire l’app Watch e selezionare il pannello Apple Watch;
- entrare nel Wallet;
- seguire le istruzioni per associare una carta: se sul’iPhone è già presente una carta basta fare tap su “Aggiungi” accanto alla carta, altrimenti usare il pulsante “Aggiungi carta”;
- seguire la procedura di associazione carta.
Mac
- Dal menù “Preferenze di sistema” accedere al Wallet;
- fare tap su “Aggiungi carta”;
- seguire i passaggi per aggiungere una nuova carta;
- tornare nel Wallet e toccare la carta;
- dopo la verifica da parte della banca, fare tap su “Avanti”.
Come pagare con Apple Pay
Una volta associata correttamente la carta al dispositivo sarai pronto per utilizzarla per i tuoi acquisti.
Se utilizzi un iPhone dovrai identificarti usando Touch ID o Face ID (a seconda del modello del tuo iPhone) e poi avvicinare la parte superiore del dispositivo al lettore contactless. Comparirà la scritta “Fine” e un segno di spunta sul display ti darà la conferma dell’avvenuta transazione. Se hai associato più di una carta è possibile scegliere quella preferita come predefinita, fermo restando che ad ogni transazione potrai decidere di modificarla.
Usando un Apple Watch dovrai premere per due volte il tasto laterale ed avvicinare il display del dispositivo al lettore contactless: sentirai un leggero tocco e sul terminale potrai scegliere eventualmente se pagare con carta di credito o di debito.
Se invece vuoi pagare online o tramite App è sempre possibile, nei siti abilitati, utilizzare il pulsante “Acquista con Apple Pay” e poi confermare il pagamento. Questo è valido in particolare se utilizzi il Mac per i tuoi acquisti ma è possibile anche tramite iPhone, iPad o iWatch.
Vedi anche carte prepagate per acquisti online.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.