Widiba ed Apple Pay
Le carte di credito e di debito Widiba, compresa quella prepagata, sono configurabili tramite l’app della banca. Quest’ultima è dedicata, come d’altronde le carte, ai possessori di conto corrente Widiba.
Per i pagamenti si può utilizzare sia l’app Widiba, nella quale si può registrare la carta di debito o la prepagata e presentare lo smartphone alle casse del negozio, sia Apple Pay.
In questo articolo vedremo come configurare in modo corretto l’app Widiba, come creare il collegamento Apple Pay – Widiba e come andare a effettuare concretamente i pagamenti nei negozi; te lo anticipiamo: è possibile effettuarli con entrambi gli strumenti.
Indice Rapido
Come configurare la App Widiba
Il primo passo da fare è scaricare la App Widiba da Google Play o dall’Apple Store e installarla. Poi, occorre inserire il numero della carta bancomat, prepagata o di credito sulla stessa app. Da quel momento è possibile pagare con questa sui POS, anziché utilizzare la card.
In tale applicazione si possono inserire tutte le carte associate al conto, compresa la prepagata e tenere sotto controllo tutti i movimenti di queste e del conto corrente.
Bisogna tener presente che anche la carta prepagata Widiba, che dispone di proprio codice IBAN, è disponibile solo per correntisti Widiba e ha un limite di ricarica totale annuo di 10.000,00 €, motivo per cui può essere necessario inserire le diverse card in modo da non avere sorprese nel momento in cui si vuole effettuare il trasferimento.
Come configurare Apple Pay con Widiba
Se si ha l’iPhone o un altro device Apple, si può associare la carta con Apple Pay per usare questa per i pagamenti sia presso gli esercenti che per gli acquisti on line.
È sufficiente su iPhone andare su Apple Pay, cliccare sul segno “+” e seguire le istruzioni sul display. Su ogni dispositivo Apple bisogna configurare la carta perché rimane associata solo al singolo device. Ciò vale per Apple Watch, per il Mac e per l’iPad.
Come pagare con Apple Pay o con App Widiba
Sia con un sistema che con l’altro, quando si vuole saldare l’acquisto al POS di un negozio, basta cliccare sulla app e scegliere la carta con cui pagare e provvedere a far scansionare al negoziante il codice corrispondente. Si ottiene lo stesso risultato che si ha con la carta, senza il pericolo che venga clonata.
Inoltre, questi sistemi hanno la possibilità di far sbloccare la schermata per il trasferimento di denaro tramite impronta digitale o riconoscimento facciale, rendendo ancora più sicura l’operazione.
Quando si effettua un acquisto on line, si può scegliere come modalità di pagamento Apple Pay e da lì effettuare la scelta. Sull’app Widiba, inoltre, c’è la possibilità, tramite Bancomat Pay, di inviare e ricevere denaro ai numeri in rubrica semplicemente tramite numero di telefono, a condizione che anche il ricevente aderisca a Bancomat Pay.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.