Carte prepagate assicurate
di Marco Fanelli
Le carte ricaricabili sono diventate diffusissime e di largo utilizzo. La comodità di avere una liquidità immediata, tenendo d’occhio il proprio credito spendendo solo l’importo ricaricato e senza l’obbligo di avere un conto corrente, le rende perfette soprattutto per gli acquisti online.
Ma cosa accade se un estraneo effettua acquisti o spese in maniera fraudolenta? O più semplicemente, se la carta pregata viene rubata o sottratta al suo proprietario? Oggi ci occuperemo delle carte prepagate assicurate, per prevenire proprio tali problematiche.
Indice Rapido
Sicurezza delle carte prepagate
Le carte prepagate sono generalmente sicure, in quanto il loro utilizzo è protetto da una password numerica, conosciuta solo dal proprietario utilizzatore.
Proprio per tale ragione spesso non si ritiene necessaria la sottoscrizione di un’apposita assicurazione che tuteli anche le prepagate.
I rischi legati all’utilizzo di una prepagata, sono diversi, in primo luogo il furto o la clonazione.
Certo, sono due minacce diffuse, ma anche lo smarrimento è un’ipotesi che si può verificare frequentemente. Per tutti questi casi il rimedio più indicato è la sottoscrizione di una polizza idonea.
Vedi anche sicurezza della carta prepagata.
L’assicurazione delle carte prepagate
Assicurare la propria carta prepagata permette al sottoscrittore di mantenere al sicuro le proprie somme, in tutti i casi di:
- furto e rapina sia della carta stessa, che delle somme eventualmente prelevate da un ATM e successivamente sottratte al sottoscrittore;
- clonazione della carta, soprattutto vale per chi effettua spesso acquisti online su siti che non offrono la giusta sicurezza;
- acquisti fraudolenti e indebiti ovvero effettuati da persone estranee o non autorizzati dal titolare della carta.
Oltre alla copertura base si possono anche sottoscrivere delle opzioni aggiuntive, che permettono coperture più ampie o risarcimenti specifici legati agli eventi sopra indicati.
Non tutti gli istituti di credito però permettono di assicurare la propria carta o offrono le giuste tutele: occorre informarsi su tale opportunità e sulle coperture e garanzie offerte, prima di acquistare una prepagata.
Come scegliere la polizza giusta
Ovviamente l’assicurazione ed il relativo premio, andranno scelti con cura in base all’utilizzo che il sottoscrittore fa della carta prepagata, alle somme che vi sono accreditate ed alla tipologia di beni che generalmente si acquistano.
Insomma occorre fare un bilancio tra il costo della polizza assicurativa e il danno che si può subire nel caso in cui si verifichi un evento quale il furto o lo smarrimento. In linea generale i premi annui, per un’assicurazione con copertura base, hanno costi contenuti, a partire dai 20 euro.
La rete offre la possibilità di comparare le varie carte prepagate assicurate, per scegliere quella che fa al caso proprio e soprattutto, che offre le giuste tutele risarcitorie.
Carte con copertura assicurativa di base
- Dotata di IBAN senza conto corrente
- Procedura rapida online per la richiesta della carta
- Ricaricabile in contanti, con bonifico e con altra carta di pagamento
- Gestibile tramite app per Android, iPhone e Windows Phone
- Garanzia di rimborso su acquisti non autorizzati
- Amazon Prime in omaggio per un anno
- Compatibile con Apple Pay e Google Pay
- Disponibili codici promo per ricevere fino a 25€ all'apertura!
- Fino a 25 € di bonus con il codice HYPER
- Conto per smartphone dotato di IBAN completamente gestibile tramite app
- Notifiche push su acquisti in tempo reale sullo smartphone
- Disponibile in versione You e Metal con copertura assicurativa
- Prelievi gratuiti illimitati con la versione Smart
- Adatta a freelance e professionisti anche con partita IVA
- Compatibile con Apple Pay e Google Pay
Qualche esempio di polizza disponibile
Le polizze assicurative per carte prepagate sono diverse, ognuna con copertura base e accessorie differenti, in base alle esigenze del cliente.
Un esempio? La polizza Card Protection Value di Agos protegge la propria carta offrendo un’ottima copertura in caso di furto, scippo, rapina mentre in caso di smarrimento o clonazione la copertura è più limitata (vengono rimborsati i costi di duplicato della carta e una consulenza legale nel caso della clonazione).
Genius Card di Unicredit offre, oltre alle garanzie di base classiche, anche una buona protezione per chi si trova all’estero, e un rimborso delle spese mediche in caso di danni fisici subiti nel corso dello scippo o della rapina.
Infine si segnala anche la polizza Carta Sicura di Findomestic, che protegge tutte le carte di pagamento offrendo un risarcimento per furto, rapina, scippo e smarrimento, ma anche un’assistenza dedicata e fruibile sia in Italia che all’estero (rimboso spese di comunicazione, anticipo denaro, pagamento hotel, organizzazione).
Riaccredito delle somme
Per tutte le carte prepagate esiste un generale obbligo da parte della banca o dell’istituto di credito emittente, del riaccredito delle somme spese o prelevate in maniera fraudolenta. Ovviamente questa garanzia di riaccredito è generica, occorre verificare le condizioni contrattuali della carta prescelta, al momento della sua sottoscrizione.
In linea generale per avere il riaccredito delle somme delle carte prepagate assicurate occorre, da parte del titolare, il rispetto delle norme di comportamento previste dal contratto e la comunicazione tempestiva dell’utilizzo non autorizzato, oltre alla denuncia alle autorità competenti.
Migliori carte prepagate da scegliere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.