Postepay in Thailandia
Stai pensando di fare un viaggio e vorresti scegliere come meta la Thailandia? Ti piace il posto ma temi di poter avere problemi con la tua carta prepagata? Dubiti che la Postepay possa funzionare nel sud-est asiatico? Per fortuna, puoi preparare la valigia, la Postepay (Standard o Evolution) e altre carte prepagate che si appoggiano al circuito MasterCard o Visa, funzionano anche in Thailandia.
Vedi anche Postepay Standard vs Postepay Evolution.
Questi circuiti sono americani e rappresentano una potenza in tutta la scena internazionale, inclusi i territori thailandesi.
Ma attenzione, non tutte le attività commerciali permettono il pagamento con carta, quindi sicuramente in qualche occasione dovrai disporre di contanti.
Per attività come prendere un taxi, mangiare negli street food, fare qualche piccolo acquisto presso i mercati galleggianti o le bancarelle tipiche, dovrai sicuramente prima prelevare presso qualche ATM, in quanto la prepagata in genere non è accettata.
Vedi anche prelevare con carta prepagata.
A meno che non effettui prenotazioni online, anche molti ristoranti, alberghi o agenzie di viaggio non accettano la Postepay, inoltre solo in alcuni supermercati le casse sono abilitate al pagamento con carta. Ricordati però di abilitare la tua carta ai pagamenti e prelievi internazionali prima di partire, se non l’hai già fatto in precedenza.
Indice Rapido
Commissioni sui prelievi con la prepagata in Thailandia
Dato che in Italia è praticamente impossibile cambiare gli euro in baht (la moneta thailandese), informarti sui costi che potresti affrontare per le tasse sui prelievi ti risulterà sicuramente utile.
Purtroppo le commissioni sono molto salate: viene applicata una commissione di 5 euro per ogni prelievo, più una commissione per la Banca thailandese che si aggira attorno ai 150-180 baht (180 bath equivalgono a 4,70 euro).
Anche pensare di prelevare una cifra più alta per ammortizzare i costi purtroppo non è possibile, l’importo massimo che potrai prelevare al giorno è di 250 euro.
Nel caso in cui avessi la possibilità di pagare con carta, comunque ti verrà applicato un tasso di cambio sfavorevole rispetto a quello che avresti cambiando il contante in loco.
Leggi anche carte prepagate per l’estero, per scoprire le carte con zero commissioni.
Come prelevare e come risparmiare sui tassi di conversione
Gli sportelli in Thailandia hanno lo stesso funzionamento di quelli in Italia. Per prelevare prima di tutto è necessario inserire il codice PIN della carta e successivamente impostare la lingua, con scelta tra thailandese o inglese. Successivamente dovrai inserire la cifra che vuoi prelevare.
Sul display dell’ATM ovviamente le cifre che compariranno saranno in bath, ti conviene dunque informarti sul tasso di cambio e calcolare quale importo massimo potrai digitare.
Se ad esempio lo sportello non ti permette il prelievo di 10.000 bath, inserisci una cifra leggermente inferiore manualmente, altrimenti lo scatto inferiore è a 5000 bath, che non risulta conveniente per i costi sui prelievi.
Ricarica Postepay in Thailandia: non è poi così semplice
Per ricaricare la tua Postepay, potrai usufruire del servizio online offerto da Poste Italiane. Anche in Thailandia la ricarica ha un costo ed è di solo un euro, lo stesso dell’Italia.
Se non hai la possibilità di effettuare la ricarica online, dovrai delegare un tuo parente o un amico che potrà versarti la cifra desiderata sulla carta presso gli sportelli delle poste italiani.
Non è più possibile recarsi presso centri Sisal o tabacchini per ricaricare la Postepay di altri, e nemmeno effettuare un bonifico, in quanto la prepagata non possiede Iban. In ogni caso per prevenire eventuali problemi, sarebbe meglio che ricaricassi la tua Postepay direttamente dall’Italia, visto che in Thailandia, come anche in altri paesi esteri, è possibile ricaricare solo online.
Per una panoramica generale sui metodi di ricarica delle prepagate, vedi anche come ricaricare una carta prepagata.
Noleggio auto con Postepay in Thailandia
Se vorrai visitare in tutta serenità i territori thailandesi, fittare una macchina è sicuramente la soluzione migliore, in questo modo non sarai soggetto alla scomodità dei mezzi pubblici e non sarai vincolato dagli orari dei trasporti.
In Italia alcune agenzie di noleggio auto accettano il pagamento con carta prepagata Postepay, ma all’estero purtroppo non funziona ancora così, e in Thailandia la situazione al riguardo è abbastanza critica.
I pagamenti accettati per il noleggio sono solo quelli con carta di credito tradizionale, in genere anche in questo caso con preferenza verso circuiti Visa o MasterCard.
Leggi anche noleggio auto con prepagata per scoprire alternative accettate.
Attenzione alla carta prepagata: il sud-est asiatico può essere pericoloso
In Thailandia è possibile incorrere in eventi spiacevoli in quanto non sono rari i furti e le clonazioni delle carte ai turisti. Fai attenzione alla tua Postepay, non lasciarla mai nelle mani di uno sconosciuto, anche se è un cameriere o un facchino.
Preferisci sempre pagare in contanti, e dopo aver prelevato è consigliabile che lasci la tua carta al sicuro in albergo, o dove stai pernottando.
Vedi anche sicurezza della carta prepagata.
Carte prepagate perfette per l'estero
Per te che cerchi una carta sicura per prelevare denaro e acquistare all'estero, senza costi nascosti, leggi anche carte prepagate per l'estero. Non rischiare di pagare commissioni folli!