Carte prepagate: Visa o Mastercard?
La VISA e la Mastercard sono carte di credito che possono essere emesse dagli istituiti finanziari o dalle banche. Esse possono essere delle comuni carte di credito o di debito, ma anche delle prepagate. Entrambi i circuiti sono riconosciuti in tutti il mondo, sono utilizzati infatti a livello internazionale.
La VISA e la Mastercard quindi fanno parte di un circuito che gestisce le carte di credito e, ad esso, si “appoggiano” le banche e gli istituti finanziari, per offrire un servizio ai loro clienti.
Prima però di analizzarle, è importante sottolineare che, sia VISA che Mastercard, non sono una banca, non concedono credito, non impongono tassi né commissioni.
Con questa guida vogliamo aiutarti nella scelta della carta prepagata che meglio si adatta alle tue esigenze
Indice Rapido
VISA: VISA International Service Association
Quando si parla di VISA si fa riferimento ad una società denominata VISA Inc. che sulla base di un accordo, a cui hanno preso parte oltre 21 mila istituti finanziari, emette prodotti come carte di credito e carte di debito con il marchio VISA. La sede centrale della società, attualmente è a Foster City in California (USA).
VISA rappresenta ufficialmente il leader mondiale delle carte di credito, grazie al numero delle transazioni, che sono circa la metà di tutte quelle effettuate a livello internazionale (50,1%). Per quanto riguarda invece le carte di debito, la percentuale delle transazioni si aggira sul 76,9%, sempre a livello mondiale. VISA opera attualmente in più di 200 Paesi, garantendo pagamenti elettronici sicuri e veloci.
Esistono tre tipi di carta VISA, pensate per i privati: la carta di credito, la carta di debito e la carta prepagata. Soffermiamoci proprio su quest’ultima: la prepagata VISA.
Essa consente di caricare, sulla carta, l’importo di denaro desiderato per poterlo utilizzare al momento opportuno.
Questo tipo di carta non prevede la necessità di essere titolare di un conto corrente bancario e offre l’opportunità di effettuare acquisti e pagamenti on line e di persona.
La VISA ti offre un sistema di pagamento facile e sicuro, con l’Apple Pay. In questo modo avrai la possibilità di pagare i tuoi acquisti tramite la tecnologia Apple (iPhone, Apple Watch, iPad e Mac), che garantische che i dati relativi alla carta prepagata siano al sicuro e non vengano registrati sul dispositivo Apple. La prepagata deve essere sincronizzata al dispositivo, per poter effettuare gli acquisti.
In sostanza, è possibile effettuare pagamenti con uno degli strumenti Apple sopra indicati, semplicemente avvicinandolo al lettore POS e tenendo premuto sul Touch ID.
Mastercard: scalata verso la vetta
La Mastercard Incorporated è la società che emette le carte di credito o di debito dette comunemente Mastercard. Essa è un’organizzazione, che vede coinvolti oltre 25 mila istituti finanziari e bancari.
Nata nel 1966 da un gruppo di banche che fondò la Interbank Card Association (ICA), la Mastercard Incorporated nel corso degli anni, passo dopo passo, ha costruito un prodotto adatto a privati, commercianti e aziende consentendo loro di effettuare i pagamenti in modo semplice, veloce e sicuro.
Attualmente nel mondo esistono poco meno di 600 milioni di carte Mastercard, solo in Italia sono 5,3 milioni le persone che utilizzano una carta Mastercard, è chiaro che non stiamo parlando di piccole cifre, tuttavia sono decisamente lontane da quelle che caratterizzano la VISA, che non a caso è il leader mondiale in questo campo.
Anche nel circuito Mastercard sono presenti carte prepagate che ti consentono di effettuare pagamenti in modo facile, comodo e sicuro rispetto al denaro contante. Avrai la possibilità di effettuare la ricarica tramite i classici canali bancari, quindi avvalendoti degli sportelli ATM o tramite l’home banking.
Le prepagate ti offrono la possibilità di avere un limite massimo di spesa che è determinato dalla quantità di denaro, che tu hai deciso di depositare sulla carta.
