Postepay negli Stati Uniti
di Marco Fanelli
Fare un bel viaggio in America (magari a New York, perché no!) è il sogno di molti! Ti stai dunque chiedendo se la Postepay funziona in America? La risposta è sì, come avviene anche per la sua variante Evolution.
L’unica accortezza che dovrai avere prima di partire sarà quella di abilitare la carta all’operatività internazionale qualora non risulti già attiva. Dovrai poi ricordare che ti verranno addebitate delle commissioni per pagare nei negozi convenzionati e per prelevare contante presso gli ATM.
Non ti troverai, infatti, in zona euro ed essendo il dollaro statunitense la moneta ufficiale in America saranno applicati i costi aggiuntivi previsti da Poste Italiane per la Postepay.
Indice Rapido
- 1 Abilitare la Postepay prima di partire per l’America
- 2 Prelevare contante presso gli ATM in America
- 3 Pagamenti con POS in America
- 4 Ricaricare la Postepay negli USA: possibile?
- 5 Controllare il saldo e la lista movimenti
- 6 Bloccare la carta e richiedere assistenza
- 7 Noleggiare un’automobile con Postepay
Abilitare la Postepay prima di partire per l’America
Prima di chiudere le valigie e partire per l’America, dovrai procedere con l’abilitazione della tua carta alle operazioni in ogni regione del globo terrestre. Non è detto che la tua carta non sia già abilitata di default, ma è sempre conveniente verificarlo. Ti occorreranno pochissimi minuti e una connessione ad internet.
Ti basterà accedere alla tua area personale del sito di Poste Italiane e, all’interno della sezione Le Mie Carte, verificare che tra le impostazioni sia presente un segno di spunta accanto alla voce che abilita la carta ad essere accettata ovunque nel mondo.
Una volta fatto questo avrai la certezza che la Postepay sarà pienamente valida anche in America e che non avrai alcun problema legato alla sua operatività.
Prelevare contante presso gli ATM in America
Alla domanda “Posso utilizzare la Postepay per prelevare negli USA?” la risposta non può che essere positiva. Attualmente sono moltissimi i giovani italiani che utilizzano la carta prepagata di Poste Italiane in terra americana proprio perché questa risulta tra quelle maggiormente accettate.
Per prelevare dollari statunitensi in America con la Postepay, dovrai trovare un ATM che esponga il logo del circuito di appartenenza della tua carta. Questo sarà Visa o Visa Electron per Postepay Standard e MasterCard per Postepay Evolution.
Vedi anche Postepay Standard vs Postepay Evolution.
Tieni presente che ad ogni operazione di prelievo verranno applicate delle commissioni che, trovandoti in una zona non Euro, saranno pari a 5 euro + 1,1% dell’importo per ogni prelievo effettuato.
Sicuramente si tratta di un importo significativo ed è proprio questo il motivo per cui è sempre consigliabile prelevare un certo quantitativo di contante per non trovarti a pagare 5 euro per importi ridotti.
La Postepay è valida per i prelievi in America con gli stessi limiti vigenti in Italia. Potrai, dunque, prelevare fino all’equivalente di 250 euro al giorno con una Postepay Standard o 600 euro al giorno con una Postepay Evolution.
Leggi anche carte prepagate per l’estero, per scoprire le carte con zero commissioni.
Pagamenti con POS in America
Se gli esercenti presso cui ti recherai saranno convenzionati con il circuito della tua Postepay, non avrai alcun problema a pagare i tuoi acquisti in negozio direttamente utilizzando il POS. Anche in questo caso, però, ti saranno addebitate delle commissioni. In particolare, pagherai un corrispettivo pari all’1,10% dell’importo della transazione.
Attenzione perché in molti locali, anche se convenzionati con il circuito della tua Postepay, potrebbero richiederti un documento di identità per confermare che sia davvero tu il titolare della carta che è pur sempre non nominativa.
Per questo è bene che tu porti sempre con te il tuo passaporto che ti tornerà utile per poter procedere senza difficoltà ai pagamenti. Anche un po’ di contanti in tasca non sono da scartare dal momento che alcuni negozi, specie nelle zone più piccole, preferiscono i pagamenti in contanti rispetto a quelli elettronici.
