Carta prepagata con IBAN per stranieri
Sul mercato sono disponibili tante carte prepagate ricaricabili, alcune delle quali dotate di IBAN personale; tuttavia soltanto una selezione di queste opzioni può andare incontro alle esigenze di utenti stranieri residenti in Italia. Le soluzioni migliori sono quelle che garantiscono alti livelli di flessibilità e che prevedono costi e commissioni molto bassi (vedi anche costi della carta prepagata).
Inoltre devono poter funzionare in tutto il mondo e proprio per questo nella maggior parte dei casi aderiscono al circuito Mastercard. Al tempo stesso bisogna tenere a mente che esistono alcune carte prepagate a canone zero nella versione standard oppure che non richiedono spese aggiuntive effettuando la ricarica tramite bonifico.
Vedi anche come ricaricare una carta prepagata.
Vediamo quindi le caratteristiche e i vantaggi offerti dalle carte prepagate Viabuy, N26 e MyWU.
In ogni caso tutte queste soluzioni consentono di poter usufruire degli stessi vantaggi offerti da un conto corrente e sono gestibili tramite il servizio di internet banking.
Di conseguenza diventa possibile ricevere ed effettuare bonifici in Italia, nell’Eurozona e all’estero: si tratta quindi di uno strumento molto vantaggioso per le persone straniere che risiedono nella penisola italiana.
In secondo luogo è possibile disporre la domiciliazione delle utenze, l’accredito dello stipendio ed eseguire il pagamento delle ricariche telefoniche. Un altro aspetto da tenere in considerazione è che le carte prepagate non necessitano di controlli di solidità finanziaria oppure di reddito garantito per essere emesse.
In questo modo l’iter per l’accettazione della richiesta e per il rilascio risultano essere decisamente brevi.
Inoltre possono inviare la domanda per ricevere le carte prepagate con IBAN anche persone in difficoltà finanziarie ed economiche, disoccupate oppure che sono state inserite dalle banche nella categoria dei cattivi pagatori perché hanno rimborsato in ritardo le rate di un prestito.
Infatti questi strumenti di pagamento sono completamente autonomi rispetto all’eventuale conto corrente posseduto perché non consentono l’apertura del credito e il saldo a debito.
Carta prepagata Viabuy
Le carte ricaricabili Viabuy presentano un tasso di accettazione delle domande di emissione pari al 100%: infatti l’utente non viene sottoposto a controlli di natura finanziaria. Gli unici requisiti richiesti sono il fatto di risiedere in un Paese dell’Unione Europea e di aver compiuto 18 anni.
Questo strumento di pagamento aderisce al circuito Mastercard e quindi garantisce al suo proprietario la fruizione di tutti i vantaggi connessi all’appartenenza al sistema più conosciuto e diffuso a livello mondiale.
Il possesso è subordinato al pagamento di una quota una tantum di 69,90 euro e di un canone annuale pari a 19,90 euro.
La procedura di invio della domanda è molto veloce: bastano pochi minuti per compilare l’apposito modulo sul sito web Viabuy e la richiesta viene processata rapidamente. Inoltre la carta prepagata viene inviata direttamente al domicilio indicato dall’utente durante la fase di registrazione senza spese aggiuntive.
Sono previsti limiti sia per quanto riguarda il prelievo in contanti che per i pagamenti giornalieri: le somme massime sono in entrambi i casi 2.400 euro al giorno. Non sono previsti limiti di ricarica.
I pagamenti e i bonifici in euro sono gratuiti, mentre si applica una commissione pari al 2,75% dell’importo per transazioni effettuate in valuta straniera. Inoltre viene previsto un costo aggiuntivo pari all’1,75% delle somme trasferite se si impiegano carte di debito, carte di credito e bonifici internazionali per le ricariche.
Altri aspetti da tenere in considerazione sono il fatto che si riceve una notifica in tempo reale via SMS oppure per e-mail a seguito di ogni operazione effettuata con la carta Viabuy e che le transazioni non sono soggette al monitoraggio degli organismi di verifica del credito, ad esempio la SCHUFA.
Di conseguenza non si registra lo strumento di pagamento presso questi enti e non si trasmettono informazioni relative all’utilizzo della carta di credito prepagata.
- Richiedibile online senza verifica della solvibilità, senza controlli reddituali, senza controlli bancari
- Disponibile in edizione Nera o Oro con numeri in rilievo
- Ricaricabile in contanti, con bonifico o con altra carta
- Dotata di IBAN senza conto corrente
- Emittente con sede nel Regno Unito
- Plafond e limiti di pagamento elevati
- Valida per società, ditte individuali e liberi professionisti
Carta prepagata N26
La carta prepagata N26 viene rilasciata da N26 Bank, aderisce al circuito Mastercard ed è disponibile in due versioni. La soluzione standard è a canone zero e prevede un limite di prelievo in contanti pari a 2.500 euro al giorno.