Questo aspetto la rende uno strumento sicuro che, in caso di furto o smarrimento, non incide negativamente sui tuoi risparmi.
La Mastercard Incorporated chiede una commissione alle banche per poter usufruire del loro prodotto, questa commissione viene poi detratta direttamente ai titolari della carta.
Dal punto di vista della sicurezza, invece, il circuito Mastercard protegge i suoi titolari, infatti in caso di furto o di truffe, è previsto il rimborso a carico della banca o dell’istituto finanziario che ha emesso la carta. Non solo, ma è previsto anche il cosiddetto Mastercard SecureCode, ossia un codice di sicurezza per gli acquisti on line.
Per quanto concerne l’aspetto tecnologico va detto che entrambe le carte sono al passo con i tempi, offrendo pagamenti Contactless (al di sotto dei 50 €).
Ecco le migliori carte prepagate Mastercard:
- Canone zero il primo anno e fino ai 30 anni di età
- Gestione totalmente autonoma online e via app
- Carta di debito gratuita inclusa
- Prelievi ATM in zona Euro a costo zero
- Buono regalo Amazon da 200€ all'apertura con accredito stipendio o pensione
- Dotata di IBAN senza conto corrente
- Procedura rapida online per la richiesta della carta
- Ricaricabile in contanti, con bonifico e con altra carta di pagamento
- Gestibile tramite app per Android, iPhone e Windows Phone
- Garanzia di rimborso su acquisti non autorizzati
- Amazon Prime in omaggio per un anno
- Compatibile con Apple Pay e Google Pay
- Disponibili codici promo per ricevere fino a 25€ all'apertura!
- Carta conto con IBAN italiano
- Funzione di autoricarica
- Carta virtuale o fisica in plastica o legno
- Compatibile con Google Pay e Apple Pay
- Certificazione Carbon Neutral che garantisce la compensazione della CO2 emessa
- Promo speciale: con il codice CARTAFLOWE, chi apre un conto Fan riceve la carta in PLA gratuitamente, chi apre un conto Flex ha 90 gg di canone gratuito.
- Viaggia senza commissioni nascoste
- Ottima per ricevere e inviare denaro all'estero
- Sistema di risparmio automatico quando spendi
- Tieni sotto controllo le tue spese impostando dei budget
- Piani Standard, Premium e Business
- Carta conto con nessun canone mensile
- Bonifici SEPA gratuiti (profilo Start 4 al mese)
- 12 prelievi gratuiti
- Creazione salvadanaio gratuita
- Compatibile con Apple Pay, Google Pay, Samsung Pay, Fitbit Pay, Garmin Pay e Swatch Pay
- Cashback del 10% fino a 10€
- Richiedibile online senza verifica della solvibilità, senza controlli reddituali, senza controlli bancari
- Disponibile in edizione Nera o Oro con numeri in rilievo
- Ricaricabile in contanti, con bonifico o con altra carta
- Dotata di IBAN senza conto corrente
- Emittente con sede nel Regno Unito
- Plafond e limiti di pagamento elevati
- Valida per società, ditte individuali e liberi professionisti
- Tutti i vantaggi di HYPE versione base
- Ricarica da altra carta gratis e senza limiti
- Ricarica annuale illimitata
- Assicurazione su acquisti online e prelievi
- Bonifici istantanei gratuiti
- Amazon Prime in omaggio per un anno
- Addebito automatico di spese periodiche
- Ideale per società di ogni dimensione
- Tieni sotto controllo le spese di ogni collaboratore e dipartimento
- Adeguata alle normative sulle carte carburante
- Si integra con il tuo sistema di contabilità
- I dipendenti pagano con le loro carte Soldo, secondo le tue regole
- Trasferisci i fondi con un click a costo zero
In sostanza: è meglio VISA o Mastercard?
Per concludere è possibile affermare che la VISA e la Mastercard sono due prodotti simili.
Dal momento che i tassi e le commissioni variano in base all’istituto finanziario o bancario che emette la carta, pertanto la tua scelta deve orientarsi più sulla valutazione dell’istituto che sulla carta stessa.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.