Carte prepagate senza documenti
di Marco Fanelli
Stai cercando carte prepagate senza documenti? Non mancano le proposte, specialmente perché sul mercato esistono molte tipologie di carte anonime e anche di quelle usa e getta ottenibili senza bisogno dei documenti d’identità.
Ovviamente prima di approfittare delle offerte di vari istituti di credito più o meno conosciuti è bene sapere cosa puoi chiedere e quali sono i reali limiti.
Se vuoi preservare la tua privacy e proteggere i tuoi soldi e le tue transazioni da chi potrebbe impossessarsi di informazioni o del denaro, le carte di credito ricaricabili sono senza dubbio una buona soluzione.
Ci sono però vantaggi e svantaggi di cui devi essere consapevole per scegliere il miglior prodotto, quello che fa al caso tuo.
Indice Rapido
Cosa sono le carte ricaricabili anonime
L’anonimato non riguarda carte di credito, bensì carte di debito perché consentono una spesa pari al plafond che è stato caricato, senza concedere maggiore denaro a disposizione del cliente. Non riportano alcun nome sulla tessera e il loro rilascio è perfettamente legale. Le puoi trovare anche in Italia, senza dover ricorrere alle proposte che arrivano dall’estero, come ad esempio quelle svizzere.
Ci sono alcuni istituti di credito e le società che gestiscono le stesse carte che mettono a disposizione prodotti di questo tipo.
Ovviamente devono essere attivate e la loro emissione viene legata a un nominativo, che non appare però sulla tessera. Il loro costo è molto basso, ma è ovviamente necessario fornire i propri dati all’istituto che emette lo strumento di pagamento, che sarà incaricato di ricevere i versamenti e accreditarli sulla carta del cliente.
Vuoi un completo anonimato? Allora devi per forza rivolgerti a società estere, tenendo presente che dovrai affrontare costi alquanto elevati. Inoltre varcare il confine per ottenere uno strumento senza il proprio nome non lascia spazio alla legalità e alla sicurezza (vedi anche sicurezza della carta prepagata.)
Continua a leggere carte prepagate anonime.
Carte prepagate usa e getta
Se vuoi delle carte prepagate senza documenti puoi prendere in esame le ricaricabili usa e getta, quindi quelle con fondi già accreditati che puoi acquistare nei negozi. Ce ne sono con tagli diversi, ma esaurito il denaro a disposizione non puoi riutilizzarle. Il loro rilascio non richiede l’esibizione di documenti d’identità, fatta eccezione per l’eventuale istanza di un rimborso pari o superiore a mille euro.
Ci sono tuttavia dei limiti: non è prevista la possibilità di prelevare denaro contante. Si acquista con un certo importo già caricato e non si può più riutilizzare quando si terminano i fondi. La scadenza temporale non ha più valore se si spende l’intera somma prima di tale data.
In caso non si spenda tutto entro il mese e l’anno di scadenza, si può chiedere il rimborso, ma non si può comunque più utilizzare la carta. Al limite si possono acquistare altre carte prepagate senza documenti, usa e getta, e far trasferire il credito residuo.
Molti istituti di credito propongono questi prodotti e sono a volte legate a enti che ne promuovono un uso specifico: ad esempio un Comune che vuole mettere a disposizione una tessera con fondi perché i turisti la possano usare per pagare biglietti a prezzo ridotto in relazione a mezzi pubblici, ingressi a musei e servizi del genere. Così come anche le classiche carte regalo come la carta Amazon, il cui utilizzo è vincolato agli acquisti sul portale stesso.
Carte conto offshore
Come già anticipato nei precedenti paragrafi, le soluzioni offerte dalle carte anonime estere non sono sempre affidabili al 100%, ma è bene che tu sappia quali possano essere le offerte. Oggi vengono proposte come carte prepagate senza documenti delle tessere offshore legate a conti cifrati da tenere oltre confine. Ottieni la privacy che cerchi, ma devi anche mettere il tuo denaro all’estero.
Tra i vari prodotti del mercato ci sono carte emesse da banche dell’area Sepa senza il nome stampato e neppure individuabile dalla banda magnetica o dal chip installato. Viene fornito un codice Pin per eseguire i pagamenti e non si devono fare firme o esibire i documenti. Si opera online, facendo le operazioni con il conto assegnato e ricaricando la carta dell’importo desiderato.
Offrono l’anonimato anche per bonifici dal conto verso altri, ma naturalmente è opportuno verificare la compatibilità con le norme fiscali italiane, che non consentono facilmente di avere un conto corrente all’estero e di eseguire transazioni senza che il proprio nome sia evidenziato.
In ogni caso le carte prepagate senza documenti di questo genere consentono l’utilizzo come se fosse un bancomat, sia per le spese sia per i prelievi. Mediamente il costo richiesto per l’emissione ammonta a circa 300 euro, quindi decisamente più onerosa di qualsiasi altra tessera di debito emessa dalle banche italiane.
Viabuy di PPRO Financial Ltd
Un prodotto interessante disponibile anche in Italia è la carta prepagata Viabuy emessa dal Regno Unito.
Si tratta in ogni caso di una carta nominativa e quindi che richiede di verificare la tua identità, tuttavia, grazie alle sue caratteristiche come l’emissione nel Regno Unito e l’assenza di controlli su solvibilità, storico bancario e reddito dimostrabile, è la soluzione migliore: clicca qui per scoprirla.
- Richiedibile online senza verifica della solvibilità, senza controlli reddituali, senza controlli bancari
- Disponibile in edizione Nera o Oro con numeri in rilievo
- Ricaricabile in contanti, con bonifico o con altra carta
- Dotata di IBAN senza conto corrente
- Emittente con sede nel Regno Unito
- Plafond e limiti di pagamento elevati
- Valida per società, ditte individuali e liberi professionisti
Migliori carte prepagate da scegliere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.