Invece l’importo massimo spendibile giornalmente è 5.000 euro. La carta prepagata N26 You (precedentemente carta conto N26 Black) prevede gli stessi limiti di spesa e di prelievo, tuttavia consente di usufruire di servizi aggiuntivi, pensati per le persone che viaggiano molto. In questo caso il canone annuale è di 118,8 euro.
La carta prepagata Mastercard N26 viene gestita tramite smartphone, PC oppure tablet grazie al servizio di internet banking o l’app dedicata, così da verificare il saldo del deposito ed effettuare bonifici SEPA in uscita oppure come ricarica.
Questo strumento di pagamento può essere utilizzato per prelevare contanti presso qualunque sportello bancomat senza dover versare commissioni e non sono previsti limiti per quanto riguarda il numero di operazioni.
Vedi anche limiti N26.
Inoltre è possibile bloccare e sbloccare la carta direttamente tramite l’app e abilitare la carta N26 anche per i pagamenti e le transazioni online. In secondo luogo questo strumento di pagamento integra il servizio Alert, in modo che l’utente riceva una notifica in tempo reale tramite SMS oppure via e-mail ogni volta che viene eseguita un’operazione.
Se invece si opta per la carta prepagata N26 You, diventa possibile prelevare senza commissioni anche in Paesi extra UE e in valute estere, applicando per il cambio il tasso medio previsto dal mercato. Di conseguenza si evitano spese aggiuntive che riducono il valore reale del denaro prelevato. Al tempo stesso questa carta prepagata ricaricabile comprende un’assicurazione con copertura totale sugli acquisti certificati e sui viaggi all’estero.
Senza costi aggiuntivi l’utente che possiede N26 You può ricevere assistenza in qualunque momento semplicemente inoltrando la richiesta di indennizzo accedendo all’apposita sezione dell’applicazione.
L’assicurazione sui viaggi comprende il rimborso per:
- spese sostenute a causa di voli in ritardo per oltre 4 ore;
- spese mediche e ospedaliere all’estero in caso di emergenza;
- spese sostenute per un ritardo superiore a 6 ore nella consegna dei bagagli (servizio protezione bagagli);
- furto di contanti. Il rimborso viene erogato entro 4 ore dal prelievo, a patto che si usi la carta N26 You;
- furto dello smartphone. Per accedere al rimborso è necessario acquistare il nuovo telefono con N26 You;
- furto o danneggiamento degli oggetti acquistati con la carta prepagata N26 You.
Carta prepagata MyWU
La carta MyWU viene emessa da Western Union ed è il frutto di una collaborazione tra Lottomatica e Mastercard. Può essere utilizzata per eseguire tutte le operazioni che normalmente vengono portate a termine usando il conto corrente, come l’accredito dello stipendio oppure la domiciliazione delle utenze.
In secondo luogo consente di effettuare transazioni online, disponendo acquisti sui siti di e-commerce oppure bonifici in Italia, nell’Eurozona o verso i Paesi extra UE.
Al tempo stesso la carta prepagata MyWU può essere usata per prelevare presso gli sportelli ATM e la ricarica avviene agli sportelli bancari, nelle ricevitorie Lottomatica oppure tramite bonifici in entrata.
Il costo di emissione è di 10 euro e sono fissati limiti pari a:
- 10.000 euro come plafond disponibile;
- 50.000 euro come importo massimo ricaricabile complessivamente in un anno;
- 10 euro come importo minimo di ricarica;
- 2.500 come ricarica massima giornaliera. Inoltre è possibile accreditare non oltre 5.000 euro al mese provenienti da vincite a giochi online.
Tutte le modalità di ricarica prevedono delle commissioni, pari a 1,5 euro se avvengono tramite bonifico da Italia oppure presso le ricevitorie Lottomatica. Invece i costi aggiuntivi salgono a 2,5 euro per operazione se si ricarica la carta prepagata MyWU tramite uno sportello ATM.
Questa soluzione risulta essere molto vantaggiosa per gli stranieri residenti in Italia perché consente di effettuare trasferimenti di denaro in tutto il mondo tramite le agenzie Western Union disponendo la transazione in un punto Lottomatica.
Infine si applicano commissioni pari a:
- il 2% dell’importo nel caso di pagamenti in valuta estera;
- 1,5 euro per i prelievi effettuati nei punti Lottomaticard. Inoltre presso le ricevitorie si possono prelevare non oltre 250 euro al giorno;
- 1,75 euro per i prelievi negli sportelli bancari non appartenenti a Banca Sella all’interno dell’Unione Europea. Se ci si rivolge agli ATM di Banca Sella il prelievo è gratuito, mentre le commissioni salgono a 3 euro se l’operazione viene effettuata fuori dall’Unione Europea. In ogni caso è possibile prelevare al massimo 500 euro al giorno agli sportelli Bancomat.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.