Carta prepagata senza limiti
Esistono tante carte prepagate ricaricabili tra le quali poter scegliere, che si caratterizzano per funzionalità e limiti diversi. Infatti in genere questi strumenti di pagamento hanno un limite massimo di spesa e/o di prelievo giornaliero, mensile e annuale.
Di conseguenza non solo non è possibile spendere una somma superiore all’importo depositato sulla carta, ma occorre tenere in considerazione anche queste limitazioni.
In caso contrario la transazione non viene accettata e si riceve una notifica via SMS oppure per e-mail con la dicitura “Attenzione operazione non consentita. raggiunto limite ricariche carte prepagate”.
La scelta della carta prepagata deve essere quindi effettuata tenendo conto delle proprie necessità in relazione ai limiti di spesa e al limite prelievo. Alcune soluzioni si caratterizzano per essere poco flessibili, mentre altre fissano come limite massimo importi elevati e spesso sono abbinate a un IBAN personale.
Vedi anche prelevare con carta prepagata.
Di conseguenza possono essere utilizzate come un conto corrente e consentono la domiciliazione delle utenze e l’accredito della pensione oppure dello stipendio. Inoltre bisogna tenere a mente che esistono carte prepagate senza limiti di ricarica: vengono chiamate anche carte black perché solitamente sono di questo colore.
Si tratta di soluzioni di una categoria “premium”, adatte a persone con un’operatività medio-alta, che necessitano di plafond (la quantità massima di denaro depositabile) molto più elevati rispetto a quelli previsti dalle modalità standard.
Considerate fino a pochi anni fa carte di lusso, oggi le carte prepagate black non sono più soluzioni esclusive e sono sempre più apprezzate dalla clientela perché maggiormente accessibili. Inoltre anche le versioni gold garantiscono limiti e condizioni più permissive rispetto a quelle standard.
Carta prepagata Viabuy
La carta prepagata Viabuy viene richiesta online e non necessita di controlli di solidità finanziaria e di reddito dimostrabile. Durante l’ordinazione è possibile personalizzarla, scegliendo tra la versione oro e nero.
Viene abbinata a un IBAN personale, aderisce al circuito Mastercard, è inviata a domicilio entro 24 ore e non sono previste commissioni per le ricariche tramite bonifico e per i pagamenti in euro.
I limiti di spesa e di prelievo variano a seconda dell’IDV, cioè del livello identificativo dell’utente. In ogni caso si possono effettuare al massimo 60 ricariche mensili e 3 giornaliere.
I limiti per l’IDV1, quello standard, sono:
- 250 euro per la ricarica tramite bonifico;
- 200 euro per le ricariche effettuate con carta di credito o di debito;
- 100 euro come limite prelievo totale presso gli sportelli ATM;
- 1.000 euro per i trasferimenti bancari e i bonifici nell’Unione Europea.
Per il profilo IDV2 i limiti sono:
- 15.000 euro per l’importo totale delle ricariche;
- 1.000 come importo massimo ricaricabile mensilmente tramite carta di credito o debito;
- 800 euro come importo massimo prelevabile al giorno presso gli sportelli ATM.
Optando per il profilo IDV3 si ottiene una carta prepagata senza limiti di ricarica sia tramite bonifico che attraverso la carta di credito oppure di debito.
Vedi anche Viabuy app.
- Richiedibile online senza verifica della solvibilità, senza controlli reddituali, senza controlli bancari
- Disponibile in edizione Nera o Oro con numeri in rilievo
- Ricaricabile in contanti, con bonifico o con altra carta
- Dotata di IBAN senza conto corrente
- Emittente con sede nel Regno Unito
- Plafond e limiti di pagamento elevati
- Valida per società, ditte individuali e liberi professionisti
Carta conto N26
La carta conto N26 aderisce al circuito Mastercard ed è disponibile in tre versioni, quella Standard, quella You e quella Metal.
I limiti di spesa e di prelievo per la N26 Standard e la N26 You sono gli stessi (2.500 euro come massimo importo prelevabile al giorno e 5.000 euro come somma massima totale in uscita giornalmente), tuttavia cambiano i servizi erogati. Inoltre non è previsto un limite massimo per il plafond.
Infatti la carta You, precedentemente carta conto N26 Black, integra una copertura assicurativa sugli acquisti e sui viaggi e consente di prelevare all’estero senza commissioni.
La versione Standard è gratuita, mentre quella appartenente alla categoria Premium prevede un canone annuale pari a 118,8 euro (9,90 euro al mese).
In entrambi i casi è possibile gestire e monitorare la propria operatività e il deposito attraverso l’app dedicata. In questo modo si possono attivare e disattivare i pagamenti online e sbloccare oppure bloccare la carta prepagata. La versione Metal viene erogata a fronte del pagamento di un canone mensile di 16,90 euro e si tratta di una soluzione Premium per la generazione digitale.
