Inviare denaro all’estero
Il bonifico è considerato il modo più sicuro per inviare soldi all’estero, tuttavia si tratta spesso di una modalità che prevede delle commissioni, anche se si dispone il trasferimento online.
Ciò vale soprattutto per gli invii di denaro verso Paesi extra UE non aderenti al circuito SEPA: in questo caso il costo del bonifico può raggiungere i 15-20 euro.
Proprio per questo motivo molto spesso si decide di optare per soluzioni alternative, rappresentate dai transfer money oppure dalle carte prepagate.
Indice Rapido
Inviare denaro con TransferWise (Consigliata per cambi valute)
TransferWise è una compagnia britannica che opera nel campo dei servizi finanziari dal 2010, in particolare si occupa di trasferimenti di denaro a livello internazionale.
L’azienda è nata dalla brillante idea di due giovani estoni. I due amici lavoravano entrambi a Londra, ma per differenti motivi avevano la necessità di trasferire denaro tra l’Inghilterra e l’Estonia.
Ciò che infastidiva i fondatori di TransferWise era che effettuando continuamente trasferimenti di valute diverse, parte del denaro veniva perso nelle commissioni bancarie.
Fu proprio da tutto questo che nacque l’idea di TransferWise ovvero creare un modo semplice ed economico di inviare soldi all’estero.
Come funziona TransferWise
TransferWise utilizza un sistema intelligente per trasferire denaro all’estero. I bonifici bancari internazionali applicano delle commissioni che sono collegate al tasso di cambio. Questo significa che se invii denaro fuori dal confine nazionale, subirai delle commissioni.
TransferWise opera in maniera trasparente e del tutto affidabile. Non essendo una banca, Transferwise lavora esclusivamente con il tasso di cambio reale, ovvero tasso medio di mercato applicando la minor commissione possibile. La commissione per la conversione delle valute generalmente oscilla tra lo 0,35% e il 2%, ma è possibile trovare informazioni dettagliate sui costi di commissioni delle singole valute rivolgendosi al Centro di Assistenza di TransferWise.
L’azienda utilizza una serie di conti sparsi in diverse nazioni del mondo, collegati insieme da una innovativa tecnologia. Il denaro non lascia mai il Paese di origine.
Quindi per effettuare un trasferimento di euro dall’Italia in Inghilterra, sarà necessario iscriversi alla compagnia ed inviare i tuoi soldi in euro sul conto italiano di TransferWise. Successivamente il conto di TransferWise in Inghilterra verserà la corrispondente somma, in sterline, al destinatario.
Vedi anche come funziona Transferwise.
Vantaggi di aprire il conto TransferWise
Aprire il conto è semplice e gratuito. Basterà iscriversi tramite il sito e fornire i dati per creare il tuo profilo; ultimo passo sarà fornire i tuoi documenti per l’identificazione e confermare l’apertura del conto.
Fatto questo potrai cominciare a gestire il tuo denaro in totale sicurezza e trasparenza. I vantaggi sono molti: potrai effettuare pagamenti all’estero (pagare tasse universitarie, mutuo o altro), ricevere denaro come se disponessi di veri e propri conti in diverse nazioni, controllare il saldo.
Ricordati che TransferWise supporta valute in più di cinquanta Paesi. Potrai così gestire al meglio il tuo patrimonio liquido depositando il denaro in valute diverse.
Come effettuare bonifici bancari con TransferWise
Per prima cosa devi attivare il trasferimento tramite il sito della compagnia, inserendo l’importo, gli estremi del destinatario e il tipo di pagamento, ovvero bonifico. Successivamente potrai effettuare direttamente dalla tua banca il bonifico verso il conto indicato da TransferWise. Infine la compagnia convertirà il denaro e lo invierà al destinatario indicato.
Sicurezza e regolamentazione finanziaria
Con TransferWise il tuo denaro è sempre protetto. La compagnia è regolata per legge dalla Financial Condact Authority.
Il denaro, per finalità di garanzia e sicurezza, è affidato ad un’istituzione finanziaria a basso rischio presente in Europa e negli Stati Uniti. TransferWise, semplice, pratico, sicuro.
Come inviare soldi all’estero con le carte prepagate (in Euro)
Le carte prepagate sono sempre più apprezzate e diffuse in quanto possono essere usate in ogni parte del mondo: infatti aderiscono agli stessi circuiti di pagamento impiegati dalle carte di credito, tuttavia consentono di spendere, trasferire e prelevare soltanto l’importo depositato.
