Pagare rate con carta prepagata
La carta prepagata per pagare rate esiste? Sono in molti a chiedersi se sia possibile utilizzare una carta prepagata per fare acquisti di importi piuttosto elevati ed usufruire di pagamenti rateali. Vediamo insieme se questo è possibile.
Ci spiace deludere tutti coloro che speravano di poter risolvere, con questo strumento di pagamento, il problema relativo ai loro acquisti online.
In realtà quasi nessuna società ad oggi prevede la possibilità di suddividere l’importo dell’oggetto acquistato in piccole rate mensili da addebitare automaticamente su una carta prepagata.
La carta prepagata è, come dice la definizione, una sorta di portafoglio elettronico dove sono disponibili solo ed esclusivamente i soldi precedentemente depositati. L’importo di un pagamento con carta prepagata può quindi avvenire generalmente solo se la somma è disponibile al momento sulla carta e verrà addebitata in maniera immediata e totale.
Non è previsto addebito sul conto corrente, come invece avviene per le carte di credito.
L’addebito diretto e posticipato delle rate è previsto solo ed esclusivamente con la carta di credito o in alcuni rari casi, con carta prepagata provvista di IBAN, che permette di addebitare la rata così come avviene con il conto corrente.
In questa ipotesi occorrerà sempre assicurarsi di disporre del denaro necessario sulla carta alla data prevista per l’addebito della rata, altrimenti l’importo non potrà essere rimborsato dando vita a problemi piuttosto seri.
Solo recentemente, a seguito di un successo sempre crescente nel settore della telefonia mobile, alcune compagnie hanno reso possibile l’acquisto di iPhone con pagamento a rate attraverso carte prepagate. Si tratta di una speciale politica sui pagamenti che le varie compagnie telefoniche hanno posto in essere per differenziarsi dalla concorrenza e venire incontro ad una clientela sempre più vasta che ha scelto questa soluzione molto più economica rispetto ai costi di gestione richiesti dalle carte di credito.
In nessun caso sarà comunque procedere ad un acquisto a rate utilizzando una carta prepagata priva di IBAN oppure una del tipo usa e getta.
In primis troviamo TIM, una delle maggiori compagnie del settore, che oggi offre la possibilità di acquistare alcuni dei suoi prodotti con pagamento rateale da effettuare anche attraverso carta prepagata. Come già detto la carta in questione deve essere provvista di IBAN. La durata del finanziamento varia in funzione alla tipologia di smartphone scelto ed al costo, ma generalmente è compresa tra 24 e 48 mesi.
A seguire ci sono poi molte altre compagnie telefoniche che hanno scelto di offrire la possibilità di acquistare i loro prodotti con il pagamento rateale anche ai possessori di carta prepagata. Tutto questo sembra essere la premessa su cui in futuro sceglieranno di muoversi anche altri brand, ampliando l’offerta non solo sui telefoni, smartphone e iPhone, ma su ogni altro genere di acquisti.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.