Postepay in Germania
La carta prepagata Postepay è accettata non solo in Italia, ma anche all’estero sia nei Paesi dell’Unione Europea che extraeuropei.
Esistono diversi tipi di carte Postepay, le più diffuse e indicate per quando ci si reca all’estero sono la Standard e la Evolution.
Entrambe le versioni possono essere utilizzate in Germania per fare le stesse operazioni consentite in Italia, ma con dei limiti.
Vedi anche Postepay Standard vs Postepay Evolution.
Indice Rapido
Pagamenti con Postepay in Germania
Le carte Postepay si possono usare come strumento di pagamento negli esercizi commerciali tedeschi convenzionati con i circuiti Visa e Visa Electron per quanto riguarda la Standard e MasterCard/MasterCard PayPass per la Evolution.
La Germania ha come valuta l’euro e tutti i pagamenti effettuati presso negozi, ristoranti, alberghi e qualsiasi altro tipo di attività non prevedono commissioni, così come avviene in Italia e per gli acquisti online.
Vedi anche carte prepagate per acquisti online.
In ogni caso, per evitare spiacevoli inconvenienti, è consigliabile controllare subito la ricevuta o il saldo della carta tramite app per contestare eventuali addebiti non dovuti.
Entrambe le carte Postepay non possono essere usate per il noleggio di auto, per il quale sono richieste carte di credito tradizionali.
In Germania, come anche in molti altri Paesi, per noleggiare una vettura è necessario presentare una carta di credito, poiché in questo modo possono essere addebitati eventuali danni riportati alle auto e soprattutto il noleggiatore non incorre nel rischio della mancanza di disponibilità finanziaria sulla carta prepagata.
Leggi anche noleggio auto con prepagata per scoprire alternative accettate.
Ricarica Postepay in Germania
Poste Italiane non dispone di uffici o filiali nelle città tedesche. Il modo più semplice per ricaricare una Postepay in Germania è con il conto BancoPosta o con un’altra carta Postepay. Infatti, se titolari di tali strumenti finanziari è possibile provvedere al trasferimento del denaro online, tramite app e computer, al costo di 1 euro.
La ricarica della versione Evolution può avvenire, oltre che con le precedenti modalità, attraverso bonifico e sportelli ATM utilizzando carte di credito aderenti ai circuiti internazionali Visa, Visa Electron, Vpay, MasterCard e Maestro.
La Evolution essendo dotata di IBAN, può essere ricaricata con bonifico non solo dal conto BancoPosta ma anche dai conti bancari di altri istituti.
L’operazione di ricarica può essere fatta da soggetti diversi dal titolare della carta. Infatti, non è necessario che venga eseguita personalmente dall’intestatario.
Se si ha bisogno di una maggiore disponibilità di denaro sulla carta, si può chiedere a un familiare o amico che si trova in Italia di fare una ricarica, attraverso gli uffici postali, gli sportelli automatici ATM Postamat o le ricevitorie Sisal.
Per una panoramica generale sui metodi di ricarica delle prepagate, vedi anche come ricaricare una carta prepagata.
Prelevamenti contanti
Le carte Postepay consentono di effettuare prelevamenti di denaro contante dagli ATM bancari dei Paesi euro al costo di 1,75 euro per la Standard e 2 euro per la Evolution. Per fare il prelievo in territorio tedesco è necessario trovare un ATM che supporti i circuiti Visa o MasterCard e procedere inserendo le stesse credenziali utilizzate presso gli sportelli italiani.
Per quanto riguarda le credenziali, i terminali tedeschi richiedono codici di sicurezza formati da sei cifre, ma i sistemi sono in grado di riconoscere anche quelli della Postepay composto da cinque. Una volta inserita la carta e il PIN, basta confermare per ottenere il prelievo senza problemi.
Vedi anche Postepay è sicura? e prelevare Postepay senza PIN.
I prelievi di contanti massimi consentiti con la Standard sono di 250 euro al giorno, mentre i pagamenti non possono superare i 3 mila euro, nei limiti della disponibilità del plafond.
La carta Evolution permette di prelevare giornalmente dagli ATM bancari fino a 600 euro e di pagare fino a 3.500 euro con i Pos.
Leggi anche carte prepagate per l’estero, per scoprire le carte con zero commissioni.
App Postepay e POS contactless in Germania
Tra i servizi di cui si può usufruire in Germania c’è sicuramente l’app Postepay, che è una valida soluzione per tenere sotto controllo i risparmi e le spese, fare ricariche telefoniche e trasferire denaro in modo rapido e senza costi aggiuntivi.
Scaricando l’app sullo smartphone o il tablet è possibile eseguire online diverse operazioni e consultare il saldo della carta in qualsiasi momento e ovunque. L’applicazione di Postepay è un utile strumento per tenere d’occhio i movimenti e svolgere transazioni di qualsiasi tipo, nel limite del plafond disponibile.
Se l’esercente tedesco è dotato di Pos contactless è possibile avvicinare la carta al dispositivo e pagare senza inserire il PIN o firmare la ricevuta, così come avviene in Italia.
Vedi anche lista movimenti della Postepay.
Carte prepagate perfette per l'estero
Per te che cerchi una carta sicura per prelevare denaro e acquistare all'estero, senza costi nascosti, leggi anche carte prepagate per l'estero. Non rischiare di pagare commissioni folli!