Carta prepagata in Germania
di Marco Fanelli
A differenza di altri paesi europei, in Germania le carte prepagate e quelle di credito sono poco usate, perché si tende a utilizzare i contanti.
Infatti, queste modalità di pagamento non sono accettate ovunque e si consiglia di optare per quelle che sono affiliate ai sistemi Mastercard e Visa. Se ci si trasferisce in Germania, inoltre, è meglio optare per una carta prepagata ricaricabile abbinata a un conto corrente tedesco.
Nel caso in cui si vada in Germania per un breve periodo è bene avere con sé una carta prepagata ricaricabile che non preveda commissioni per il prelievo di contanti allo sportello.
Indice Rapido
Carte prepagate accettate in Germania
Le carte prepagate sono strumenti di pagamento collegati a un deposito ben definito e che consentono di spendere soltanto l’importo presente sulla carta. Infatti, non sono previsti l’apertura del credito e il saldo a debito.
Di conseguenza, è bene optare per una soluzione ricaricabile rispetto a quelle usa e getta.
In genere, in Germania si definiscono colloquialmente carte prepagate persino le Visa e Mastercard ricaricabili, anche se funzionano in modo diverso. Si può scegliere tra:
- le carte prepagate ADAC riservate ai soci;
- gli strumenti validi a livello internazionale, come Viabuy, Payangocard e HYPE;
- le carte prepagate abbinate a un conto corrente tedesco. In questo caso bisogna diventare clienti di una banca tedesca, come NetBank (www.netbank.de), Wuesterot (www.wuestenrotdirect.de) e OnlineKonto (www.onlinekonto.de). Quest’ultima soluzione si caratterizza per essere un conto corrente online aderente al circuito Mastercard.
Carta prepagata HYPE
La migliore soluzione come carta prepagata in Germania consiste nello strumento di pagamento messo a disposizione da Banca Sella. La carta HYPE integra un IBAN personale ed è disponibile in tre versioni, così da poter andare incontro alle varie esigenze della clientela e garantire una maggiore flessibilità.
HYPE base è la soluzione standard a canone gratuito; HYPE Next viene emessa a un costo di 34,80 € all’anno e integra servizi aggiuntivi; HYPE Premium offre soluzioni avanzate, come l’assicurazione viaggio. In tutti i casi, HYPE consente di usufruire dei vantaggi offerti da un conto corrente (invio e ricezione di bonifici, domiciliazione delle utenze, accredito dello stipendio o della pensione) senza doverne sottoscrivere uno.
Al tempo stesso, le ricariche tramite bonifico e i prelievi nell’Eurozona (Germania compresa) sono gratuiti e non occorre sottoporsi a controlli di solidità finanziaria per il rilascio. Se invece si ricarica usando un’altra prepagata, si applica una commissione di 0,90 €, ma solo nel caso della versione base.
Vedi anche come ricaricare una carta prepagata.
Inoltre, il fatto di aderire al circuito Mastercard rende la carta valida in tutto il mondo, sia per gli acquisti online sia nei negozi fisici che riconoscono questo sistema. In secondo luogo la carta Hype può essere usata per effettuare prelievi di denaro contante gratuiti presso gli sportelli bancomat che riconoscono il sistema Mastercard.
Ne sono presenti oltre 1,5 milioni in tutto il mondo e rappresentano una rilevante percentuale degli sportelli ATM esistenti in Germania, soprattutto nelle grandi città.
Con la versione standard di HYPE si hanno alcuni limiti di spesa e di ricarica. Ad esempio:
- 4.990 € come importo massimo per singola spesa;
- 500 € come somma massima prelevabile giornalmente;
- 4.990 € come limite per ricarica giornaliera tramite bonifico;
- 7.500 € come plafond.
Infine la carta Hype può essere richiesta anche dai minorenni.
