Postepay in Svizzera
di Marco Fanelli
Vuoi sapere se la Postepay funziona in Svizzera? Sei nel posto giusto! In territorio elvetico la moneta ufficiale non è l’euro, bensì il franco svizzero.
Avrai a che fare, inevitabilmente, con delle commissioni previste da Poste Italiane, poiché effettui delle operazioni in un Paese non appartenente alla Comunità Europea e con valuta differente dall’Euro.
Indice Rapido
- 1 Prima di partire: attivare la Postepay alle operazioni in zona non Euro
- 2 Prelevare denaro in Svizzera con la Postepay
- 3 Effettuare pagamenti presso gli esercizi commerciali con Postepay
- 4 Ricaricare la Postepay dalla Svizzera
- 5 Controllare il saldo della Postepay in Svizzera
- 6 Come bloccare la Postepay dalla Svizzera
- 7 Contattare l’assistenza per Postepay in Svizzera
- 8 Noleggiare un’automobile in Svizzera con la Postepay
Prima di partire: attivare la Postepay alle operazioni in zona non Euro
Sebbene di norma la tua Postepay potrebbe essere già abilitata all’utilizzo all’interno dei Paesi non appartenenti alla zona Euro, è di fondamentale importanza che tu provveda a verificarne l’effettiva operatività in queste località.
Per farlo, ti basterà connetterti ad internet e accedere al servizio denominato Le Mie Carte all’interno del sito ufficiale di Poste Italiane.
Naturalmente per accedervi dovrai utilizzare le tue credenziali e, qualora non lo avessi già fatto in precedenza, potrai registrarti al servizio.
Una volta all’interno della tua pagina personale, dovrai scegliere la sezione relativa alle Impostazioni e potrai verificare la presenza, o meno, del segno di spunta accanto alla voce di abilitazione in tutte le aree del mondo.
Qualora non dovesse esserci, procedi a scegliere quest’opzione e a confermare le scelte fatte. Solo da questo momento in poi potrai avere la certezza che la tua Postepay sarà pienamente operativa in Svizzera sia per prelevare contanti agli sportelli ATM che per pagare i tuoi acquisti all’interno dei negozi convenzionati con il circuito d’appartenenza.
Vedi anche attivazione della Postepay e Postepay è sicura?.
Prelevare denaro in Svizzera con la Postepay
La Postepay è accettata tranquillamente in tutto il mondo. Per poter effettuare i prelievi in uno dei tanti ATM presenti sul territorio elvetico, sarà sufficiente che ne trovi uno che utilizzi i circuiti Visa e Visa Electron per la Postepay Standard e MasterCard per quella Evolution. I limiti di prelievo a cui dovrai attenerti saranno gli stessi a cui sei soggetto in Italia.
Vedi anche Postepay Standard vs Postepay Evolution.
Questo significa che avrai a disposizione l’equivalente di 250 euro con la Standard e l’equivalente di 600 euro con l’Evolution. Stai attento alle commissioni che ti verranno addebitate ogni qualvolta ti recherai ad effettuare un prelievo. Trovandoti in un Paese in cui la moneta ufficiale non è l’Euro ti verranno addebitati 5 euro + 1,1% dell’importo per ogni operazione.
Per questo motivo è consigliabile effettuare prelievi di volta in volta consistenti perché sarebbe molto svantaggioso abbinare ad un prelievo di piccola entità una commissione di ben 5 euro.
Leggi anche carte prepagate per l’estero, per scoprire le carte con zero commissioni.
Effettuare pagamenti presso gli esercizi commerciali con Postepay
In Svizzera la tua Postepay non è valida solo per i prelievi di contante agli ATM ma anche per effettuare i pagamenti tramite POS presso tutti i negozi convenzionati con il circuito di appartenenza della tua carta. Anche in questo caso ci sarà una piccola commissione da sostenere pari all’1,10% dell’importo del pagamento.
Dal momento che la Postepay non è nominativa potrebbe capitare, specialmente nei piccoli centri, che ti venga richiesto un documento da abbinare alla tua carta. Per questo ricorda di portare con te la tua patente o il passaporto, che sono in Svizzera i documenti accettati con più facilità.
