Furto o smarrimento di una carta prepagata
Cosa fare in caso di furto o smarrimento di una carta prepagata? Vediamo insieme come comportarsi e qualche consiglio utile per gestire al meglio e in tutta sicurezza le proprie carte ricaricabili.
Indice Rapido
Chiamare il Servizio Clienti
In caso di furto o smarrimento di una carta prepagata occorre contattare prima possibile l’istituto che l’ha emessa al numero indicato per questa necessità. La carta verrà quindi immediatamente bloccata in modo tale che chiunque se ne sia appropriato indebitamente non possa utilizzarla in nessun modo.
Chiamando il servizio clienti dedicato sarà necessario fornire una serie di dati relativi alla carta ricaricabile. Proprio per evitare di trovarsi impreparati a riguardo in caso di furto o smarrimento di una carta prepagata, il consiglio è quello di conservare in un luogo sicuro i dati relativi alla carta. Potrebbe allora essere utile una fotocopia della carta prepagata nella quale si legga facilmente numero, scadenza e codici di sicurezza.
In un luogo diverso è opportuno invece conservare i diversi codici di sicurezza quali il PIN, il PUK ed il codice di blocco: è preferibile non conservare mai questi codici insieme alla carta stessa o a qualunque cosa faccia riferimento ad essa per evitare che un eventuale malintenzionato possa avere accesso facilmente a tutti i dati per poter utilizzare la carta in maniera illecita.
Vedi anche sicurezza della carta prepagata.
Controllare la lista movimenti
Una volta bloccata la carta è consigliabile verificare la lista movimenti degli ultimi pagamenti effettuati. In caso di furto o smarrimento di una carta prepagata si è infatti tutelati qualora, prima del blocco della stessa, siano stati effettuati pagamenti non autorizzati.
È necessario quindi accedere alla propria area riservata online cliccando sul sito dell’istituto che ha emesso la carta e controllare se sono presenti anomalie. In questo caso si deve stampare questa lista movimenti.
Denunciare
Una volta bloccata la carta e verificato se ci sono eventuali ammanchi è necessario denunciare il furto o smarrimento della carta prepagata alle Autorità competenti entro il secondo giorno dal blocco.
Anche se non si tratta di un furto ma di un semplice smarrimento è necessario sporgere denuncia per tutelarsi nel caso in cui qualcuno trovasse la carta e tentasse di utilizzarla. Qualora ci fossero pagamenti effettuati in seguito al furto o smarrimento è necessario allegare alla denuncia anche copia della lista movimenti della carta.
L’ultimo passaggio da effettuare in caso di furto o smarrimento di una carta prepagata? Recarsi presso l’istituto che l’aveva emessa consegnando copia della denuncia (una copia dovrà essere custodita dal titolare della carta per almeno un anno) ed eventualmente richiedere una nuova carta prepagata.
Richiedere un rimborso
Qualora si sia verificato che in seguito al furto o smarrimento di una carta prepagata sono stati effettuati pagamenti è possibile richiedere rimborso all’istituto che ha emesso la carta. All’istanza di rimborso vanno ovviamente allegati copia della denuncia e della lista movimenti in questione. Se per qualche motivo la risposta dell’istituto fosse negativa, è possibile rivolgersi all’Arbitro Bancario Finanziario.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.