Bisogna prestare particolare attenzione al pagamento degli hotel negli USA utilizzando la Postepay. Sono sempre di più, infatti, le strutture che non accettano questa carta come modalità di pagamento per cui nel dubbio è sempre consigliabile chiedere conferma alla struttura scelta prima di procedere con l’eventuale prenotazione.
Ricaricare la Postepay negli USA: possibile?
Una delle peculiarità della tua Postepay è il suo essere ricaricabile. Nel momento stesso in cui esaurisci i fondi, per poterla utilizzare, dovrai procedere con una ricarica.
Ma se ti trovi all’estero come ti dovrai comportare? È importantissimo sapere che come regola generale è praticamente impossibile ricaricare una Postepay negli Stati Uniti in maniera classica.
Le alternative di fronte a cui ti troverai saranno due. La prima sarà quella di comunicare semplicemente il numero della tua carta ad un amico in Italia e di chiedere il completamento dell’operazione, sostenendo i soliti costi di ricarica ma con la certezza che l’importo sarà da subito utilizzabile anche se ti trovi così lontano.
La seconda, invece, sarà quella di utilizzare il tuo conto BancoPosta Online, ammesso che tu ne abbia uno. In questo modo potrai trasferire in tempo reale la somma necessaria dal tuo conto alla tua Postepay.
Con la versione Evolution, inoltre, potrai contare anche su un terzo metodo di ricarica, ovvero il bonifico. In tal caso, non riceverai subito la somma caricata ma dovrai attendere quelli che sono i tempi canonici per l’accredito di un bonifico sulla carta.
Controllare il saldo e la lista movimenti
In America non potrai controllare il saldo e la lista movimenti della tua Postepay mediante l’ATM come avviene in Italia. Non avrai modo di avere queste importanti informazioni se non affidandoti ai canali che utilizzi anche quando non sei all’estero.
Puoi, infatti, affidarti al web accedendo alla tua area riservata all’interno del sito dedicato alla Postepay o, in alternativa, utilizzare l’applicazione scaricabile su tutti i dispositivi mobili. Ti sarà semplice, in questo modo, tenere le tue spese sotto controllo ed organizzarti per tempo nel caso in cui sarà necessario effettuare una ricarica.
Vedi anche Sicurezza Web Postepay.
Bloccare la carta e richiedere assistenza
Anche quando ti troverai negli Stati Uniti avrai sempre a disposizione un numero di telefono da poter contattare per chiedere assistenza su diverse problematiche o informazioni inerenti la tua Postepay.
Potrebbe, ad esempio, esserti utile contattare questo Servizio Clienti in caso di smagnetizzazione della carta. Il numero che dovrai chiamare è lo 0039/02.82443333.
Per il blocco della Postepay, invece, dovrai comporre un altro numero, ovvero lo 0039/0492100149. Ti sarà utilissimo per bloccare la carta nel caso ti venisse sottratta o nel caso in cui dovessi perderla.
Naturalmente, contestualmente al blocco, dovrai fare regolare denuncia presso le autorità competenti in modo da metterti al sicuro da eventuali comportamenti illeciti e avere la certezza di recuperare le somme che potrebbero esserti sottratte nel frattempo.
Vedi anche Postepay è sicura?.
Tornato in Italia, con la denuncia in mano, potrai recarti presso l’ufficio postale ed inoltrare una richiesta per l’emissione di una nuova carta.
Noleggiare un’automobile con Postepay
Il noleggio di un veicolo utilizzando la Postepay negli Stati Uniti è molto complicato. Le agenzie del settore, infatti, non accettano questa carta.
Ben accetti, invece, altri strumenti di pagamento, prime tra tutte le classiche carte di credito che, per questo motivo, è bene tu porti con te nel tuo viaggio negli USA.
Leggi anche noleggio auto con prepagata per scoprire alternative accettate.
Migliori carte prepagate da scegliere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.