Acquistare biglietti Ryanair con carte prepagate
di Marco Fanelli
Come faccio ad acquistare biglietti Ryanair con carte di credito prepagate? É una delle domande che potrebbe porsi chi ha desiderio di staccare un po’ dalla routine quotidiana con un bel viaggio.
Oggi è davvero raro recarsi in un’agenzia di viaggio per prenotare un volo, sopratutto se si tratta di tratte europee e di vacanze di breve durata. La percentuale di chi opta per il fai da te, acquistando biglietti online, è, difatti, molto alta.
Procedure di prenotazione e acquisto semplici ed intuitive permettono di avere tra le mani un biglietto aereo con pochi click.
Ma perché fra le tante compagnie aeree si sceglie Ryanair? Optare per l’irlandese Ryanair significa poter viaggiare a basso costo in tutta Europa e verso mete extraeuropee. Effettuare un acquisto con mesi di anticipo permette di godere di prezzi davvero vantaggiosi.
Così, qualora si abbia il desiderio e l’esigenza di cambiare aria, di rilassarsi per qualche giorno, di regalarsi qualche settimana in giro per il mondo, basterà collegarsi al sito di Raynair e assicurarsi il proprio volo a basso costo.
Il momento del pagamento
Le procedure di prenotazione online dei voli sono ad oggi davvero molto semplici, per cui anche se non hai una spiccata dimestichezza con il computer e con il mondo del web non avrai problemi e potrai fare da solo.
Difatti le operazioni da effettuare sono molto intuitive: si sceglierà la meta, i giorni del proprio viaggio, l’opzione più vantaggiosa per le proprie esigenze (bisognerà, soprattutto per le compagnie lowcost come Ryanair, prestare attenzione a non spuntare servizi aggiuntivi qualora non si desiderino), si compileranno poi le schermate con i propri dati e si procederà, infine, con il pagamento online.
A questo punto, il prezzo del volo potrebbe cambiare in base al metodo di pagamento che si sceglie: carte di debito, di credito o prepagate.
Vedi anche carte prepagate per acquisti online.
Con Ryanair il pagamento con carte prepagate del circuito Mastercard è esente dall’aggiunta di commissioni. Volendo fare una piccola precisazione, è ben noto che le carte ricaricabili, che fanno parte della categoria definibile come carte spendibili generalizzate, hanno un circuito di pagamento. Quelli più convenienti e diffusi sono Visa e Mastercard.
Come si acquista online con Ryanair
Come recita la voce modalità di pagamento sul sito della compagnia aerea irlandese: Ryanair accetta PayPal, carte di credito American Express, Visa e Mastercard e le seguenti carte di debito Visa Connect, Visa Electron, Mastercard prepagata Visa e Delta per il pagamento dei vostri voli.
Dunque, basterà essere in possesso di una Postepay del circuito Visa, del conto Paypal e di qualsiasi altra carta prepagata appartenente ai circuiti elencati per poter procedere con l’acquisto del proprio volo.
Una breve parentesi merita la Ryanair Cash Passport, ossia la carta prepagata della compagnia aerea irlandese messa a disposizione dei propri clienti. Essa è emessa sul circuito Mastercard.
Ryanair Cash Passport è ed è stata oggetto di diverse critiche; le opinioni a riguardo sono, difatti, molto contrastanti e disparate.
Quello che sembrerebbe certo è che come carta prepagata e come carta di credito non ha prezzi convenienti in termini di commissioni di gestione, per cui munirsene potrebbe non valerne la pena.
Infatti, l’agevolazione sui biglietti si ha con l’accumulo di punti. I cosiddetti punti spesi regalano dei voucher da usare per scontare il costo di biglietti andata e ritorno.
Dunque, in conclusione, è sicuramente più conveniente acquistare dei biglietti Ryanair con normali carte prepagate.
Migliori carte prepagate da scegliere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.