- Dotata di IBAN senza conto corrente
- Procedura rapida online per la richiesta della carta
- Ricaricabile in contanti, con bonifico e con altra carta di pagamento
- Gestibile tramite app per Android, iPhone e Windows Phone
- Garanzia di rimborso su acquisti non autorizzati
- Amazon Prime in omaggio per un anno
- Compatibile con Apple Pay e Google Pay
- Disponibili codici promo per ricevere fino a 25€ all'apertura!
Vedi anche conto corrente HYPE.
Carta prepagata Viabuy
La carta prepagata Viabuy è abbinata a un conto online con IBAN personale, così da poter effettuare trasferimenti di fondi, ricevere bonifici e poter ricaricare questo strumento di pagamento senza dover versare commissioni di alcun genere.
La somma depositata può essere usata immediatamente e la carta viene rilasciata senza doversi sottoporre a controlli di solidità finanziaria e di reddito dimostrabile come avviene con le carte di credito.
In secondo luogo, Viabuy è personalizzabile (sono disponibili due versioni diverse nei colori oro o nero) e viene recapitata al domicilio dell’utente entro 24 ore. La gestione del deposito avviene tramite il servizio di internet banking e quello Alert via e-mail o SMS.
In quest’ultimo caso si riceve una notifica tramite la propria casella di posta elettronica oppure via SMS per avvisare l’utente dei movimenti della carta prepagata.
Inoltre tutte le operazioni sono perfettamente sicure e per richiedere la carta è sufficiente compilare l’apposito modulo online sul sito Viabuy. I pagamenti in euro e le ricariche con bonifico sono gratuiti in tutto il mondo, mentre per i prelievi bancomat in Germania si prevede una commissione di 5 €.
Vedi anche Viabuy app.
- Richiedibile online senza verifica della solvibilità, senza controlli reddituali, senza controlli bancari
- Disponibile in edizione Nera o Oro con numeri in rilievo
- Ricaricabile in contanti, con bonifico o con altra carta
- Dotata di IBAN senza conto corrente
- Emittente con sede nel Regno Unito
- Plafond e limiti di pagamento elevati
- Valida per società, ditte individuali e liberi professionisti
Soluzioni alternative
Esistono carte prepagate che vengono emesse direttamente dalle banche tedesche. Tra le più diffuse si ricordano Mastercard addebito di NetBank e la carta prepagata Mastercard di Onlinekonto.de.
In entrambi i casi aderiscono al circuito Mastercard, quindi è possibile effettuare gratuitamente prelievi in contanti o acquisti online e nei negozi fisici che aderiscono al sistema in tutto il mondo.
Sono abbinate a un account online la cui apertura non è vincolata dai controlli SCHUFA sulla dimostrabilità del reddito e sulla solidità bancaria.
Attraverso l’account online è possibile monitorare tutte le transazioni di pagamento e questa soluzione è messa a disposizione sia dei risparmiatori privati sia delle aziende, ma consente un solo prelievo mensile gratuito. Quindi le carte rilasciate dalle banche tedesche sono adatte solo per i pagamenti senza contante.
Una valida alternativa è rappresentata dalla carta Postepay, emessa da Poste Italiane, perché consente una maggiore flessibilità per quanto riguarda le ricariche.
Infatti la carta prepagata è abbinata a un IBAN personale, così da poter effettuare e ricevere bonifici, domiciliare le utenze, disporre il pagamento delle ricariche telefoniche e l’accredito dello stipendio.
Tuttavia risulta essere un’opzione valida solo se ci si reca in Germania per un breve periodo. Infatti in Germania è prevista una commissione di 2 € per i prelievi allo sportello bancomat ed è possibile ricaricare tramite gli sportelli ATM con un’altra prepagata.
Carte prepagate perfette per l'estero
Per te che cerchi una carta sicura per prelevare denaro e acquistare all'estero, senza costi nascosti, leggi anche carte prepagate per l'estero. Non rischiare di pagare commissioni folli!
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico e una profonda competenza SEO, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.