Positivi gli esiti anche con la carta di identità, benché si preferiscano le prime due alternative, data la maggiore facilità con cui la carta d’identità può essere soggetta a clonazione.
Ricaricare la Postepay dalla Svizzera
E se dovessi trovarti nella necessità di effettuare una ricarica della tua Postepay in Svizzera? In questo caso devi sapere che non potrai effettuare alcuna operazione di questo tipo presso le Poste o le banche svizzere.
Sarà necessario che comunichi il numero della tua Postepay a qualche parente o amico in Italia che provvederà a ricaricarti l’importo necessario.
L’unica alternativa per ricaricare in Svizzera è quella di utilizzare il servizio BancoPosta Online per disporre un trasferimento immediato di fondi dal tuo conto corrente alla tua carta prepagata. Ricorda che in questi casi la disposizione dell’importo versato è contestuale all’operazione.
Diverso, invece, il discorso nel caso in cui tu decidessi di ricaricare la tua Postepay Evolution mediante bonifico.
Essendo dotata di codice IBAN, infatti, questa carta è compatibile con tale modalità di ricarica. Cambiano, però, i tempi di accredito delle somme di denaro che seguiranno quelli relativi ai bonifici.
Controllare il saldo della Postepay in Svizzera
Poter tenere sotto controllo l’operatività della tua Postepay in Svizzera è fondamentale. Solo così, infatti, potrai organizzarti al meglio e per tempo nel caso in cui ti servisse una ricarica. Nel momento in cui ti recherai presso gli ATM locali non ti sarà possibile visualizzare né il saldo della carta Postepay né la lista movimenti.
Entrambi questi dati saranno consultabili solo ed esclusivamente online accedendo al tuo account sul sito della Postepay o su quello di Poste Italiane. In alternativa, anche l’applicazione per dispositivi mobili può risultare un ottimo strumento per consultare saldo e lista movimenti quando ti trovi all’estero.
Come bloccare la Postepay dalla Svizzera
Nonostante ti trovi all’estero, potrai sempre bloccare la tua Postepay qualora dovessi smarrirla o ti venisse sottratta. L’operazione non è complicata e ti richiederà una manciata di minuti. Per farla dovrai contattare il numero 0039/0492100149 e comunicare all’operatore tutti gli estremi della tua carta.
Fondamentale, appena possibile, recarsi presso le autorità competenti per sporgere denuncia. Solo così facendo potrai recuperare le somme di denaro che ti verranno eventualmente rubate o richiedere l’emissione di una nuova Postepay una volta che sarai rientrato in Italia.
Contattare l’assistenza per Postepay in Svizzera
Anche quando ti troverai in Svizzera, potrai contare su un apposito Servizio Clienti dedicato alla tua Postepay. Ti sarà utile per qualunque domanda o problema relativo alla carta, ad esempio nel malaugurato caso in cui ti si dovesse smagnetizzare.
In questo caso, ti basterà chiamare un numero di telefono dedicato, ovvero lo 0039/0282443333. Prima di effettuare la telefonata all’operatore, ricorda di tenere sotto mano tutti i dati relativi alla carta.
Noleggiare un’automobile in Svizzera con la Postepay
Quella del noleggio auto è sicuramente una delle questioni più dibattute quando ci si reca all’estero. Devi sapere che in territorio elvetico, utilizzando una Postepay, sia essa Standard o Evolution, non potrai prendere a noleggio alcun veicolo. Per questa motivazione è consigliabile portare uno strumento di pagamento alternativo.
Le classiche carte di credito, ad esempio, sono accettate da tutte le aziende di noleggio autovetture. In moltissimi casi potrai utilizzare anche il denaro contante, ma la Postepay è da escludere a priori per un’operazione di questo tipo.
Leggi anche noleggio auto con prepagata per scoprire alternative accettate.
Carte prepagate perfette per l'estero
Per te che cerchi una carta sicura per prelevare denaro e acquistare all'estero, senza costi nascosti, leggi anche carte prepagate per l'estero. Non rischiare di pagare commissioni folli!
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.