Proprio come la modalità You comprende la copertura assicurativa sui viaggi e sugli acquisti, la possibilità di effettuare prelievi illimitato gratuiti in qualunque valuta e di disporre bonifici in valuta estera via TransferWise. Inoltre consente all’utente di usufruire di un servizio di assistenza dedicato e di offerte Partner Esclusive.
Vedi anche limiti N26.
- Conto per smartphone dotato di IBAN completamente gestibile tramite app
- Notifiche push su acquisti in tempo reale sullo smartphone
- Disponibile in versione You e Metal con copertura assicurativa
- Prelievi gratuiti illimitati con la versione Smart
- Adatta a freelance e professionisti anche con partita IVA
- Compatibile con Apple Pay e Google Pay
Carta prepagata Hype
La carta prepagata Hype viene richiesta online compilando in soli cinque minuti l’apposito modulo sul sito web omonimo e viene spedita al domicilio dell’utente in pochi giorni senza costi di emissione.
Viene abbinata a un IBAN personale (così da poter ricevere l’accredito dello stipendio oppure della pensione) e si gestisce attraverso l’app dedicata.
In secondo luogo non sono previste spese di gestione, si possono impostare obiettivi di risparmio nell’apposita sezione dell’applicazione ed è possibile mettere la carta prepagata in pausa quando non la si utilizza.
Può essere utilizzata per effettuare prelievi gratuiti presso gli sportelli bancomat in tutto il mondo e pagamenti sia online che nei negozi fisici che aderiscono al circuito Mastercard.
Inoltre è ricaricabile gratuitamente tramite bonifico in euro. Per quanto riguarda i limiti di utilizzo e di ricarica la carta prepagata Hype è disponibile in due diverse versioni, che si caratterizzano per differenti massimali.
La soluzione standard è chiamata Start e il regolamento indica:
- 0,01 euro come ricarica minima;
- 1.000 euro come limite massimo di ricarica giornaliera;
- 1.000 euro come limite per singola operazione di ricarica;
- 2.500 euro come importo massimo ricaricabile in un mese;
- 2.500 euro come importo massimo ricaricabile in un anno;
- 2.500 euro come plafond limite;
- 999 euro come importo limite per singola operazione in uscita, bonifico oppure pagamento;
- 1.000 euro come limite prelievo mensile presso gli sportelli ATM all’interno dell’Unione Europea e nei Paesi extra UE;
- 250 euro come limite prelievo giornaliero presso gli sportelli bancari all’interno dell’Unione Europea e nei Paesi extra UE;
- 250 euro come importo massimo prelevabile per singola operazione agli sportelli ATM all’interno dell’Unione Europea e nei Paesi extra UE.
Invece la carta prepagata Hype Plus appartiene alla categoria Premium e ha limiti molto più elevati:
- 0,01 euro come importo minimo ricaricabile;
- 4.999 euro come importo massimo ricaricabile con una singola operazione;
- 10.000 euro come importo massimo ricaricabile in un giorno;
- 50.000 euro come importo massimo ricaricabile annualmente;
- 20.000 euro come importo massimo ricaricabile mensilmente;
- 20.000 come limite massimo plafond;
- 1.000 euro come importo massimo prelevabile giornalmente presso gli sportelli automatici dell’Unione Europea e dell’area extra UE;
- 500 euro come limite di prelievo per singola operazione nei Paesi dell’Unione Europea ed extra UE;
- 1.000 euro come importo massimo prelevabile mensilmente presso gli sportelli automatici dell’Unione Europea e dell’area extra UE;
- 4.999 euro come limite di spesa per singola operazione in uscita o bonifico. Invece non sono previsti limiti di spesa per quanto riguarda i singoli pagamenti con la carta, basta semplicemente rimanere all’interno dell’importo accreditato
- Dotata di IBAN senza conto corrente
- Procedura rapida online per la richiesta della carta
- Ricaricabile in contanti, con bonifico e con altra carta di pagamento
- Gestibile tramite app per Android, iPhone e Windows Phone
- Garanzia di rimborso su acquisti non autorizzati
- Amazon Prime in omaggio per un anno
- Compatibile con Apple Pay e Google Pay
- Disponibili codici promo per ricevere fino a 25€ all'apertura!
- Tutti i vantaggi di HYPE versione base
- Ricarica da altra carta gratis e senza limiti
- Ricarica annuale illimitata
- Assicurazione su acquisti online e prelievi
- Bonifici istantanei gratuiti
- Amazon Prime in omaggio per un anno
- Addebito automatico di spese periodiche
- Tutti i vantaggi di HYPE Next
- Ricarica annuale illimitata
- Procedura rapida online per la richiesta della carta
- Bonifici istantanei gratuiti
- Amazon Prime in omaggio per un anno
- Compatibile con Apple Pay e Google Pay
- Polizza sugli acquisti e assicurazione viaggi
- Addebito automatico di spese periodiche
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.