Tranne nel caso dei modelli usa e getta, le carte prepagate possono essere ricaricate allo sportello, attraverso un’altra carta oppure tramite bonifico se sono abbinate a un codice IBAN.
Esistono diverse soluzioni che sono messe a disposizione da Poste Italiane e banche italiane ed estere: ognuna prevede differenti limiti di spesa e di ricarica.
Per una panoramica generale sui diversi metodi di ricarica delle carte prepagare, vedi anche come ricaricare una carta prepagata.
Di conseguenza è l’operatore che la eroga a determinare quale sia l’importo limite per il deposito annuale complessivo. Questi strumenti rappresentano un valido mezzo per inviare denaro online in quanto sono facilmente gestibili tramite internet banking. I vantaggi rispetto al bonifico sono:
- costi ridotti. Le carte prepagate hanno un costo di emissione e alcuni operatori prevedono una commissione per ogni ricarica, tuttavia non supera l’1% dell’importo depositato. Comunque le spese sono inferiori rispetto a quelle per i bonifici SEPA. Inoltre alcuni istituti emettono carte prepagate gemelle oppure non applicano costi aggiuntivi per le ricariche e per gli invii di denaro con bonifico. Proprio per questo motivo è bene verificare le condizioni contrattuali. Al tempo stesso si adotta lo stesso tasso di cambio delle carte di credito, così da evitare costi impliciti (vedi anche costi della carta prepagata);
- autonomia rispetto al conto bancario. Questi strumenti di pagamento non sono collegati al conto bancario oppure alle carte di credito, quindi si evitano i rischi di scoperti e indebitamenti;
- eliminazione dei controlli di reddito. Le carte prepagate non sono registrate presso gli organismi di controllo e di conseguenza possono essere sottoscritte anche da persone con difficoltà economiche, che hanno subito il pignoramento del conto corrente, che hanno accumulato ritardi nel rimborso delle rate di prestito e mutui oppure che sono stati classificati come cattivi pagatori. Il riferimento in particolare è alla carta Viabuy;
- possibilità di essere anonime. In genere le carte prepagate sono nominali, cioè intestate all’individuo che ha sottoscritto il contratto presentando un documento di identità, tuttavia in commercio si trovano anche le soluzioni anonime. Queste prevedono comunque dei limiti di spesa in quanto possono essere ricaricate più volte nel corso dell’anno, ma per un importo complessivo non superiore ai 2.500 euro. Esistono anche le carte anonime usa e getta, che non possono essere ricaricate e che contengono un deposito predefinito.
Carta prepagata Hype
Una soluzione innovativa e che sta suscitando un sempre maggiore interesse da parte degli utenti è rappresentata dalla carta prepagata ricaricabile Hype. Si tratta di una soluzione sicura e che garantisce accrediti in tempi rapidi e convenienti, che possono essere disposti online.
Questa carta prepagata aderisce al circuito di pagamento MasterCard, quindi può essere utilizzata senza problemi in tutto il mondo. Al tempo stesso è abbinata a un codice IBAN, grazie al quale poter disporre bonifici e trasferimenti di denaro sia verso altre carte prepagate che a favore di conti correnti italiani ed esteri.
Questo strumento di pagamento è perfettamente gestibile online: basta accedere al proprio account tramite uno smartphone, un tablet o un altro dispositivo mobile oppure attraverso il computer.
Non sono previste commissioni se i bonifici e i trasferimenti di denaro sono effettuati online. Tuttavia si ricorda che, essendo una carta prepagata, Hype può inviare soltanto il denaro depositato e non viene consentito il saldo a debito e l’apertura di credito.
Vai alla recensione della carta Hype e vedi anche Hype app.
Inviare soldi con Poste Italiane
La soluzione proposta da Poste Italiane per inviare denaro all’estero è MoneyGram, un sistema basato su una rete di 275.000 agenzie in tutto il mondo e di 14.000 uffici postali italiani. Infatti questa società specializzata nei trasferimenti di denaro ha sottoscritto una convenzione con Poste Italiane e si accede a questa modalità di trasferimento compilando l’apposito modulo di invio presso un qualunque ufficio postale.
L’accredito avviene in tempo reale e si garantiscono commissioni contenute: ad esempio l’invio verso le Filippine di 500 euro costa soltanto 5 euro.
