Costi della carta prepagata
Ogni carta prepagata ha dei costi sia di attivazione sia di gestione, che devono essere presi in considerazione quando si valuta il prodotto migliore da poter usare.
Il panorama delle carte prepagata, del resto, ormai è davvero vasto: carte con IBAN o senza, con o senza costi di ricarica, che prevedono un canone mensile o del tutto gratuite.
Se anche tu stai pensando di attivare una carta prepagata, allora sicuramente vorrai conoscere commissioni e altre spese accessorie. Ecco tutto quello che devi sapere sull’argomento.
Quanto costa una carta prepagata?
È molto difficile riuscire a quantificare i costi di una carta prepagata perché sul mercato attualmente ci sono tanti prodotti differenti, che possono soddisfare una platea molto ampia ma allo stesso tempo assai variegata di clienti. Ogni carta (di conseguenza ogni banca) ha le sue regole, così è più facile capire quali sono i costi da sostenere piuttosto che quantificarli con precisione.
Innanzitutto, molte carte prepagate prevedono un costo di attivazione, una sorta di copertura delle spese per l’emissione della carta fisica: di solito questa spesa equivale a 10 € o 15 € ma ci possono essere anche prodotti più costosi. Molto dipende dalle funzionalità che la carta offre, dal tetto massimo di spesa, dal plafond e da altre caratteristiche: più il prodotto è performante e chiaramente maggiore sarà il costo di attivazione.
Poi, è previsto un canone annuo di gestione, che in alcuni casi si può trasformare in canone mensile, che è dovuto a fronte dell’utilizzo della carta. Anche questo costo è molto vario e può essere pari a 1 € al mese ma arrivare fino a 50 € per i prodotti che offrono più libertà di utilizzo e maggiori funzionalità.
Non vanno dimenticate le spese legate alle singole operazioni: solitamente si paga per il prelievo, per la ricarica, per un eventuale bonifico in uscita se si tratta di una carta prepagata con IBAN. Queste spese sono di importo variabile e possono andare da 1 € a 5 € in base all’istituto di credito e al tipo di operazione. Questi costi, che possono sembrare irrisori sul movimento unico, rappresentano però delle voci di uscita molto ingenti a fine mese, soprattutto se si è abituati a eseguire diverse operazioni con la carta.
Di solito non ci sono costi per i pagamenti con la carta prepagata oppure per le spese online, ma in caso di richiesta di estratto conto mensile cartaceo ci sarà una spesa aggiuntiva anche per questo: nella maggior parte dei casi questa voce di spesa può essere di importo variabile dagli 0,50 € ai 3 €.
Mettendo a confronto i costi relativi alla carta prepagata rispetto a quelli di una carta conto, quest’ultima risulta sicuramente più onerosa della prima, sia per il canone mensile/annuale sia per le singole commissioni, oltre al fatto che ci possono essere dei costi aggiuntivi relativi, per esempio, all’utilizzo della carta con scoperto. Ovviamente, però, la carta conto a fronte di spese maggiori offre una gamma di servizi correlati decisamente più ampia.
Soluzioni senza costi di ricarica
Se le spese appena elencate ti sono sembrate eccessive per una carta prepagata, sappi che non tutte però prevedono questa lista così lunga di costi da sostenere: alcune tipologie risultano essere più convenienti perché offrono operazioni gratuite, in tutto o in parte. Ad esempio ci sono le prepagate che non prevedono il costo di attivazione, quindi al momento della loro apertura devi semplicemente effettuare il primo versamento così da renderle immediatamente attive e poter fare acquisti di ogni tipo, sia online che offline.
Esistono anche le carte prepagate senza costi di ricarica, che rappresentano una soluzione molto conveniente. In pratica, questa tipologia di prodotto non prevede alcuna spesa per ogni versamento effettuato a deposito, quindi devi solo scegliere l’importo che vuoi caricare senza aggiungere un solo euro in più. Non dover pagare commissioni di ricarica rende conveniente ricaricare la carta dell’importo esatto che ti occorre per la spesa da effettuare di volta in volta, in modo da evitare che qualche malintenzionato possa sottrarti i fondi.
L’opzione della ricarica gratuita è sempre attiva su tutte quelle carte prepagate che sono in possesso di IBAN e possono quindi essere ricaricate tramite bonifico dal proprio conto corrente: i bonifici in entrata, infatti, non hanno mai costi.
Vedi anche come ricaricare una carta prepagata.
A costo zero
Fra i vari tipi di prodotto che si possono trovare sul mercato attualmente ci sono anche le prepagate senza costi. Può sembrare un sogno una prepagata del genere, ma attenzione a verificare bene tutte le condizioni previste dalla banca di emissione. Questa soluzione non prevede spese né per l’attivazione della carta né per la ricarica o altro. Ci sono sicuramente alcune piccole spese di gestione ma si tratta di cifre davvero irrisorie, che non rappresentano un peso nell’economia del prodotto finanziario.
Le prepagate senza costi possono quindi rappresentare la soluzione ideale per chi è alla ricerca di un prodotto smart e facile da utilizzare, che non abbia voci di spesa nascoste ma che sia sfruttabile per ogni acquisto online, per prelevare contante ma anche per le spese nei negozi fisici. In realtà l’elenco delle carte a zero costi è molto più ampio di quanto si possa immaginare, quindi è facile trovare la carta più adatta alle proprie esigenze.
Attenzione a quelle carte che si fingono a zero spese ma che in realtà offrono solo un certo numero di operazioni mensili gratuite oppure solo il primo anno con canone gratuito, e poi quelli successivi a costi magari non esorbitanti ma comunque di una certa entità. Questi prodotti riescono a catturare una platea di interessati che pensano di poter risparmiare attivando una carta prepagata senza costi, restando poi vincolati a un prodotto che gratuito non è sicuramente.
Sei interessato a una carta prepagata a costo zero? Abbiamo selezionato per te le soluzioni migliori e più performanti. Scopri subito le carte prepagate gratis migliori.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.