Postepay in Francia
di Marco Fanelli
Affrontare un viaggio – di piacere, di lavoro o di studio – in Europa è piuttosto semplice dal momento che la moneta è l’euro e che non c’è bisogno di trafile burocratiche, come quelle previste per richiedere il passaporto o fornire altri tipi di documenti.
Se stai progettando una gita in Francia – nella terra che fu di Napoleone Bonaparte, Giovanna d’Arco e Re Luigi XVI – e hai intenzione di avvalerti di una prepagata, la Postepay è una valida soluzione che ti consente di effettuare prelievi e ricariche per i tuoi acquisti in modo facile e sicuro.
La Postepay Standard è la prepagata ricaricabile messa a disposizione da Poste Italiane, rappresenta uno strumento affidabile per gli acquisti online.
La “sorella” più giovane, la Postepay Evolution, invece, dispone di un IBAN grazie al quale è possibile far accreditare anche lo stipendio o la pensione. Entrambe le carte possono essere utilizzate in Francia senza la necessità di attivare alcun servizio, né prima né dopo la partenza.
Vedi anche Postepay Standard vs Postepay Evolution.
La Postepay è una carta che viene regolarmente accettata in qualsiasi Paese della zona euro, quindi anche in Francia. Può essere impiegata per prelevare una somma di denaro presso qualsiasi sportello abilitato al circuito Visa Electron (per la Standard) e MasterCard (per la Evolution).
Dal momento che la Postepay non è una carta di tipo nominale, in alcune circostanze, per questioni di sicurezza, potrebbe essere necessario mostrare il codice fiscale.
Prima di recarsi in Francia, ma anche ogni qualvolta si esce dai confini nazionali, è consigliabile disabilitare la funzione contactless. Questo servizio consente di pagare con la carta senza immettere il codice di sicurezza, ma semplicemente avvicinando un POS.
Vedi anche sicurezza della carta prepagata e Postepay è sicura?.
Indice Rapido
Costi e limiti per prelevare con una Postepay in Francia
In Francia, così come in tutti i Paesi della zona euro, i prelievi di denaro contante sono effettuabili solo presso sportelli ATM abilitati. Il costo previsto per prelevare una somma di denaro è di:
- 1,75 se si utilizza una Postepay Standard;
- 2 euro se, invece, si è titolari di una Postepay Evolution.
Per quanto riguarda i limiti imposti sui prelievi giornalieri è prevista la possibilità di ritirare fino a 250 euro al giorno con la Postepay classica, mentre con la prepagata Evolution il limite sale a 600 euro giornalieri.
Leggi anche carte prepagate per l’estero, per scoprire le carte con zero commissioni.
Come ricaricare una Postepay in Francia
Se sei in Francia e vuoi effettuare una ricarica sulla Postepay è necessario abilitare, prima della partenza, il servizio Le Mie Carte, grazie al quale Poste Italiane concede ai clienti la possibilità di avere il totale controllo sulla prepagata.
Avvalendosi di questo servizio, è possibile verificare il saldo della carta per accertarsi che non siano state prelevate somme di denaro in modo improprio e comprendere se è opportuno effettuare una ricarica.
Quando ci si trova in Paesi come la Francia, se si vuole caricare una somma di denaro sulla carta è necessario essere in possesso di un conto BancoPosta, esso infatti mette a disposizione dei clienti un servizio di internet banking tramite il quale è possibile mettere in atto un’operazione di ricarica.
Se, invece, ci si trova in Francia e non si è titolari di un conto BancoPosta ma si ha bisogno di una ricarica di denaro sulla Postepay, la cosa migliore da fare è chiedere aiuto a qualcuno (parenti o amici) in Italia.
Il soggetto che dovrà caricare i soldi sulla prepagata dall’Italia deve essere a conoscenza del numero di carta e recarsi presso uno sportello ATM abilitato, un punto SISAL o un ufficio posatale per poter compiere l’operazione.
Per una panoramica generale sui metodi di ricarica delle prepagate, vedi anche come ricaricare una carta prepagata.
Limiti per i pagamenti con una Postepay
Sebbene i limiti restino invariati tra Italia e Francia, quando si affronta un viaggio è sempre opportuno conoscere alcune informazioni di base.
Per effettuare operazioni di pagamento tramite la Postepay è necessario rispettare il limite di 3.000 euro al giorno con la carta Standard, che diventano 3.500 euro al giorno e 120.000 euro all’anno, se si è titolari di una Postepay Evolution.
Ricevere assistenza per una Postepay utilizzata in Francia
In caso di furto o smarrimento di una Postepay è di fondamentale importanza bloccare la carta Postepay tempestivamente, contattando il numero telefonico messo a disposizione dei clienti al +39.049.2100.149.
Si tratta di un servizio attivo 24 ore su 24 che consente di bloccare la carta persa o rubata. In ogni caso, resta l’obbligo di denunciare l’accaduto presso una centrale di Polizia.
Se, invece, si ha bisogno di assistenza per altri inconvenienti – uno dei più frequenti è la smagnetizzazione della carta – è attivo, sempre 24 ore su 24, il numero +39 02.8244.33.33.
Sebbene non sia possibile sostituire la Postepay quando ci si trova in Francia, questo servizio di assistenza aiuta il cliente a trovare la soluzione a qualsiasi tipo di problema relativo alla prepagata.
Carte prepagate perfette per l'estero
Per te che cerchi una carta sicura per prelevare denaro e acquistare all'estero, senza costi nascosti, leggi anche carte prepagate per l'estero. Non rischiare di pagare commissioni folli!
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.