Inoltre si prevedono spese inferiori se il trasferimento di denaro viene eseguito tramite la carta ricaricabile Postepay MoneyGram Rewards, aderente al circuito di Poste Italiane. In questo modo si riesce a spedire il denaro disponendo il trasferimento grazie al servizio di phone banking gratuito.
In questo modo si evita di doversi recare allo sportello degli uffici postali. Nel caso in cui il cliente sia titolare di un conto BancoPosta online il trasferimento può essere disposto anche tramite app oppure accedendo al sito di Poste Italiane ed entrando nella propria Area Riservata.
Di conseguenza è possibile inviare denaro online all’estero dal proprio PC, smartphone o tablet. Inoltre è possibile ottenere fino a 20 euro di rimborso commissionale, che sono successivamente spendibili sotto forma di punti presso il Mondo BancoPosta per acquistare prodotti high-tech, buoni carburante e ricariche telefoniche. L’importo trasferibile deve essere inferiore a 1.000 euro.
Inviare soldi con PayPal
Una valida alternativa è rappresentata dagli e-wallet, conti elettronici collegati a una carta prepagata che sono stati sviluppati con l’obiettivo originario di garantire un rapido e semplice trasferimento di denaro, sia all’interno dei confini nazionali che all’estero.
Il servizio è molto facile da usare e intuitivo, tuttavia è necessario che anche il ricevente abbia lo stesso e-wallet dell’ordinante per poter ricevere il denaro. Rientra in questa categoria PayPal, l’e-wallet più conosciuto al mondo e che consente di inviare denaro online con pochi click.
Basta andare sulla pagina www.paypal.com/it/webapps/mpp/send-money-online, accedere al proprio account PayPal, entrare nella sezione dedicata a questo tipo di transazione e compilare gli appositi campi con l’importo da spedire e il numero di cellulare oppure l’indirizzo e-mail del destinatario. A questo punto è sufficiente confermare l’operazione. Non sono previste commissioni se l’invio avviene in euro.
Invece viene applicato un costo aggiuntivo composto da una parte variabile (una percentuale fino al 3,4% dell’importo trasferito) e una fissa di 0,35 euro per operazione nel caso in cui la valuta utilizzata dal destinatario non sia l’euro.
La stessa commissione riguarda i trasferimenti di denaro che vengono disposti tramite la carta collegata al proprio account PayPal. Si ricorda comunque che l’invio di denaro può essere richiesto anche impiegando l’app PayPal. In questo caso le transazioni in euro sono gratuite e possono essere disposte in qualunque momento, 24 ore su 24.
Inviare soldi con Western Union
Per garantire trasferimenti di denaro rapidi, sicuri e semplici da disporre sono state messe a disposizione degli utenti anche soluzioni alternative, come i money transfer. In questo modo diventa possibile inviare denaro online all’estero oppure eseguire la spedizione tramite agenzia. Nel primo caso si ottengono diversi vantaggi:
- possibilità di disporre la modalità con la quale si accredita la somma al ricevente. Tra le soluzioni disponibili si ricordano l’accredito su conto corrente, su carta di debito oppure su carta prepagata. In alternativa all’accredito su rapporto bancario viene messa a disposizione la possibilità di ritirare l’importo in contanti presso le agenzie, sportelli bancari oppure uffici postali convenzionati;
- semplicità di utilizzo. Basta registrarsi sul sito del money transfer compilando l’apposito form con tutti i dati richiesti (nome, cognome, recapiti) e disporre l’operazione. Esistono diverse opzioni per quanto riguarda le modalità di trasferimento: si va da Sofort alle carte di credito a quelle prepagate. In base all’importo trasferito, alla valuta e al Paese dove vive il ricevente variano sia la commissione applicata che il tasso di cambio.
Il più importante e conosciuto money transfer al mondo è Western Union, che risulta essere un’azienda leader del settore, tanto da essere spesso definita come la rappresentante della categoria.
Comunque negli ultimi anni sono comparsi altri operatori del settore che hanno consentito una maggiore offerta per quanto riguarda i servizi proposti.
Tra questi si ricordano Ria, Small World, Fonmoney e Azimo. Proprio per questo motivo è bene confrontare tra loro le varie soluzioni verificando con attenzione l’aspetto commissionale.
Carte prepagate perfette per l'estero
Per te che cerchi una carta sicura per prelevare denaro e acquistare all'estero, senza costi nascosti, leggi anche carte prepagate per l'estero. Non rischiare di pagare commissioni folli!